Un ritorno al gol dopo un lungo silenzio
Federico Chiesa, nell’ultima partita della Nations League contro i Paesi Bassi, ha finalmente ritrovato il gol con la maglia della Nazionale Italiana. Un gol che arriva dopo un silenzio durato ben tre mesi, un periodo davvero troppo lungo per un attaccante del suo calibro.
YA’LL MUSTV’E FORGOT 🇮🇹⭐️
That’s exactly why Federico Chiesa needs to play on the wing. pic.twitter.com/auwUj6SgFG
Chiesa, infatti, non segnava con gli Azzurri dal 2 settembre 2021. È stata una fase difficile caratterizzata da infortuni e prestazioni altalenanti, che l’hanno tenuto lontano dai campi per ben dieci mesi. Anche a livello personale, l’attaccante fiorentino ha dovuto affrontare problemi che lo hanno costretto a saltare alcuni appuntamenti importanti nel mese di marzo.
Il ringraziamento a Mancini e l’importanza della vittoria
Tuttavia, Chiesa non si è mai arreso e ha sempre lavorato sodo per tornare al top. Il suo impegno ha ricevuto il giusto riconoscimento nelle parole del suo allenatore, Roberto Mancini, che non ha mai smesso di credere in lui anche nei momenti più difficili.
“A fine partita, ringrazio Mancini per la sua fiducia costante”, ha dichiarato Chiesa. “Sapevamo che avremmo voluto giocare la finale della Nations League, ma abbiamo affrontato male la partita contro la Spagna. Vincere contro i Paesi Bassi era importante per dimostrare che tutto ciò che abbiamo fatto finora non è stato un caso”.
Un buon auspicio per il futuro
Il ritorno al gol di Chiesa è sicuramente una boccata d’aria fresca per l’Italia e una grande iniezione di fiducia per il giocatore stesso. L’Azzurro ha mostrato gratitudine verso la maglia nazionale che gli ha permesso di emergere ad un livello elevato e si professa ottimista per il futuro: “Sono grato alla Nazionale italiana e vedo questa situazione come un segnale positivo per ciò che verrà”.
Speriamo che il futuro riservi ancora tante gioie a Federico Chiesa e alla nostra amata Nazionale.
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!