Home Nazionale Italia sconfitta da una Francia incisiva: 2-1 nell’apertura dell’Euro U21

Italia sconfitta da una Francia incisiva: 2-1 nell’apertura dell’Euro U21

330
0

L’incubo dei calci piazzati e il miracolo di Chevalier

Il dramma italiano si è svolto principalmente sui calci piazzati. La difesa della squadra di è stata spesso troppo passiva, permettendo ai francesi di creare reali pericoli. Non è una sorpresa che il gol che ha aperto le marcature sia arrivato proprio da un’azione offensiva di questo tipo, con che ha sfruttato una combinazione vincente tra Maxence Caqueret e .

Lucas Chevalier, l’estremo dei Bleuets, è stato un vero muro invalicabile. Le sue cinque parate decisive hanno reso impotente l’attacco degli Azzurrini, nonostante le numerose opportunità create. Un applauso particolare va al suo intervento acrobatico per negare il gol a una pericolosa conclusione di testa di Salvini.

Gli Azzurrini lottano, ma la sfrutta le occasioni

ha segnato il gol del pareggio, sfruttando al meglio un di , ma l’ non è riuscita a concretizzare altre occasioni. La mano di Kalulu, non punita dall’arbitro, e il gol non convalidato a nel recupero hanno certamente avuto un impatto sul risultato finale.

Leggi anche :  Morata dice no alla Juventus: rinnova con l'Atlético fino al 2026

L’attacco francese, guidato da Caqueret, Gouiri e Kalimuendo, ha dimostrato un’efficacia mortale. Nonostante le numerose occasioni sprecate in fase di preparazione, i Tricolores sono riusciti a segnare due reti e a creare un’intesa offensiva notevole.

Arbitraggio controverso e amarezza finale

Nessun appassionato di calcio vorrebbe vedere una partita decisa dagli errori di arbitraggio, ma sembra che sia proprio quello che è accaduto. L’Italia avrebbe dovuto avere un rigore per una mano evidente di Kalulu e un gol di Bellanova sembrava oltrepassare completamente la linea di porta.

Leggi anche :  Paolo Maldini si prepara per una nuova avventura in Arabia Saudita?

Il fatto che queste decisioni possano influenzare l’esito di una partita così importante è motivo di frustrazione e ci si chiede perché non ci sia l’uso del Var e della tecnologia sulla linea di gol.

A guardare avanti

Nonostante la sconfitta, gli Azzurrini possono essere orgogliosi della loro performance. Hanno lottato fino all’ultimo e hanno dimostrato di poter competere con una delle migliori squadre del torneo.

L’Italia dovrà ora voltare pagina e concentrarsi sulla prossima partita. La Francia, invece, potrà contare sulla fiducia acquisita con questa vittoria e sulla forma eccellente di Chevalier per affrontare il prossimo avversario. Entrambe le squadre hanno ancora molto da dare in questo torneo.

4/5 - (10 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News

Articolo precedenteThuram respinge il PSG: il futuro potrebbe essere rossonero
Articolo successivoTrasferimento bomba: Sandro Tonali in rotta verso Newcastle United!
Marco è uno scrittore e reporter di SoccerHouseTV.it, un sito di notizie italiano di calcio. Ha sempre avuto una grande passione per l'attività giornalistica ed è un grande appassionato di calcio. È uno dei principali contributori a SoccerHouseTV.it dove scrive articoli sul calcio italiano e internazionale. È un esperto di calcio e offre sempre una prospettiva unica e ben informata su tutti gli argomenti che tratta. Ha trascorso molti anni a documentare le novità, le partite e le storie dei giocatori e dei club di calcio.