Gli insuccessi di Fernando Diniz alla guida della selezione brasiliana
La decisione di Fernando Diniz di allenare contemporaneamente la selezione brasiliana e il Fluminense non sembra finora essere un successo. Inizialmente c'erano molti dubbi sulle sue capacità di gestire entrambe le squadre, e dopo il pareggio con il Venezuela e la sconfitta con l'Uruguay, la situazione appare ancora più critica.
Un'ondata di critiche dopo la sconfitta con l'Uruguay
Il match contro l'Uruguay a Montevideo ha scatenato una serie di critiche da parte dei media locali e dei tifosi. La voce più importante in questo coro dissonante è stata quella di Galvao Bueno, il giornalista più emblematico del calcio brasiliano. Le sue parole hanno riecheggiato come un fulmine a ciel sereno: “Seguo la selezione brasiliana da cinquant'anni. Ho assistito a tredici Mondiali e a oltre cinquanta partite consecutive dei Mondiali. Non ho mai visto una squadra così scarsa indossare la maglia dei quintupli campioni del mondo. Non ho mai visto una squadra così debole come questa.”, ha dichiarato Galvao Bueno.
Il giudizio tagliente di Galvao Bueno sulla squadra di Diniz
Galvao Bueno non si è fermato alle critiche, ma ha aggiunto: “Oggi, la selezione brasiliana è un vero disastro, un calcio orrendo. Non abbiamo una squadra. Seguo la selezione da cinquant'anni e non ho mai visto una squadra così scadente. Diniz, devi iniziare a pensare con la testa e far funzionare la squadra il prima possibile. Non ho mai visto un'atmosfera così negativa. Diniz, devi iniziare a pensare, e in fretta, ma devi farlo correttamente. Oggi, Diniz è stato pessimo quanto i giocatori, che hanno giocato ancora peggio. Sono molto triste, è un disastro.”.
Una sfida difficile attende i brasiliani
Per ricordare, i brasiliani hanno una doppia sfida impegnativa: prima affronteranno la Colombia a Barranquilla il 16 novembre, poi riceveranno l'Argentina al Maracanà il 21 novembre.
- Fonte 1: “Calcio Internazionale”, rivista specializzata nel calcio mondiale con articoli di esperti come Alberto Cerruti e Giancarlo Galavotti.
- Fonte 2: “La Gazzetta dello Sport”, quotidiano sportivo di riferimento in Italia con il commento di giornalisti esperti come Luigi Garlando e Alberto Cerruti.
- Fonte 3: “Corriere dello Sport”, quotidiano sportivo italiano con analisi di esperti del calibro di Stefano Boldrini e Andrea Schianchi.
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!