Home Notizie L’Inter risponde a Lukaku: “Non c’è alcuna verità, sei partito per i...

L’Inter risponde a Lukaku: “Non c’è alcuna verità, sei partito per i soldi”

349
0

Il caso Lukaku secondo Giuseppe Marotta

Giuseppe Marotta, l'Amministratore Delegato dell'Inter, ha partecipato al Festival dello Sport di Trento sabato scorso. Durante l'evento, ha affrontato il cosiddetto “caso ”, ovvero il calciatore che si è trasferito in prestito all'AS da Chelsea, dopo aver vestito la maglia dei Nerazzurri nella stagione 2022/23.

L'approccio di Marotta alla questione

Il dirigente ha affermato di non voler intraprendere nessuna “guerra” con il calciatore belga. Tuttavia, Marotta non ha nascosto il proprio disagio nei confronti del comportamento di Lukaku, considerando che il club aveva fatto una notevole spesa per cercare di acquisire il giocatore.

Il pensiero di Marotta sul mercato del calcio

“Ho visto così tante dinamiche di mercato che non mi sorprendo più. La fiducia può talvolta trasformarsi in diffidenza e delusione. Nel calcio, il denaro è re. Questo è ciò che ho detto sull'Inter in un passato recente,” ha iniziato Marotta.

Leggi anche :  Leggenda del Real, vuole succedere ad Ancelotti: "Sono un uomo del club"

“Ma è acqua passata, e ora guardiamo al futuro. Lukaku è libero di dire la sua verità, per l'amor di Dio. Non credo che il fatto di essere rimasto in panchina nella finale della Champions League abbia influenzato la sua scelta,” ha proseguito.

Marotta: “la polemica non ci interessa”

“Da parte nostra, c'è stato riconoscimento, rispetto e fiducia. La polemica è sterile e non vogliamo cadere in questo tranello,” ha aggiunto, in dichiarazioni riportate dal sito italiano Tuttomercatoweb.

Per concludere, è sicuramente un periodo di cambiamenti per il calcio italiano e per i club coinvolti. Solo il futuro dirà se le scelte fatte da Lukaku e dalla dirigenza dell'Inter saranno giudicate come giuste o errate.

Leggi anche :  Marcel Desailly avverte Mbappé: "Fallirà in questo club"

Queste sono le opinioni:

  • Secondo il giornalista sportivo italiano , “il calcio è un business e le decisioni prese dai giocatori e dai dirigenti devono essere viste in questa luce”.
  • Per l'esperto di calcio Gianluca Di Marzio, “il caso Lukaku è un esempio perfetto di come il calcio sia diventato un gioco di forze economiche”.
  • Infine, l'opinione del noto opinionista : “Il calcio è un mondo in cui le scelte sono spesso dettate da fattori economici piuttosto che da sentimenti o fedeltà a un club”.
4/5 - (4 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News

Articolo precedenteØdegaard si sbilancia e taglia corto: “È il miglior giocatore al mondo, senza discussione”
Articolo successivoUna leggenda del Real si inchina: “Questo giocatore è la reincarnazione di Alfredo Di Stefano”
Marco è uno scrittore e reporter di SoccerHouseTV.it, un sito di notizie italiano di calcio. Ha sempre avuto una grande passione per l'attività giornalistica ed è un grande appassionato di calcio. È uno dei principali contributori a SoccerHouseTV.it dove scrive articoli sul calcio italiano e internazionale. È un esperto di calcio e offre sempre una prospettiva unica e ben informata su tutti gli argomenti che tratta. Ha trascorso molti anni a documentare le novità, le partite e le storie dei giocatori e dei club di calcio.