Il duello verbale tra José Mourinho e Maurizio Sarri domina la conferenza stampa pre-partita dell'Europa League
Mercoledì scorso, l'intervento di José Mourinho durante la conferenza stampa pre-partita del quarto turno della fase a gironi della Europa League, con il Slavia Praga come avversario, ha fatto eco a una provocazione lanciata da Maurizio Sarri il giorno precedente.
L'allenatore della Lazio, Maurizio Sarri, aveva affermato che l'AS Roma avrebbe affrontato il derby del prossimo weekend in condizioni più fresche, in quanto avrebbe davanti a sé “una sorta di partita amichevole”, a differenza della “guerra sportiva” che lui stesso aveva affrontato nella vittoria contro il Feyenoord, 1-0.
Mourinho risponde a Sarri: “Offesa al Slavia Praga, non a me”
Il tecnico portoghese, noto per i suoi commenti taglienti, ha risposto senza mezzi termini: “Penso che se qualcuno deve sentirsi offeso da queste affermazioni, sono le persone del Slavia Praga, non io. È come dire che il Slavia Praga è una squadra senza qualità”.
Il noto stratega ha inoltre sottolineato la differenza di mentalità tra un allenatore come lui, che ha all'attivo 26 titoli, e un altro che ne ha vinti solo alcuni: “Rispetto sempre i miei avversari. Forse la differenza tra un allenatore che ha 26 titoli e un altro che ne ha vinti solo alcuni è questa mentalità…”, ha dichiarato, secondo quanto riportato dal quotidiano italiano Corriere dello Sport.
Mourinho sfida la Serie A: “Aspetto una reazione”
Agli occhi di Mourinho, ogni partita è importante e deve essere giocata con serietà: “Non ci sono partite amichevoli. Mi piacerebbe sentire la reazione della Serie A alle parole di Sarri. È una critica diretta e obiettiva. Aspetto”, ha concluso.
Questo scontro verbale tra i due allenatori ha attirato l'attenzione di tutti gli appassionati di calcio, alimentando le aspettative per il prossimo derby tra Lazio e Roma.
Commenti degli esperti del calcio italiano
- Secondo l'esperto di calcio Andrea Pirlo, “Mourinho ha una mentalità vincente e non tollera le provocazioni. Sarri avrebbe dovuto sapere che sarebbe stato risposto”.
- Il giornalista sportivo Pietro Fornasetti ha commentato: “Non è la prima volta che Sarri e Mourinho si scontrano. Questa è una rivalità che si sta intensificando e che potrebbe influenzare le prestazioni delle loro squadre sul campo”.
- Infine, l'analista di calcio Marco Tardelli ha sottolineato: “Questo tipo di polemiche attira l'attenzione dei media, ma alla fine quello che conta è il risultato sul campo”.
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!