Dopo la vittoria del Barcellona per 2-0 sull’Almeria nel fine settimana, il Real Madrid era sotto pressione per vincere contro i vicini del Rayo Vallecano. Ma gli uomini di Ancelotti hanno dovuto fare a meno di Rüdiger, Kroos e soprattutto di Benzema, che ha avuto una ricaduta ed è rimasto a riposo per questa partita. Ancelotti ha quindi schierato un trio composto da Asensio-Rodrygo-Vinicius Jr. Dietro di loro, a centrocampo c’erano Tchouaméni, Valverde e Modrić.
E la partita è iniziata molto male per i Los Merengues. García è riuscito a crossare per Comesaña, il cui tiro è finito alla destra della porta di Courtois (1-0, 5′). Un inizio perfetto da parte dell’altro club di Madrid, che avrebbe potuto raddoppiare il vantaggio, ma Courtois è stato attento (14°). Ma il Real Madrid non è mai stato sotto pressione e dopo una buona azione di Asensio, lo spagnolo è stato messo a terra in area. Modrić ha trasformato il rigore per pareggiare (1-1, 59′).
L’attacco del Madrid è in disordine senza Benzema
In pochi secondi, il Real riesce addirittura a ribaltare la partita grazie a un corner perfettamente tagliato da Militão (2-1, 61°). È la prima volta nel primo tempo che il Rayo Vallecano si abbatte mentalmente, con Trejo che si affanna a passare a A. García. García. Il suo tiro ha superato Courtois e ha portato in vantaggio il club di Vallecas (2-2, 45′). Dopo un primo tempo frenetico, il secondo tempo è iniziato con un ritmo più tranquillo, ma il Real non è riuscito a creare occasioni per impensierire i vicini.
Infine, grazie alla sua inoffensività, il Real Madrid ha concesso occasioni e un rigore dopo un fallo di mano di Carvajal. Dopo una prima parata di Courtois, il rigore è stato trasformato da Trejo (3-2, 69°). È stata la prima volta in stagione che il Real Madrid ha concesso un rigore, ed è stata la prima volta che ha perso una partita. Era la prima volta nella storia del club che perdeva una partita contro una squadra che si trovava al secondo posto in casa del Barça. Il Rayo Vallecano, sorprendentemente ottavo nella Liga, ospiterà il Celta Vigo.