Una situazione economica in declino
La sacra casa del calcio italiano, la Juventus di Torino, è sconvolta da un contesto economico particolarmente ostile. Di fronte a queste tensioni finanziarie urgenti, la vecchia signora è pronta a riconsiderare il futuro dei suoi giocatori, anche se ciò implica numerose partenze.
Contratti in bilico
Tra i primi sulla lista, troviamo il colombiano Juan Cuadrado, il cui contratto è in scadenza. Nonostante sia stato automaticamente prolungato per una stagione, l’opzione di un addio a fine stagione aleggia. Tuttavia, Cuadrado potrebbe decidere di rimanere, ma per questo dovrà accettare condizioni salariali ridotte.
I calciatori in prestito Leandro Paredes e Arkadiusz Milik sono anch’essi coinvolti. Il loro futuro nella squadra torinese dipenderà da vari fattori, tra cui le valutazioni fisiche e tattiche per la prossima stagione. Nonostante un’obbligo di riscatto incluso nel prestito di Paredes, le prestazioni del centrocampista argentino non hanno convinto e potrebbe fare le valigie insieme a Milik.
𝗦𝘁𝗮𝘁𝘀 𝟮𝟬𝟮𝟮/𝟮𝟯 | ⚪️⚫️ I tre giocatori con più gol:
1️⃣4️⃣ Vlahović
1️⃣1️⃣ Rabiot
9️⃣ Milik pic.twitter.com/pS98FhlBOy
Annunci di partenza
L’annuncio della partenza di Angel Di Maria dopo una sola stagione trascorsa con la maglia bianconera ha avuto l’effetto di un terremoto. Anche il contratto del centrocampista francese Adrien Rabiot termina il 30 giugno, e il suo futuro nel club è incerto.
Qualche certezza
Tra le turbolenze, si profila un raggio di sole con Gleison Bremer, il difensore brasiliano acquistato per 41 milioni di euro l’estate scorsa (bonus di 10 milioni incluso). L’uomo sembra voler sfidare la tempesta e non cedere alle sirene della Premier League, nonostante l’interesse mostrato da Manchester United.
Ridimensionare il quadro
Wojciech Szczesny, che ha appena rinnovato il suo contratto, potrebbe vedere le sue condizioni salariali aggiustate per allinearsi con le restrizioni economiche del club. Anche Samuel Iling-Junior potrebbe essere messo sul mercato per dare un po’ di respiro alla cassa del club.
Juventus have activated the clause to extend Wojciech Szczesny’s contract until June 2025. One more year, as planned. ⚪️⚫️🤝🏻 #Juventus
Szczesny, part of Juventus plans as the extendion was already decided — called by @romeoagresti. pic.twitter.com/LsBQUgSaGw
Incertezze sui giocatori chiave
Il futuro di Dusan Vlahovic e Federico Chiesa all’interno del club rimane incerto. Le prestazioni di Vlahovic non hanno convinto e club come il Bayern e il Chelsea sarebbero pronti a ingaggiarlo. Per quanto riguarda Chiesa, nonostante il suo ruolo centrale nei futuri progetti della Juventus, una partenza non è da escludere.
Cambiamenti nello staff
Infine, segnaliamo che anche lo staff tecnico della Juventus è stato colpito da questo caos. Paolo Bianco ha lasciato il suo posto per intraprendere una carriera da allenatore a Modena.
Non c’è dubbio che l’estate si prospetta bollente alla Juventus. I mesi a venire definiranno il volto della squadra per le prossime stagioni. Speriamo che il club sappia dimostrare la stessa resilienza che ha fatto la sua leggenda per superare questa prova.
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!