Home Notizie Quarta finale persa in dodici giorni: il dramma del calcio italiano continua

Quarta finale persa in dodici giorni: il dramma del calcio italiano continua

420
0

L’ incoronato campione del mondo U20

È stato un vero colpo di scena quello che si è verificato all’Estadio Único di La Plata, in : l’Uruguay ha vinto il Campionato del Mondo U20 per la prima volta nella sua storia, battendo l’ per 1-0. La sorpresa più grande è che questa sconfitta è la quarta finale persa in dodici giorni per il calcio italiano.

Un gol decisivo firmato da Luciano Rodríguez

Luciano Rodríguez, calciatore del Liverpool FC di , è stato l’autore dell’unico gol della partita, una realizzazione che segnerà indelebilmente gli animi e la storia del calcio uruguaiano. Il gol di Rodríguez è stato convalidato dal VAR dopo un momento di incertezza, regalando così la vittoria alla sua squadra.

Leggi anche :  Vicario nel mirino: calciomercato scatenato per il portiere dell'Empoli

Una squadra italiana inoffensiva

Di fronte a una squadra uruguaiana solida e determinata, gli italiani si sono dimostrati inoffensivi e non sono riusciti a indirizzare alcun tiro nello specchio della porta. Matteo Prati ha persino sfiorato l’espulsione per un fallo su . I giovani francesi, invece, erano stati eliminati già nella fase a gironi.

Una finale incerta fino agli ultimi minuti

La finale è stata a lungo incerta ed emozionante prima che l’Uruguay prendesse il sopravvento negli ultimi minuti. Le squadre erano comunque composte da promettenti talenti: dal lato uruguaiano, troviamo R. Rodríguez, Chagas, Boselli, F. González, Matturro, F. Díaz, D. García, L. Rodríguez, F. González, De los Santos e Duarte, con alla guida della squadra come allenatore.

Leggi anche :  Rudi Garcia allenatore del Napoli: l'ex maestro del calcio francese torna in Italia!

Per quanto riguarda la squadra italiana, erano in campo Desplanches, Turicchia, Ghilardi, Guarino, Giovane, Faticanti, Prati, Casadei, Baldanzi, Pafundi e Ambrosino sotto le direttive dell’allenatore .

La delusione è grande per i tifosi italiani che vedono la loro squadra nazionale soccombere nuovamente in finale. Ora bisognerà guardare al futuro e trarre insegnamenti da questa competizione per rimbalzare e ricostruire un calcio italiano più vincente. Per l’Uruguay, si tratta di una vera consacrazione per questa giovane generazione piena di promesse.

4/5 - (3 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News

Articolo precedenteMarco Zaffaroni salva il Verona dalla retrocessione e celebra un ritorno spettacolare in Serie A
Articolo successivoAouar arriva alla Roma: una nuova sfida per il talento algerino
Marco è uno scrittore e reporter di SoccerHouseTV.it, un sito di notizie italiano di calcio. Ha sempre avuto una grande passione per l'attività giornalistica ed è un grande appassionato di calcio. È uno dei principali contributori a SoccerHouseTV.it dove scrive articoli sul calcio italiano e internazionale. È un esperto di calcio e offre sempre una prospettiva unica e ben informata su tutti gli argomenti che tratta. Ha trascorso molti anni a documentare le novità, le partite e le storie dei giocatori e dei club di calcio.