Il ritiro di Eden Hazard dal calcio: cosa farà dopo?
La settimana scorsa, l'ex stella del Real Madrid, Eden Hazard, ha sorpreso il mondo del calcio annunciando il suo ritiro all'età di 32 anni. Le speculazioni sulla sua vita post-carriera calcistica non si sono fatte attendere.
La versione del fratello Thorgan Hazard
Tuttavia, secondo Thorgan Hazard, fratello di Eden e ex calciatore del Borussia Dortmund, una carriera da manager non sarebbe nei piani del belga. “Non è mentalmente e fisicamente in grado. Non lo vedremo mai seduto in panchina come allenatore. Lui desidera solo trascorrere del tempo con la sua famiglia”, ha affermato in un'intervista rilasciata a Football Transfers.
La carriera di Eden Hazard
Eden Hazard ha giocato per il LOSC Lille, Chelsea e Real Madrid durante la sua carriera, diventando una superstar del calcio durante il suo periodo con i Blues. Con la squadra londinese, ha segnato 110 reti e fornito 92 assist in 352 partite, vincendo due Premier League e due trofei dell'UEFA Europa League, tra gli altri premi.
Il trasferimento al Real Madrid e i problemi fisici
La sua forma straordinaria gli ha permesso di trasferirsi al Real Madrid per 115 milioni di euro nel 2019. Tuttavia, non è riuscito a raggiungere gli stessi livelli al Santiago Bernabéu. A causa di problemi fisici, infortuni e cattiva forma, l'attaccante è riuscito a giocare solo 76 partite con il Real Madrid in quattro anni, segnando sette goal e fornendo 12 assist. Hazard ha concluso la sua avventura con i giganti spagnoli come free agent quest'estate, prima di annunciare il suo ritiro tre mesi dopo.
- Per Luigi Garlando, esperto giornalista sportivo per Gazzetta dello Sport, “Il ritiro di Hazard a soli 32 anni è un vero peccato per il calcio”.
- Secondo Mario Sconcerti, noto opinionista calcistico, “Eden Hazard avrebbe potuto dare ancora tanto al calcio, ma le sue condizioni fisiche non glielo hanno permesso”.
- Piero Treccani, storico giornalista de La Repubblica, afferma che “Il caso Hazard mostra come il calcio moderno possa essere duro con i suoi protagonisti”.
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!