Il Barcellona continua a inseguire Luis Diaz, nonostante gli ostacoli che complicano il possibile trasferimento. I Blaugrana lo hanno designato come priorità assoluta per la finestra di mercato estiva e ritengono che il Liverpool potrebbe essere disposto a trattare a causa delle proprie mosse sul mercato.
Obiettivo Primario: Luis Diaz
È trapelato chiaramente che il Liverpool ha rifiutato un’offerta del Barcellona per Diaz all’inizio di questo mese. Da Merseyside arriva la voce che i Reds non sono interessati a vendere l’ala colombiana. Tuttavia, il Barcellona ha interpretato questo come una tattica negoziale e è stato incoraggiato dalle dichiarazioni di Diaz, che meno di 24 ore dopo ha ammesso pubblicamente di essere in trattative con altri club.
Limite di €60 milioni per Diaz
Nonostante ciò, il Barcellona dovrà trovare spazio nel proprio limite salariale per registrare Diaz. Secondo El Chiringuito, c’è un sentimento positivo riguardo all’operazione, dato che il Liverpool sembra aver aperto le porte alle trattative. I giganti catalani sperano di chiudere l’affare per circa €60 milioni. Se ciò non sarà possibile, potrebbero rivolgere l’attenzione verso Marcus Rashford del Manchester United.
Sfide Finanziarie per il Barcellona
I problemi di spazio salariale del Barcellona non sono stati discussi a fondo. Diaz, a 28 anni, arriverebbe con un ingaggio significativo. Anche se l’affare potrebbe essere diluito su un contratto di cinque anni, il club avrebbe comunque bisogno di almeno €20 milioni di spazio per registrarlo, seguendo la cosiddetta regola 1:1. Per raggiungere questo obiettivo, potrebbero essere necessarie cessioni importanti, con nomi come Fermin Lopez e Ronald Araujo che potrebbero essere coinvolti in trattative.
Le Opportunità di Mercato
Il Barcellona sta operando supponendo che se il Liverpool chiudesse un accordo per Florian Wirtz, e cercasse un altro attaccante (sono stati accostati a Alexander Isak e Bradley Barcola), allora Diaz potrebbe diventare superfluo e rappresentare un’opportunità per raccogliere fondi.
- Gazzetta dello Sport – Analisi di Carlo Laudisa
- Corriere dello Sport – Opinione di Paolo Bargiggia
- Sky Sport Italia – Commento di Gianluca Di Marzio
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!