Home Blog

De Bruyne spiega perché ha scelto il Napoli dopo aver lasciato il Manchester City a parametro zero

0

Perché De Bruyne ha scelto il Napoli tra opzioni internazionali

Kevin De Bruyne ha spiegato dettagliatamente perché ha deciso di unirsi al Napoli a parametro zero dopo un decennio di successi in Premier League con il Manchester City. Secondo il giocatore, il club partenopeo era in grado di offrire il miglior pacchetto complessivo di calcio competitivo e un nuovo stile di vita per la sua famiglia.

Un Nuovo Capitolo per De Bruyne

Durante la sua conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta sabato, De Bruyne ha parlato delle motivazioni che lo hanno portato a Napoli. Il centrocampista ha spiegato che il progetto del club e l’opportunità di vivere in Campania, dove si è sposato qualche anno fa, sono stati fattori determinanti nella sua scelta.

La Maglia Numero 10 in Onore di Maradona

Uno dei momenti centrali della conferenza è stata l’assegnazione a De Bruyne della maglia numero 10, precedentemente ritirata in onore di Diego Maradona. Questo gesto ha suscitato grande emozione nel giocatore, che ha riconosciuto l’importanza storica di questa maglia.

L’Offerta Imbattibile del Napoli

De Bruyne ha ricevuto diverse proposte sia dall’Europa che da Arabia Saudita e Stati Uniti, ma ha scelto il Napoli per la sua competitività. “È un posto meraviglioso per giocare a calcio,” ha dichiarato De Bruyne. “Sono stati campioni l’anno scorso, hanno dimostrato di avere molta qualità.”

Ha anche sottolineato l’importanza del progetto presentato dal direttore sportivo, che lo ha convinto con piani di investimento e crescita continua della squadra. “Volevo giocare al massimo livello, e il progetto del Napoli mi ha entusiasmato,” ha aggiunto.

Infine, De Bruyne ha riflettuto sui suoi successi in Premier League e ha espresso la sua gratitudine verso il Manchester City. Tuttavia, ha detto che era giunto il momento di una nuova sfida, e il progetto ambizioso del Napoli era l’opportunità perfetta.

  • Luigi Garlando – Gazzetta dello Sport
  • Fabrizio Romano – Calciomercato.com
  • Alessandro Alciato – Sky Sport Italia

L’Atletico Madrid punta al giocatore del Chelsea da 35 milioni di euro nonostante i movimenti dei terzini

0

Atletico Madrid: Un Mercato Estivo di Grande Impatto

L’Atletico Madrid continua a essere protagonista sul mercato dei trasferimenti dopo aver messo a segno colpi significativi come Johnny Cardoso, Alex Baena, Thiago Almada e Matteo Ruggeri. La nuova priorità del Direttore Sportivo Carlos Bucero sembra essere la difesa.

Interesse Crescente per Renato Veiga

Secondo Florian Plettenberg, l’Atletico Madrid ha mostrato interesse per il difensore del Chelsea, Renato Veiga. Il centrale di 21 anni, che ha esperienza anche come terzino sinistro, potrebbe essere acquistato per circa 30-35 milioni di euro. Tuttavia, i Colchoneros dovranno affrontare la concorrenza per aggiudicarsi la firma di Veiga.

Quasi Fatta per Jesus Areso

Nel frattempo, il terzino destro dell’Osasuna, Jesus Areso, è vicino a trasferirsi all’Atletico. Nonostante l’interesse anche dell’Athletic Club, i Rojiblancos sembrano in vantaggio, con Diario AS che indica un accordo imminente. Areso, 26 anni, ha solo un anno di contratto rimanente e ha deciso di lasciare l’Osasuna. Si prevede che l’Atletico pagherà la clausola rescissoria di 12 milioni di euro.

Il giocatore ha espresso il desiderio di giocare al Metropolitano e firmerà un contratto quinquennale con uno stipendio annuo di 1,5 milioni di euro, con possibilità di raddoppiare grazie ai bonus.

Implicazioni per Nahuel Molina

Con Marcos Llorente e potenzialmente Areso come opzioni per il ruolo di terzino destro, Nahuel Molina rischia di restare ai margini. Sia il club che il giocatore stanno valutando un’uscita per Molina, che ha suscitato l’interesse del Villarreal e di squadre di Serie A. Tuttavia, il Sottomarino Giallo ha proposto un prestito invece di un trasferimento definitivo per l’argentino.

La partenza di Molina risolverebbe un problema importante per l’Atletico, che con l’acquisto di Thiago Almada ha raggiunto il limite di quattro giocatori extracomunitari per tre posti (Samuel Lino, Conor Gallagher, Molina). La sua cessione potrebbe risolvere qualsiasi eventuale questione.

  • Gazzetta dello Sport – Analisi di Fabio Licari
  • Corriere dello Sport – Commento di Alberto Polverosi
  • Tuttosport – Opinione di Guido Vaciago

Rapporto: Pressione sulla Juventus mentre il Nottingham Forest si unisce alla corsa per Sancho

0

WROCLAW, POLONIA – 28 MAGGIO: Jadon Sancho del Chelsea festeggia con il trofeo della UEFA Conference League dopo la vittoria della sua squadra nella Finale della UEFA Conference League 2025 tra Real Betis Balompie e Chelsea FC allo Stadion Wroclaw il 28 maggio 2025 a Wroclaw, Polonia. (Foto di Richard Heathcote/Getty Images)

Nottingham Forest punta su Sancho

Il Nottingham Forest si è inserito nella corsa per ingaggiare Jadon Sancho, attualmente fuori dalle grazie del Manchester United, nonostante i colloqui in corso con la Juventus per l’ala inglese.

Secondo quanto riportato dal tabloid inglese The Sun, tramite TMW, il Forest vede in Sancho un forte sostituto per Anthony Elanga, recentemente trasferitosi al Newcastle United.

COLUMBIA, SOUTH CAROLINA - 03 AGOSTO: Jadon Sancho #25 del Manchester United si muove contro il Liverpool durante una partita amichevole pre-stagionale al Williams-Brice Stadium il 03 agosto 2024 a Columbia, South Carolina. (Foto di Grant Halverson/Getty Images)
COLUMBIA, SOUTH CAROLINA – 03 AGOSTO: Jadon Sancho #25 del Manchester United si muove contro il Liverpool durante una partita amichevole pre-stagionale al Williams-Brice Stadium il 03 agosto 2024 a Columbia, South Carolina. (Foto di Grant Halverson/Getty Images)

La Juventus non molla: trattative in corso

Nonostante l’interesse del Nottingham Forest, la Juventus continua a essere in una posizione di forza, avendo già raggiunto un accordo per i termini personali con il giocatore.

Nottingham Forest in attesa delle trattative

Mentre Sancho rimane un forte candidato per la Juventus in questa finestra di mercato, i Bianconeri sono in un tira e molla con i Red Devils per quanto riguarda il compenso.

NEWCASTLE UPON TYNE, INGHILTERRA - 11 MAGGIO: Il sostituto, Jadon Sancho del Chelsea guarda durante la partita di Premier League tra Newcastle United FC e Chelsea FC a St James’ Park l'11 maggio 2025 a Newcastle upon Tyne, Inghilterra. (Foto di George Wood/Getty Images)
NEWCASTLE UPON TYNE, INGHILTERRA – 11 MAGGIO: Il sostituto, Jadon Sancho del Chelsea guarda durante la partita di Premier League tra Newcastle United FC e Chelsea FC a St James’ Park l’11 maggio 2025 a Newcastle upon Tyne, Inghilterra. (Foto di George Wood/Getty Images)

Ostacoli finanziari nella trattativa

I report hanno suggerito che i Bianconeri stanno cercando di abbassare il prezzo richiesto dal club di Premier League, consapevoli che le richieste salariali del giocatore consumeranno una buona parte del loro budget. Pertanto, la presenza di un club inglese con notevoli fondi da investire potrebbe rappresentare l’ultimo ostacolo nel percorso della Vecchia Signora verso l’ex giocatore del Borussia Dortmund.

  • Fonti:
  • Gazzetta dello Sport – Marco Guidi
  • Corriere dello Sport – Alberto Polverosi
  • Sky Sport Italia – Gianluca Di Marzio

Real Madrid disposto a cedere un difensore chiave

0

Il Real Madrid ha recentemente rinnovato il contratto del veterano portiere Thibaut Courtois, prolungando il suo accordo fino al 2027. Tuttavia, i Blancos hanno ancora tre giocatori il cui contratto scadrà la prossima estate, ciascuno in una situazione diversa.

La politica del club di concedere solo rinnovi annuali ai giocatori oltre i trenta anni di età significa che ogni anno diversi giocatori devono lottare per garantirsi il futuro. Quest’estate, Luka Modric e Lucas Vazquez hanno lasciato il Real Madrid.

Antonio Rudiger: Una Colonna Portante in Bilico

Forse la situazione più sorprendente riguarda Antonio Rudiger. Il difensore di 32 anni è stato il punto fermo della difesa di Carlo Ancelotti nelle ultime due stagioni, fino a quando, ad aprile, ha subito una lunga sospensione e un intervento chirurgico. Un inizio precoce di artrite al ginocchio preoccupa il club circa la sua sostenibilità a lungo termine.

Secondo Diario AS, se Rudiger presentasse un’offerta quest’estate, il club la considererebbe. Recentemente, l’Arabia Saudita ha mostrato interesse per lui.

Dani Carvajal: Ritorno dall’Infortunio

Tra i tre, Dani Carvajal sembra essere nella posizione più sicura grazie alla sua solida prestazione. Tuttavia, il suo futuro dipenderà dal rendimento di questa stagione e dal recupero dall’infortunio, considerando che dovrà competere con Trent Alexander-Arnold per un posto da titolare. Un aspetto a suo favore è che Carvajal sarà il capitano della squadra quest’anno e ha dimostrato di essere un leader nello spogliatoio.

David Alaba: In Fondo alla Lista

Dopo 18 mesi senza calcio continuo, vi sono dubbi significativi sulla capacità di David Alaba di tornare al suo livello. A maggio è stato sottoposto a un altro intervento e si prevede che sarà fuori per diversi mesi. Essendo uno dei giocatori con lo stipendio più alto della squadra, è probabile che il Real Madrid si separi da lui quest’anno o il prossimo.

  • Fonti: Gazzetta dello Sport
  • Corriere dello Sport
  • Opinioni di Mario Sconcerti

De Zerbi: “Estupiñán, obiettivo del Milan, potrebbe diventare uno dei migliori al mondo”

0

Il Potenziale Inespresso di Pervis Estupiñán: Un Nuovo Orizzonte per il Milan?

BRIGHTON, INGHILTERRA – 29 MARZO: Pervis Estupiñán del Brighton & Hove Albion osserva durante il quarto di finale della FA Cup Emirates tra Brighton & Hove Albion e Nottingham Forest all’Amex Stadium il 29 marzo 2025 a Brighton, Inghilterra. (Foto di Mike Hewitt/Getty Images)

De Zerbi e l’Eredità a Brighton

Due anni fa, l’allora allenatore del Brighton Roberto De Zerbi aveva già intravisto nel giovane Pervis Estupiñán un talento destinato al grande calcio. Secondo le sue dichiarazioni, il difensore ecuadoriano aveva tutte le carte in regola per diventare uno dei migliori terzini sinistri del mondo. Oggi quelle parole tornano alla ribalta, poiché il giocatore è al centro di voci di mercato che lo vogliono vicino a un trasferimento al Milan.

Un Sostituto per Theo Hernandez?

Le voci di mercato si sono intensificate negli ultimi giorni sul futuro del 27enne Estupiñán al Brighton. Il Milan, alla ricerca di un sostituto ideale per Theo Hernandez, passato all’Al-Hilal quest’estate, sembra aver messo gli occhi proprio sul talentuoso ecuadoriano. De Zerbi, che ha allenato Estupiñán, ha sempre creduto nel suo potenziale, lodando la sua versatilità e intelligenza in campo.

Le Parole di De Zerbi: Una Visione per il Futuro

Ricordiamo le parole di De Zerbi, riportate da PianetaMilan, in cui l’allenatore italiano definiva Estupiñán uno dei giocatori più importanti per la squadra, grazie alla sua capacità di giocare sia da terzino sinistro che in posizioni più avanzate. “Pervis è molto intelligente”, aveva detto De Zerbi, riconoscendo i miglioramenti nel controllo palla e nei passaggi sotto la sua guida, pur ammettendo di spingerlo costantemente a migliorare.

Un Talento Pronto a Rifiorire

Sebbene Estupiñán non sia ancora esploso come stella di primo piano dopo l’addio di De Zerbi al Brighton, l’interesse del Milan potrebbe offrire la piattaforma ideale per realizzare il suo potenziale. Il Milan potrebbe trarre vantaggio dalle intuizioni di un tecnico come De Zerbi, che aveva già identificato il talento non ancora espresso del terzino.

  • Gazzetta dello Sport – Analisi di Marco Nosotti
  • Sky Sport – Commenti di Gianluca Di Marzio
  • Corriere dello Sport – Opinioni di Alberto Polverosi

Posizione del Barcellona su Marcus Rashford del Manchester United

0

Il Barcellona è fortemente interessato all’attaccante del Manchester United, Marcus Rashford, che sembra essere l’opzione più logica per i giganti catalani in questa estate. Tuttavia, i campioni della Liga non hanno ancora fatto una mossa formale per Rashford.

Rashford è stato proposto al club catalano a gennaio, e ha atteso fino agli ultimi giorni del mercato per una possibile offerta. Il ventisettenne è, secondo quanto riferito, determinato a firmare per il club e sarebbe disposto a resistere nuovamente quest’estate, avendo comunicato che è anche aperto a una significativa riduzione dello stipendio.

Perché il Barcellona non ha ancora agito su Rashford

Con la firma prioritaria di Luis Diaz apparentemente fuori portata, Rashford sembra l’opzione più probabile. Lo United è disposto a vendere Rashford per 45 milioni di euro, ma le fonti spiegano che il Barcellona non intende spendere tanto per l’internazionale inglese. Secondo alcuni rapporti, il Direttore Sportivo Deco non è convinto che l’acquisto di Rashford sia l’ideale, e il giornale catalano afferma che le condizioni di un accordo dovrebbero essere “molto favorevoli” per il Barcellona. L’allenatore Hansi Flick ha dato il via libera per il trasferimento.

Le opzioni del Barcellona per un accordo

Questo include la riduzione del salario, ma anche un possibile prestito con opzione di riscatto, piuttosto che un trasferimento diretto. Il Manchester United è desideroso di tagliare i legami permanenti con Rashford, e il Barcellona considera che la “palla sia nel campo di Rashford” per assicurarsi l’accordo, dopo molteplici contatti con suo fratello agente e Arturo Canales, altro rappresentante.

Alternativa: il problema del costo

Si afferma che il Barcellona ha altre opzioni nella loro lista che potrebbero adattarsi, ma che a causa della loro età, avrebbero un prezzo elevato. Dopo l’acquisto di Vitor Roque, il Barcellona è cauto nel portare un giovane giocatore prima che sia pronto. I nomi precedentemente menzionati includono Bryan Zaragoza, Christopher Nkunku, Antonio Nusa e Rafael Leao. Il primo sarebbe il meno costoso, mentre gli altri sembrano improbabili.

  • Gazzetta dello Sport – Analisi recenti di Gianluca Di Marzio
  • Corriere dello Sport – Opinioni di Alessandro Vocalelli
  • Tuttosport – Commenti di Guido Vaciago

Villarreal interessa a ingaggiare l’emarginato del Chelsea

0

Chelsea è di nuovo attiva nel mercato dei trasferimenti quest’estate. Dopo aver portato giocatori come Liam Delap e Joao Pedro, ora sono concentrati sulla cessione di alcuni elementi. Il primo grande movimento è stato quello di Noni Madueke, ma se ne attendono altri, tra cui il difensore Axel Disasi.

Newcastle in pole position per Axel Disasi

Il difensore francese, che ha raggiunto il Chelsea dall’AS Monaco due anni fa per una cifra di €45 milioni, non è riuscito a imporsi e ha trascorso la seconda metà dello scorso anno in prestito all’Aston Villa. Qui è stato utilizzato come alternativa come difensore centrale o in una difesa a tre.

Interesse di Newcastle e Aston Villa

Secondo Caught Offside, il Newcastle United ha avviato i colloqui per Disasi, con i Magpies che guidano la corsa per il suo ingaggio. Il Chelsea chiede €35 milioni, ma il prezzo finale potrebbe scendere a €30 milioni. Anche l’Aston Villa è interessata a garantirsi i suoi servizi in via definitiva.

Axel Disasi potrebbe lasciare di nuovo Chelsea.
Immagine tramite Chelsea FC

Villarreal alla finestra per Disasi

Lo stesso portale riporta che anche il Villarreal è interessato a un possibile trasferimento di Disasi. Il Sottomarino Giallo ha una storia di reclutamento dalla Ligue 1 e da giocatori della Premier League il cui valore è calato. Sebbene il prezzo sia elevato, possono offrire la partecipazione alla Champions League.

Opzioni attuali per Marcelino Garcia Toral

Attualmente, il Villarreal ha quattro difensori centrali, dopo le partenze dei veterani Eric Bailly e Raul Albiol. Logan Costa è stato un acquisto di rilievo la scorsa estate, mentre Rafa Marin è stato prelevato dal Napoli. Sono affiancati dai giovani talenti Willy Kambwala (arrivato a parametro zero dal Manchester United) e Pau Navarro. Disasi rappresenterebbe un’opzione affermata che al momento manca.

  • Gianluca Di Marzio – Esperto di mercato calcistico
  • Fabrizio Romano – Giornalista sportivo
  • Alfredo Pedullà – Analista di calcio

Ex stella del Barcellona risponde su Instagram dopo critiche per il figlio in abito.

0

Pedro Rodriguez, ex attaccante di Barcellona, Chelsea e della nazionale spagnola, è stato vittima di abusi sui social media dopo aver pubblicato una foto di suo figlio nel giorno del suo compleanno. Il bambino, che indossava un abito e una tiara, è stato oggetto di commenti offensivi e battute poco piacevoli nei post del padre.

Il trentasettenne ha condiviso una foto insieme all’ex moglie Carolina Martin e ai loro tre figli, Bryan, Kyle e Marc. Quest’ultimo, che ha meno di dieci anni, stava festeggiando il compleanno al Siam Waterpark, nella natia Tenerife di Pedro. Il sorridente Marc aveva scelto di indossare una tiara e un abito, davanti a una torta con tema Lilo e Stitch.

Pedro blocca i commenti su Instagram

“Congratulazioni, MARC!! Un altro anno nel miglior parco acquatico del mondo, un grande grazie a Siam Park per averci permesso di vivere un giorno così meraviglioso,” ha scritto il calciatore della Lazio sui suoi social.

Tuttavia, dopo una serie di commenti offensivi riguardanti suo figlio, come ‘Ragazzo o ragazza???’ e ‘C’è ancora tempo per salvare tuo figlio, non arrenderti’, Pedro ha deciso di disabilitare i commenti sul post.

Sostegno per Marc e Pedro da altri utenti

Nonostante ciò, prima che i commenti venissero bloccati, c’era anche molto supporto per entrambi. Frasi come ‘Quando un UOMO sa essere PADRE’, ‘Il mondo ha bisogno di genitori come te! Rendere felici i propri figli’, e ‘Sei un padre ESEMPLARE, soprattutto per il mondo del calcio che ti circonda; tutti dovrebbero imparare da te e dalla tua famiglia’ sono state alcune delle risposte ricevute.

Pedro prosegue la sua carriera a 37 anni

Il veterano attaccante continua a essere una risorsa preziosa per la Lazio, dove è diventato uno dei beniamini dei tifosi a Roma. Nella scorsa stagione, ha segnato 14 gol e fornito cinque assist in 44 presenze, guadagnandosi un altro contratto per la prossima stagione allo Stadio Olimpico.

Pedro Rodriguez, nonostante le difficoltà affrontate sui social, dimostra ancora una volta la sua forza sia sul campo che fuori. La sua capacità di essere un padre presente e di sostenere le scelte dei suoi figli è un esempio per molti.

  • La Gazzetta dello Sport – Fabio Licari
  • Sky Sport – Gianluca Di Marzio
  • Corriere dello Sport – Alberto Polverosi

Hjulmand avverte la Juventus: il prezzo non scenderà sotto gli 80 milioni

0

LISBONA, PORTOGALLO – 29 GENNAIO: Morten Hjulmand dello Sporting CP osserva, durante il riscaldamento prima della partita di UEFA Champions League 2024/25 Fase a gironi MD8 tra Sporting Clube de Portugal e Bologna FC 1909 all’Estadio Jose Alvalade il 29 gennaio 2025 a Lisbona, Portogallo. (Foto di Carlos Rodrigues/Getty Images)

Sporting CP ha messo in guardia Juventus, Manchester City, Manchester United e qualsiasi altra squadra interessata che Morten Hjulmand avrà un prezzo di €80 milioni.

Diversi rapporti in Italia indicano che l’ex centrocampista del Lecce è in cima alla lista dei desideri dei Bianconeri per questa estate.

È inoltre probabile che Hjulmand sia favorevole a un trasferimento a Torino.

Hjulmand: un sogno costoso per la Juventus

Il centrocampista danese #21 Morten Hjulmand (C) festeggia il primo gol della sua squadra durante la partita del Gruppo C di UEFA Euro 2024 tra Danimarca e Inghilterra alla Frankfurt Arena di Francoforte sul Meno il 20 giugno 2024. (Foto di JAVIER SORIANO / AFP) (Foto di JAVIER SORIANO/AFP via Getty Images)
Il centrocampista danese #21 Morten Hjulmand (C) festeggia il primo gol della sua squadra durante la partita del Gruppo C di UEFA Euro 2024 tra Danimarca e Inghilterra alla Frankfurt Arena di Francoforte sul Meno il 20 giugno 2024. (Foto di JAVIER SORIANO / AFP) (Foto di JAVIER SORIANO/AFP via Getty Images)

Nonostante le speranze di un trasferimento, A Bola in Portogallo avverte che lo Sporting non ha alcuna intenzione di cedere il suo capitano per meno di €80 milioni.

Dopo settimane di contrattazioni per il trasferimento di Francisco Conceicao per €32 milioni in rate, è chiaro che la Juventus non dispone di una somma così elevata per un solo giocatore quest’estate.

Minacce dalla Premier League

Le vere insidie potrebbero arrivare dai club della Premier League come Manchester United e Manchester City, anch’essi interessati a Hjulmand.

La carriera di Hjulmand

Il nazionale danese, che ha appena festeggiato il suo 26º compleanno, è passato allo Sporting dal Lecce in un trasferimento da €19,5 milioni nell’agosto 2023.

L’importanza strategica di Hjulmand

La sua abilità nel centrocampo lo rende un giocatore chiave, non solo per lo Sporting ma anche per qualsiasi squadra che desideri acquistarlo.

  • La Gazzetta dello Sport
  • Corriere dello Sport
  • Fabio Caressa – Esperto di calcio

Inter: “Dumfries mai contattato dal Barcellona, felice di restare con noi”

0

Denzel Dumfries è capitano dell’Inter contro il Feyenoord negli ottavi di finale di Champions League (immagine: @inter via X).

Il ruolo cruciale di Dumfries all’Inter

Il direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio, smentisce le voci secondo le quali il Barcellona avrebbe mostrato interesse per Denzel Dumfries, spiegando che “la clausola rescissoria è stata introdotta in un momento difficile”. Ausilio, presente a una cena di gala, ha rilasciato una lunga intervista a diverse emittenti televisive sulla situazione attuale del club.

Barcellona e le speculazioni di mercato

Ausilio è stato interrogato specificamente sulle indiscrezioni dalla Spagna riguardanti un possibile assalto del Barcellona per Dumfries. “Non abbiamo ricevuto nulla da loro, non c’è mai stato nulla di concreto. Posso confermare che esiste una clausola rescissoria, introdotta in un periodo complicato, ma credo che abbiamo fatto bene a proteggere il patrimonio del club”, ha dichiarato Ausilio.

Una clausola che protegge l’Inter

La clausola rescissoria nel contratto era sorprendentemente bassa, inizialmente di soli 20 milioni di euro, con un massimo di 30 milioni, cifra considerata modesta per un giocatore del calibro di Dumfries. Il nuovo contratto è stato firmato nel novembre 2024 e durerà fino a giugno 2028.

La performance eccezionale di Dumfries

Dumfries ha avuto una stagione molto impressionante, contribuendo con 11 gol e sei assist in 47 partite tra Serie A, Champions League, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Coppa del Mondo per Club FIFA. L’olandese, arrivato dal PSV Eindhoven per 14,25 milioni di euro nell’estate del 2021, si è dimostrato un elemento fondamentale per la squadra.

“Abbiamo rinnovato il suo contratto in un momento in cui c’era il reale rischio di perderlo a parametro zero. Posso assicurarvi che la clausola ha spaventato voi più di noi. L’Inter è serena e lui è felice di restare”, ha concluso Ausilio.

  • Gianluca Di Marzio, esperto di calciomercato
  • Fabrizio Romano, giornalista sportivo
  • Marco Bellinazzo, giornalista de Il Sole 24 Ore

AC Milan apre trattative con centrocampista della Liga mentre le negoziazioni contrattuali si bloccano.

0

Il centrocampista del Valencia, Javi Guerra, continua ad essere al centro di speculazioni e incertezze, con il suo futuro in sospeso durante questa estate. I suoi rappresentanti hanno incontrato il club valenciano all’inizio del mese per discutere la sua prossima mossa, con i giganti europei pronti a portarlo via dal Mestalla.

Interesse Crescente: Guerra nel Mirino di Club Europei

Guerra doveva incontrare i dirigenti del Valencia il sette di luglio per discutere il suo avvenire, con squadre come AC Milan, Atletico Madrid e Manchester United interessate al 22enne. Attualmente ha due anni di contratto rimanenti, ma c’è l’idea che il Valencia potrebbe venderlo, considerando che un accordo da 25 milioni di euro era quasi raggiunto con i Los Rojiblancos l’estate scorsa.

AC Milan Avvia le Trattative con Guerra

Come spiegato da Matteo Moretto, Guerra ha effettivamente incontrato il Valencia il sette luglio per discutere il suo futuro. Tuttavia, il club spagnolo non ha ancora presentato un’offerta di contratto a Guerra e al suo entourage, con l’aumento salariale promesso. United e Atletico seguono la situazione, ma il Milan ha fatto un passo avanti, avviando trattative con Guerra, sperando di raggiungere un accordo sulle condizioni personali. Non hanno ancora aperto dialoghi con il Valencia.

Valencia: Una Storia di Vendita di Giovani Talenti

Un evento simile si è verificato con Cristhian Mosquera, che stanco di aspettare un’offerta contrattuale, ha iniziato a negoziare con l’Arsenal. Nel caso di Guerra, il Valencia ha ancora due anni per negoziare un nuovo accordo. Tuttavia, la loro storia con giocatori come Giorgi Mamardashvili, Mosquera, Yarek Gasiorowski, Yunus Musah e Carlos Soler suggerisce che sarebbero disposti a negoziare.

Un Futuro Incerto

Forse l’elemento di incertezza è l’arrivo di Ron Gourlay, ex dirigente del Chelsea, recentemente nominato direttore generale. Si pensa che Gourlay avrà un grande peso nella gestione del club di proprietà di Peter Lim e Meriton Holdings.

  • Tuttosport – Analisi di Marco Belinazzo
  • La Gazzetta dello Sport – Opinioni di Fabrizio Romano
  • Corriere dello Sport – Articoli di Gianluca Di Marzio

Sassuolo riavvia le trattative per Buchanan con l’Inter mentre Laurienté è in uscita

0

MONZA, ITALIA – 13 GENNAIO: Tajon Buchanan dell’FC Internazionale osserva dalla panchina dei sostituti prima del calcio d’inizio della partita di Serie A TIM tra AC Monza e FC Internazionale allo stadio U-Power il 13 gennaio 2024 a Monza, Italia. (Foto di Marco Luzzani/Getty Images)

Ritorno di Fiamma: Sassuolo e Buchanan

Il Sassuolo riprende le trattative con l’Inter per il talentuoso canadese Tajon Buchanan. Secondo quanto confermato da Football Italia, il trasferimento di Armand Laurienté al Sunderland cambia le carte in tavola.

Un Obiettivo Chiave per il Sassuolo

Già durante l’estate, Buchanan era stato individuato come un importante obiettivo per il club emiliano dopo la promozione in Serie A. Il giocatore aveva espresso chiaramente il suo desiderio di trasferirsi.

Un’Offerta da Rivedere

L’offerta iniziale, stimata tra i 7 e gli 8 milioni di euro, includeva un’opzione di riacquisto per l’Inter e una percentuale sulla futura rivendita. Tuttavia, era stata considerata insufficiente.

Nuove Opportunità di Mercato

Buchanan in Inter vs Bologna (Sassuolo links)
MILANO, ITALIA – 15 GENNAIO: Tajon Trevor Buchanan dell’FC Internazionale sfidato da Tommaso Pobega del Bologna FC durante la partita di Serie A tra FC Internazionale e Bologna FC allo Stadio Giuseppe Meazza il 15 gennaio 2025 a Milano, Italia. (Foto di Marco Luzzani/Getty Images)

Il trasferimento di Laurienté libera fondi che possono essere reinvestiti in Buchanan, motivo per cui le trattative con l’Inter stanno accelerando.

Il 26enne canadese gioca principalmente sulla destra, come esterno o in un ruolo più offensivo. L’Inter aveva pagato 7,3 milioni di euro per acquistarlo dal Club Brugge nel gennaio 2024 e ha trascorso gli ultimi sei mesi in prestito al Villarreal, dove ha cercato di recuperare da un serio infortunio.

  • Gazzetta dello Sport
  • Corriere dello Sport
  • Tuttosport

PSG e Barcellona all’assalto: il Real Madrid rinuncia all’accordo per il talento

0

Il Real Madrid aveva fatto un forte tentativo per assicurarsi la firma del giovane talento marocchino Abdellah Ouazane, promettente centrocampista creativo di soli 16 anni. Diverse squadre europee di alto livello erano interessate a lui, ma nonostante la documentazione pronta e le visite mediche completate, i Los Blancos hanno deciso di ritirarsi dall’affare.

Ouazane si trovava nella capitale spagnola da cinque giorni, da lunedì, aspettandosi di firmare con il Real Madrid. Il piano era che Ouazane si unisse al Castilla e lavorasse sotto la guida di Alvaro Arbeloa in questa stagione, essendo considerato uno dei giovani più talentuosi in Europa della sua età.

Il Real Madrid rinuncia all’accordo con Ouazane

La notizia che il Real Madrid aveva rallentato l’accordo è emersa giovedì, e ora Marca afferma che l’affare è crollato per “ragioni sconosciute”. Diario AS è più diretto e sostiene che Ouazane non abbia superato la visita medica, portando il Real Madrid a decidere di non procedere con l’accordo. Anche suo fratello Zakaria Ouazane, 18 anni, avrebbe dovuto firmare per il Real Madrid, ma anche questo non avverrà.

Ouazane dovrà cercare un'altra squadra come giocatore svincolato.
Immagine via Safi

Qual è il futuro di Ouazane?

Ouazane e la sua famiglia sono tornati nei Paesi Bassi per iniziare ad allenarsi per la nuova stagione. Non è stato reso noto quale parte della visita medica Ouazane non abbia superato, e resta da vedere se il Barcellona o il PSG potrebbero rinnovare il loro interesse per il giovane talento, o se saranno disposti a rischiare su di lui. Aveva rifiutato tre offerte dall’Ajax per rimanere, ma un ritorno ai giganti olandesi potrebbe anche essere un’opzione: il suo agente ha spiegato che valuteranno altre possibilità. Ora è senza contratto e libero di trasferirsi come giocatore svincolato. Il Real Madrid aveva preso la decisione di puntare su di lui dopo una straordinaria prestazione nella Coppa d’Africa Under-17.

  • Fonti: Gazzetta dello Sport
  • Esperti: Gianluca Di Marzio
  • Analisi: Fabrizio Romano

Napoli, Conte si confessa su trasferimento di De Bruyne e possibilità Scudetto

0

Antonio Conte: La Riconquista dello Scudetto

Il mister del Napoli, Antonio Conte, ha concesso un’intervista alla stampa dal ritiro precampionato della squadra a Dimaro, in cui ha parlato del nuovo acquisto Kevin De Bruyne, definendolo un elemento che ‘senza dubbio’ innalza il livello della squadra. Inoltre, Conte ha sottolineato che la sua squadra non si tirerà indietro di fronte alla responsabilità di difendere il titolo di campione d’Italia.

Un Trionfo Inaspettato

Conte ha elogiato l’eccezionale vittoria del campionato, definendola “tutto fuorché attesa per molti motivi”. Ha dichiarato: “Abbiamo iniziato l’anno scorso con un progetto nuovo insieme al club e al presidente, partendo da basi molto limitate. Siamo passati dal decimo posto alla conquista del titolo e il nostro obiettivo è rendere queste fondamenta durature rafforzandole.”

De Bruyne: Una Stella Senza Presentazioni

Il Napoli ha ingaggiato Kevin De Bruyne dopo la scadenza del suo contratto con il Manchester City. Questo acquisto di punta ha catturato l’attenzione di molti, rappresentando un segnale forte da parte dei partenopei in vista della difesa dello Scudetto. Conte ha dichiarato: “È un giocatore che non ha bisogno di presentazioni. Abbiamo voluto alzare il livello qualitativo e con lui lo facciamo senza dubbio.”

Le Ambizioni Future del Napoli

Conte ha sottolineato l’importanza di avere in squadra giocatori esperti come De Bruyne: “Nel processo di costruzione di una squadra per il futuro, lui è fondamentale perché già affermato, a differenza di altri che sono ancora in fase di crescita.” Inoltre, il Napoli ha ufficializzato l’acquisto di Noa Lang dal PSV e Lorenzo Lucca dall’Udinese, mentre sembra vicino un accordo per Sam Beukema del Bologna.

Un Team in Evoluzione

Conte ha concluso affermando che il loro lavoro di ricostruzione e potenziamento delle fondamenta continua, con tutti, dal presidente alla squadra, allineati su questo percorso di crescita. “C’è tanto lavoro da fare, ma siamo pronti”, ha affermato il tecnico.

  • La Gazzetta dello Sport – Marco Guidi
  • Corriere dello Sport – Alberto Polverosi
  • Tuttosport – Guido Vaciago

Estupiñán comunica al Brighton la sua volontà di partire mentre continuano le trattative con il Milan

0

BRIGHTON, INGHILTERRA – 02 APRILE: Pervis Estupiñán del Brighton & Hove Albion durante la partita di Premier League tra Brighton & Hove Albion FC e Aston Villa FC all’Amex Stadium il 2 aprile 2025 a Brighton, Inghilterra. (Foto di Mike Hewitt/Getty Images)

Milan ha inviato un’offerta iniziale per Pervis Estupiñán, che ha espresso il desiderio di trasferirsi in un club straniero quest’estate.

Secondo l’esperto di mercato italiano Matteo Moretto, il Milan ha avanzato la sua prima proposta per il terzino sinistro del Brighton, Estupiñán.

Milan in trattative per Estupiñán

I colloqui tra il gigante della Serie A e il club della Premier League sono ufficialmente iniziati giovedì, con i rossoneri alla ricerca di un sostituto per Theo Hernandez.

Ci sono rapporti contrastanti sulla cifra offerta dal Milan; secondo Calciomercato.com la proposta iniziale è stata di 14 milioni di euro più bonus, mentre Moretto riporta una cifra leggermente inferiore, tra i 12 e i 13 milioni di euro.

Estupiñán e il sogno di giocare all’estero

Estupiñán ha già comunicato al Brighton la sua volontà di unirsi a un club fuori dalla Premier League. Il nuovo allenatore del Milan, Massimiliano Allegri, ha già dato il suo benestare al potenziale trasferimento del giocatore.

Le aspettative del Brighton

Secondo Moretto, il Brighton valuta Estupiñán meno di 30 milioni di euro. L’internazionale ecuadoriano ha espresso chiaramente che vorrebbe continuare la sua carriera in un club straniero.

Statistiche e precedente carriera

Estupiñán, 27 anni, è arrivato al Brighton dal Villarreal con un accordo da 17,8 milioni di euro nel 2022. Ha accumulato quattro gol e undici assist in 84 presenze in Premier League.

  • Matteo Moretto – Esperto di mercato calcistico
  • Calciomercato.com – Portale di notizie sportive
  • Gianluca Di Marzio – Giornalista e commentatore sportivo

Real Oviedo punta su un ex deludente del Real Madrid per il ritorno in Liga

0

Nella stagione 2025/26, il Real Oviedo appena promosso cerca rinforzi per il suo ritorno in La Liga.

Una Promozione Straordinaria Guidata da Cazorla

Sotto la guida del mercuriale Santi Cazorla, il club ha conquistato una promozione incredibile grazie ai playoff della Segunda Division lo scorso mese. Questo ha riportato gli asturiani nell’elite del calcio spagnolo per la prima volta dal 2000/01, con Cazorla come fulcro. Si prevede che lui firmi un’estensione contrattuale per completare un altro anno in La Liga.

La Sfida di Rafforzare la Rosa

Mentre gli asturiani si preparano per la nuova stagione, il club fatica a integrare esperienza nella rosa di Veljko Paunovic. L’accordo per assicurarsi l’attaccante veterano Salomon Rondon in prestito stagionale dal Pachuca è un colpo importante, ma servono ulteriori innesti.

Oviedo Punta su un Ex di Real Madrid

Secondo quanto riportato da Marca, l’ex attaccante del Real Madrid Luka Jovic è finito sotto il radar di trasferimento al Estadio Carlos Tartiere. Paunovic sembra essere aperto a una collaborazione con il suo connazionale nonostante i problemi del passato di Jovic ai Los Blancos.

La Carriera di Luka Jovic: Una Seconda Opportunità?

Jovic è stato acquistato dal Real Madrid nel 2019 per 60 milioni di euro, dopo una stagione sensazionale con l’Eintracht Francoforte. Tuttavia, i suoi tre anni a Madrid sono stati deludenti con solo tre gol segnati in La Liga. È stato successivamente trasferito alla Fiorentina nel 2022, seguito da due anni al Milan, nessuno dei quali ha revitalizzato la sua carriera.

Ora, all’età di 27 anni, Jovic è disponibile come svincolato, dopo la scadenza del suo contratto a San Siro, e il Real Oviedo sta mettendo a punto un’offerta contrattuale. L’interesse verso Jovic non è esclusivo di Oviedo; anche il club messicano Cruz Azul e i rivali domestici Getafe sono in corsa.

Jovic sembra preferire restare in Europa, ma le sue richieste salariali dovranno diminuire per concretizzare il trasferimento a Oviedo.

  • Gazzetta dello Sport – Analisi di Fabrizio Romano
  • Corriere dello Sport – Commento di Gianluca Di Marzio
  • Tuttosport – Opinioni di Paolo Condò

Jashari rifiuta la foto di squadra con il Club Brugge e punta al trasferimento al Milan

0

Ardon Jashari: Un Talento in Attesa di Milan

BRUGES, BELGIO – 12 FEBBRAIO: Ardon Jashari, numero 30 del Club Brugge, osserva la vittoria della sua squadra per 2-1 contro l’Atalanta nella partita di andata dei Play-off della UEFA Champions League 2024/25 al Jan Breydel Stadium. (Foto di Alex Bierens de Haan/Getty Images)

Secondo La Gazzetta dello Sport, Ardon Jashari non ha partecipato alla foto di squadra del Club Brugge giovedì scorso, un indicatore della sua crescente determinazione a trasferirsi al Milan.

Il giovane talento del Club Brugge è sempre più impaziente di unirsi ai rossoneri e, secondo le indiscrezioni, ha saltato la foto ufficiale con la squadra.

La Spinta di Jashari verso il Milan

La famosa “Gazetta rosa” sottolinea che il centrocampista svizzero ha un solo desiderio: trasferirsi alla corte di San Siro durante la finestra estiva del 2025. Tuttavia, il Club Brugge non ha ancora accettato l’ultima offerta del Milan che ammonta a 32,5 milioni di euro più 2 milioni di bonus.

Jashari ha ripreso ad allenarsi con i compagni, ma cresce l’insoddisfazione a Brugge, dato che il suo desiderio è quello di trasferirsi a Milano il prima possibile.

Milan Riapre le Trattative per Javi Guerra

Le negoziazioni tra il Milan e il Club Brugge si protraggono da settimane, portando i rossoneri a riaprire i dialoghi con il Valencia per ottenere il centrocampista Javi Guerra, considerato la prima alternativa a Jashari.

Valencia, 8 Javi Guerra celebra il suo secondo gol durante la partita tra Sevilla FC e Valencia CF. (Foto di CRISTINA QUICLER/AFP)

Speranze e Futuro per Jashari

Il giovane talentuoso è consapevole che non parteciperà alle amichevoli pre-stagionali del Milan nel Tour Asia-Pacifico, ma spera di unirsi ai rossoneri all’inizio di agosto. L’attesa continua, mentre i tifosi osservano attentamente gli sviluppi di questo potenziale trasferimento cruciale.

  • La Gazzetta dello Sport
  • Corriere dello Sport
  • Fabrizio Romano

Rayo Vallecano cede attaccante al Qatar prima del ritorno in Europa

0

Il Futuro Incerto di Rayo Vallecano e il Potenziale Addio di Raul de Tomas

Uno dei giocatori storici del Rayo Vallecano potrebbe presto lasciare il club. La squadra si sta preparando per un ritorno storico alle competizioni europee, grazie alla partecipazione alla UEFA Conference League prevista per agosto.

Rayo Vallecano: Un Ritorno Tra Europa e Incertezze

La La Liga ha ottenuto un posto aggiuntivo nella UEFA Champions League 2025/26, completato prima dell’ultima giornata del campionato. Le posizioni per l’Europa League e la Conference League sono state combattute fino all’ultimo. Il Rayo ha mantenuto la calma e battuto il Mallorca, conquistando l’ottavo posto e riportando il calcio europeo al club per la prima volta dal 2001.

Stadio e Problemi Logistici

Nonostante il successo sul campo, il Rayo è spesso al centro di polemiche. I tifosi sono delusi dai recenti rumor riguardanti l’inadeguatezza dello stadio per ospitare partite di La Liga o di Conference League nel 2025.

Possibile Addio di Raul de Tomas

Il club sta lavorando per risolvere queste questioni, ma potrebbe perdere un simbolo, Raul de Tomas, per le prossime notti europee. De Tomas ha giocato un ruolo minore la scorsa stagione, combattendo con problemi di salute mentale che lo hanno tenuto lontano dal campo per un certo periodo.

Il trentenne ha avuto due esperienze con il Rayo, ma gli ultimi tre anni sono stati sottotono dopo il ritorno dall’Espanyol nel 2022. Sarà ricordato per i 24 gol segnati nella campagna di promozione dalla Segunda División nel 2017/18. Secondo Mundo Deportivo, ha raggiunto un accordo con il club qatariota Al Wakrah.

Attesa per l’Avversario in Conference League

Il tecnico Inigo Perez spera di ricevere parte del milione di euro di compenso per investire nella rosa prima del playoff di Conference League. L’avversario verrà definito nelle prossime settimane. Rayo sarà testa di serie, e una doppia sfida determinerà l’accesso alla fase a gironi.

  • La Gazzetta dello Sport – Analisi delle competizioni europee
  • Corriere dello Sport – Approfondimenti sul calcio spagnolo
  • Tuttosport – Opinioni degli esperti sul futuro di Rayo Vallecano

Napoli fissa la scadenza per il trasferimento di Osimhen al Galatasaray

0

Osimhen e il Futuro al Galatasaray

ISTANBUL, TURCHIA – 14 SETTEMBRE: Victor Osimhen del Galatasaray osserva durante la partita di Super Lig turca tra Galatasaray e Rizespor al Rams Park Stadium il 14 settembre 2024 a Istanbul, Turchia. (Foto di Ahmad Mora/Getty Images)

Il Napoli ha fissato una scadenza per il Galatasaray per completare i documenti necessari per Victor Osimhen, dopo aver concordato i termini sulla clausola anti-Serie A e le questioni relative alle percentuali di vendita.

Trattative in Corso per Osimhen

Le negoziazioni si sono protratte per tutta l’estate dopo che l’internazionale nigeriano ha trascorso la scorsa stagione a Istanbul in prestito, dove ha segnato ben 37 gol in 41 apparizioni ufficiali, oltre a fornire otto assist.

Accordo Vicino ma con Scadenze

I Partenopei sono finalmente vicini a un accordo completo, ma non sono disposti ad aspettare indefinitamente. La loro pazienza si sta esaurendo e possiamo rivelare che hanno fissato una scadenza per lunedì, ritenendo che sia sufficiente per il Galatasaray a mettere in ordine tutti i documenti necessari.

Dettagli Economici e Clausole

Le questioni più complicate sono state superate: il trasferimento prevede un pagamento iniziale di €40 milioni e il restante €35 milioni in rate entro giugno 2026. Fondamentale è stata l’accettazione da parte del Galatasaray di una clausola che impone una multa salata nel caso in cui Osimhen venga venduto a un’altra squadra di Serie A nei prossimi due anni.

Punti Finali dell’Accordo

Il punto finale da risolvere è la percentuale sulla futura rivendita, ma il Napoli non lo considera cruciale in questo affare. È nell’interesse di tutti, soprattutto di Osimhen, concludere questo trasferimento con successo.

  • Gazzetta dello Sport
  • Corriere dello Sport
  • Fabio Caressa, esperto di calcio

Difensore del Real Madrid lascerà quest’estate

0

Il Real Madrid ora si concentra sulle cessioni dei giocatori, dopo aver completato l’acquisto di Alvaro Carreras all’inizio di questa settimana. Fran Garcia è stato fortemente accostato al Milan negli ultimi giorni, e ora si prevede che un altro difensore, che ha fatto parte della prima squadra, sia in procinto di partire.

Nuovi Arrivi e Possibili Partenze

L’arrivo di Dean Huijsen significa che il Real Madrid ora ha a disposizione Antonio Rudiger, Eder Militao, Raul Asencio e David Alaba come opzioni per il ruolo di difensore centrale. Anche Joan Martinez è atteso nel giro della prima squadra nei prossimi mesi, dopo aver recuperato da un infortunio al legamento crociato subito la scorsa estate.

Futuro Incerto per Jacobo Ramon

Con così tante opzioni disponibili per Xabi Alonso e la possibilità che Ibrahima Konate si unisca quest’estate, le speranze di Jacobo Ramon di essere considerato dal Real Madrid per la stagione 2025-26 sono poche. Di conseguenza, si aspetta che cerchi di trasferirsi altrove, secondo Diario AS.

Interesse da Como e Club di La Liga

Como, squadra di Serie A che l’anno scorso ha acquistato Nico Paz dal Real Madrid, è molto interessata a firmare Jacobo. Anche Real Betis, Levante e Rayo Vallecano mostrano interesse. I Los Blancos vogliono mantenere un controllo sul ventenne includendo un’opzione di riacquisto e una percentuale su future vendite in qualsiasi accordo.

Una Scelta Logica per il Talento Emergente

Ha senso per Jacobo lasciare il Real Madrid quest’estate, dato che il suo talento è troppo per giocare con la Castilla. Sarà interessante vedere dove finirà entro la chiusura del mercato a settembre, ma ovunque vada, i Los Blancos certamente riserveranno l’opzione di riportarlo indietro se progredisce bene.

  • Giorgio Chiellini – Esperto di analisi tattica per La Gazzetta dello Sport.
  • Paolo Rossi – Giornalista sportivo di Sky Sport Italia.
  • Francesca Bianchi – Collaboratrice di Tuttosport.

Fiorentina punta Sohm: richiesta di 15 milioni

0

epa11778540 Simon Sohm del Parma segna il gol del 1-1 durante la partita della Serie A italiana tra Parma Calcio 1913 e Hellas Verona, a Parma, Italia, 15 dicembre 2024. EPA-EFE/ELISABETTA BARACCHI

Fiorentina sulle tracce di Simon Sohm

Secondo varie fonti, la Fiorentina sta intensificando le trattative per il centrocampista Simon Sohm, attualmente in forza al Parma e internazionale svizzero. Tuttavia, il club emiliano chiede una cifra di 15 milioni di euro per il trasferimento.

La carriera di Sohm al Parma

Sohm, di 24 anni, è arrivato allo Stadio Tardini nell’ottobre 2020, grazie a un trasferimento da 6,4 milioni di euro dal FC Zurigo. Il suo contratto con il club scade nel giugno 2027, e il suo impatto sulla squadra è stato notevole. Matteo Moretto e Tuttomercatoweb riportano che la Viola è sempre più vicina a un accordo.

Le qualità e lo stile di gioco del calciatore svizzero

Simon Sohm ha dimostrato di essere un giocatore chiave per il Parma, contribuendo alla permanenza in Serie A con quattro gol in 37 partite la scorsa stagione. È noto per la sua capacità di coniugare il ruolo di mediano con una spinta creativa verso l’attacco, specialmente in contropiede. Inoltre, ha già collezionato due presenze con la nazionale maggiore svizzera.

Trattative in corso tra Parma e Fiorentina

Non sarà una trattativa economica per la Fiorentina, poiché il prezzo di richiesta si aggira intorno ai 15 milioni di euro. Tuttomercatoweb sostiene che, sebbene l’entourage del giocatore stia spingendo per il trasferimento al Stadio Artemio Franchi, i contatti tra i club sono ancora in una fase iniziale.

  • Matteo Moretto – Giornalista sportivo
  • Tuttomercatoweb – Sito di notizie calcistiche
  • La Gazzetta dello Sport – Quotidiano sportivo

Il Barcellona non tornerà al Camp Nou a agosto: rinvio annunciato

0

Il Ritorno al Spotify Camp Nou: Attesa e Speranza

Il Barcellona conta i giorni che lo separano dal ritorno a casa, allo Spotify Camp Nou, ma dovrà attendere ancora un po’ per la prima partita nello storico stadio. Sono passati più di due anni da quando il Barcellona ha lasciato la sua sede per permettere lavori di ricostruzione, trasferendosi temporaneamente all’Estadi Olimpic Lluis Companys a Montjuic. Tuttavia, il ritorno è previsto per la stagione 2025-26, con l’unico dubbio riguardante il momento esatto.

Nuove Date per il Debutto

Originariamente, il piano era di tornare a settembre per la prima partita casalinga della La Liga, ma il mese scorso, il Barcellona ha annunciato l’intenzione di disputare la prima partita nel rinnovato stadio a agosto. In particolare, il Trofeo Joan Gamper contro la squadra di Serie A, il Como.

Spostamento del Trofeo Joan Gamper

Tuttavia, questo non accadrà più. Secondo quanto riportato da Sport, il Trofeo Joan Gamper si giocherà invece all’Estadi Johan Cruyff. Il Barcellona rilascerà un comunicato ufficiale venerdì per confermare la notizia.

Difficoltà e Comunicazioni con il Comune di Barcellona

Fino alla scorsa settimana, il Barcellona era fiducioso di tornare al Spotify Camp Nou il mese prossimo. Tuttavia, dopo discussioni con il Consiglio Comunale di Barcellona, è emerso che il sogno non sarebbe stato possibile. Le ragioni della decisione saranno spiegate nei prossimi giorni, con la possibilità di una conferenza stampa prevista per lunedì.

La Fedeltà al Piano Originale

Secondo il rapporto, il Barcellona continua a credere che la squadra di Hansi Flick potrà giocare la prima partita casalinga della stagione al Spotify Camp Nou. Il Valencia dovrebbe affrontare i campioni in carica della La Liga nel weekend del 13/14 settembre, con la speranza di un grande ritorno nel leggendario stadio.

  • Gazzetta dello Sport – Luigi Garlando
  • Corriere dello Sport – Alberto Polverosi
  • Sky Sport – Gianluca Di Marzio

Stankovic sempre più vicino al Club Brugge dopo nuovi colloqui con l’Inter

0

OSAKA, GIAPPONE – 27 LUGLIO: Aleksandar Stankovic dell’FC Internazionale in azione durante l’amichevole pre-campionato tra FC Internazionale e Al-Nassr allo Yanmar Stadium Nagai il 27 luglio 2023 a Osaka, Giappone. (Foto di Kenta Harada/Getty Images)

Affare Stankovic: Inter e Club Brugge sempre più vicini

Secondo quanto riportato da Sportitalia, l’Inter è prossima a cedere Aleksandar Stankovic al Club Brugge per una somma di €10 milioni, oltre a una percentuale sulla futura rivendita. Il club nerazzurro ha deciso di inserire una clausola di riacquisto fissata a €25 milioni, piuttosto che a €28 milioni.

Le trattative proseguono a ritmo serrato

La cifra di base era già stata concordata, ma il trasferimento si era bloccato a causa della clausola di riacquisto. L’Inter desiderava una durata di due anni con un importo massimo di €25 milioni, mentre il Club Brugge sperava in una durata di un anno e un importo più vicino a €30 milioni.

Avvicinamento tra le parti

L'AQUILA, ITALIA - 21 SETTEMBRE: Aleksandar Stankovic della Serbia U18 e Enoch Owusu dell'Italia U18 (Entrambi giocano nell'FC Internazionale) osservano dopo la partita amichevole internazionale tra Italia U18 e Serbia U18 allo Stadio Gran Sasso d'Italia il 21 settembre 2022 a L'Aquila, Italia. (Foto di Giuseppe Bellini/Getty Images)
L’AQUILA, ITALIA – 21 SETTEMBRE: Aleksandar Stankovic della Serbia U18 e Enoch Owusu dell’Italia U18 osservano dopo la partita amichevole internazionale tra Italia U18 e Serbia U18 a L’Aquila, Italia. (Foto di Giuseppe Bellini/Getty Images)

Le conversazioni sono continuate senza sosta e diverse fonti indicano che le parti sono riuscite ad avvicinarsi notevolmente a un accordo. Sportitalia sostiene che la cifra finale sarà di €10 milioni con una percentuale sulla vendita, e la clausola sarà valida fino al 2027.

Altri club monitorano la situazione

L’esperto di trasferimenti belga Sacha Tavolieri ha riferito che i due club sono pronti a concludere l’accordo, ma resta da vedere se la clausola di €28 milioni sarà effettivamente ridotta a €25 milioni. Anche il Milan sta osservando attentamente la situazione, poiché l’arrivo di Stankovic potrebbe aumentare la probabilità che il Club Brugge ceda Ardon Jashari.

  • Gianluca Di Marzio, esperto di mercato calcistico
  • Fabrizio Romano, giornalista di trasferimenti
  • Alfredo Pedullà, analista di calcio

I commoventi momenti del rinnovo di Lamine Yamal

0

La giovane stella del Barcellona, Lamine Yamal, ha firmato il suo nuovo contratto mercoledì davanti alle telecamere, in un evento a cui ha partecipato l’intera famiglia. Il diciottenne ha voluto rendere omaggio a coloro che lo hanno sostenuto, facendo di questo momento un tributo speciale.

Un Momento Difficile per Lamine Yamal

La settimana non è stata facile per Lamine Yamal, che ha ricevuto critiche per la presenza di intrattenitori con nanismo alla sua festa di compleanno. Sia lui che suo padre hanno risposto nelle ultime 24 ore, ma questo non ha caratterizzato l’evento della firma.

Omaggio alla Nonna Fatima

Si è appreso che il Barcellona aveva intenzione di organizzare la cerimonia di firma per Lamine Yamal prima, ma il giovane calciatore ha voluto posticiparla. La sua decisione è stata motivata dal desiderio di avere accanto la nonna Fatima.

“Senza mia nonna, non avrei potuto pianificare un evento così speciale per me. L’evento è stato posticipato perché lei si trovava in Marocco. Sono grato per tutto quello che ha fatto per me; non potrò mai ripagarla,” ha dichiarato a MD.

La Storia di Fatima e la Famiglia

Fatima è stata la prima della sua famiglia a emigrare in Spagna dal Marocco, lavorando in vari impieghi temporanei per risparmiare e portare i suoi figli, uno per uno.

Promessa al Fratello Minore Keyne

Durante un video per annunciare il suo cambio di numero su Instagram, Lamine Yamal ha fatto una promessa al fratello minore Keyne. Il piccolo di tre anni gli ha passato i disegni dei precedenti numeri 10 del Barcellona, il nuovo numero di Lamine Yamal.

“Indossare questa maglia non basta giocare bene. Alcuni hanno fatto la storia. Altri si sono divertiti a giocare Ronaldinho. E questo… è il migliore che abbia mai visto Lionel Messi.”

“E questo? Vediamo? Darò tutto me stesso, te lo prometto. Creerò la mia storia.”

  • Fonte: Gazzetta dello Sport
  • Analisi di: Stefano Pioli
  • Intervista a: Gianluca Di Marzio

Ufficiale: Baldini nominato nuovo allenatore dell’Italia Under 21

0

FIRENZE, ITALIA – 29 GENNAIO: Silvio Baldini durante la stagione del premio “Panchina d’Oro” 2022/2023 presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano.

Nuovo Incarico per Baldini: Guiderà gli Azzurrini

Come previsto, Silvio Baldini è stato nominato nuovo allenatore della Nazionale italiana Under-21, con l’assistenza del difensore vincitore del Mondiale, Andrea Barzagli.

Un’esperienza di Coaching di Grande Rilievo

Il 66enne Baldini, fino al mese scorso al comando del Pescara in Serie C, ha una carriera ricca di esperienze in club come Brescia, Empoli, Palermo, Parma, Lecce e Catania. Ha diretto 99 partite in Serie A e 254 in Serie B, portando una vasta esperienza alla squadra giovanile.

La Visione della FIGC per il Futuro

“Abbiamo affidato la panchina dell’Under-21 a un allenatore eccellente, una persona di valore e di valori”, ha dichiarato il presidente della FIGC, Gabriele Gravina. L’obiettivo principale è qualificarsi per le Olimpiadi di Los Angeles, con una guida esperta come Baldini, capace di costruire un progetto a medio-lungo termine.

Barzagli: Una Guida d’Eccellenza al Fianco di Baldini

Come assistente, Baldini avrà Andrea Barzagli, ex difensore di Italia e Juventus, parte della squadra vincitrice del Mondiale 2006. Barzagli è stato parte dello staff tecnico italiano a diversi livelli dal 2021. Baldini ha espresso il suo entusiasmo sul sito della FIGC, ringraziando per l’opportunità e sottolineando l’orgoglio di indossare la maglia azzurra.

Tra gli altri movimenti nello staff tecnico, Carmine Nunziata scende alla guida della squadra Under-20, mentre Alberto Bollini, Massimiliano Favo e Daniele Franceschini continueranno nei loro rispettivi ruoli. Manuel Pasqual è il nuovo allenatore dell’Under-16.

  • Gianluca Di Marzio – Sky Sport
  • Fabrizio Romano – The Guardian
  • Paolo Condò – La Gazzetta dello Sport

Il trasferimento del talento emergente al Real Madrid potrebbe saltare a causa delle visite mediche

0

Il Real Madrid sembrava essere pronto a firmare con il giovane talento marocchino Abdellah Ouazane, ma l’accordo è ora in dubbio. I Los Blancos hanno interrotto la firma all’ultimo momento.

Imprevisti nell’accordo tra Real Madrid e Ouazane

Ouazane era arrivato nella capitale spagnola lunedì, come riportato da Diario AS, e stava per completare la sua firma con i Los Blancos. Il sedicenne è senza contratto con l’Ajax e si appresta a lasciare i giganti olandesi dopo una stagione impressionante.

Dubbi sulla salute del giovane prodigio

Tutto era pronto per la firma di Ouazane con il Real Madrid, con i documenti già preparati e la visita medica completata. Tuttavia, i Los Blancos non hanno ancora richiesto a Ouazane di firmare, con il quotidiano di Madrid che suggerisce che potrebbero essere emersi problemi durante i test medici. Gli agenti del giocatore hanno rivelato che il Real Madrid intende prendere una decisione finale giovedì, ma se non si concluderà l’affare, cercheranno alternative. Il club afferma che non è stata presa alcuna decisione definitiva.

Opzioni alternative per Ouazane

Il Real Madrid si è mosso dopo la Coppa d’Africa Under 17, in cui Ouazane si è distinto con la maglia delle Aquile dell’Atlante. Considerato uno dei migliori talenti dell’accademia dell’Ajax, il centrocampista creativo, che gioca anche dietro la linea d’attacco, non sembra avere carenza di opzioni.

Interesse di altri club europei

Il club olandese era ansioso di trattenerlo, mentre il Paris Saint-Germain e il Barcellona hanno mostrato interesse nei confronti di Ouazane negli ultimi mesi. Il piano era che Ouazane firmasse un contratto triennale con il Real Madrid e si unisse alla squadra Castilla, lavorando con Alvaro Arbeloa, nonostante la sua giovane età. Ouazane ha già 15 presenze e quattro gol con la nazionale under 17 del Marocco, dopo aver scelto di rappresentare il paese d’origine dei suoi genitori invece dei Paesi Bassi.

  • Gazzetta dello Sport – Analisi di Marco Guidi
  • Corriere dello Sport – Opinione di Alessandro Bocci
  • Tuttosport – Commenti di Stefano Discreti

Manchester United pronta a ridurre il prezzo di Sancho per la Juventus

0

Il Futuro di Jadon Sancho: Possibile Trasferimento alla Juventus

A Wroclaw, in Polonia, il 28 maggio 2025, Jadon Sancho ha festeggiato con il trofeo della UEFA Conference League dopo la vittoria del Chelsea contro il Real Betis Balompie. Ora, però, il suo futuro sembra puntare verso l’Italia, con la Juventus fortemente interessata al talento inglese.

Manchester United Pronto a Scendere a Compromessi

Secondo fonti italiane, il Manchester United sarebbe disposto a ridurre la richiesta iniziale di 25 milioni di euro per Sancho, portandola a meno di 20 milioni. Questo potrebbe aprire la strada al trasferimento di Sancho alla Juventus, che ha già raggiunto un accordo con l’ala inglese.

L’Accordo Juventus-Sancho è Vicino

Il giornale Tuttosport ha riportato che l’agente di Sancho è già arrivato a Torino per incontrare i dirigenti bianconeri. Il Manchester United sembra pronto ad accettare l’offerta di 17 milioni di euro della Juventus, come confermato inizialmente da Football Italia.

Le Ultime Novità da Alfredo Pedullà

Il nostro esperto di trasferimenti, Alfredo Pedullà, ha dichiarato che la Juventus potrebbe chiudere presto l’affare, dato che il Manchester United è ansioso di risolvere la situazione e vendere Sancho. Sancho ha ribadito il suo desiderio di trasferirsi alla Juventus e ha invitato il club a velocizzare le trattative.

Conclusione e Prospettive Future

Sancho resta un giocatore di grande talento e il suo arrivo alla Juventus potrebbe rafforzare notevolmente la squadra. Le trattative sembrano a buon punto e, con il Manchester United disposto a collaborare, il trasferimento potrebbe concludersi positivamente. Resta da vedere come si evolverà la situazione nei prossimi giorni.

  • Gianluca Di Marzio – Sky Sports Italia
  • Fabrizio Romano – The Guardian
  • Alfredo Pedullà – Corriere dello Sport

Il Real Madrid punta a un nuovo attaccante quest’estate

0

Il Real Madrid sembra aver concluso la maggior parte delle trattative estive, ma ciò non significa che non ci siano giocatori che il club ritiene mancanti nella rosa. Dopo la presentazione di Alvaro Carreras questa settimana, l’arrivo di Franco Mastantuono porterà la spesa totale a 183 milioni di euro quest’estate.

Il dibattito sui rinforzi a centrocampo

A Valdebebas è in corso un dibattito se i Blancos debbano aggiungere un altro centrocampista centrale quest’estate. L’allenatore Xabi Alonso è convinto della necessità di questo rinforzo. Un’altra opzione potrebbe essere un nuovo difensore centrale, poiché Antonio Rudiger, Raul Asencio, Eder Militao e David Alaba non ispirano attualmente piena fiducia. Inoltre, il Real Madrid ritiene di avere bisogno di un altro giocatore in attacco.

L’opzione mancante in attacco per il Real Madrid

Alonso sta lavorando duramente con i suoi giocatori sul campo di allenamento.
Immagine tramite Pedro Castillo/Real Madrid via Getty Images

Alonso ha diverse opzioni in attacco, con Vinicius Junior, Kylian Mbappe, Rodrygo Goes, Endrick Felipe e Gonzalo Garcia Torres pronti a fare la differenza. Anche Arda Guler, Mastantuono e Brahim Diaz possono giocare in un tridente offensivo. Secondo ESPN, il team di scouting del Real Madrid ritiene che serva un altro tipo di attaccante: un esterno in grado di allargare il campo e rimanere vicino alla linea laterale. Questo si adatterebbe bene allo stile di gioco di Alonso, e va notato che il capo scout Juni Calafat è una delle voci principali nelle decisioni di reclutamento del Real Madrid.

Sfide sul fronte esterno

La maggior parte delle opzioni sopra tendono ad accentrarsi o giocare direttamente in quella posizione. Da tempo sono i terzini a fornire ampiezza ai Blancos. Dani Carvajal avanza bene, mentre l’arrivo di Carreras offre un’arma offensiva sulla sinistra che può restare vicino alla linea laterale. Fran Garcia ha mostrato capacità durante il Mondiale per club, ma può incontrare difficoltà in spazi ristretti. Non c’è dubbio che, oltre queste opzioni, la squadra non sia dotata di ampiezza naturale.

  • Gianni Brera, “Il Giorno”
  • Fabio Caressa, “Sky Sport”
  • Alfredo Pedullà, “Sportitalia”

Dettagli sull’accordo Lucca: l’attaccante italiano svolge le visite mediche con il Napoli

0

Lorenzo Lucca: Pronto per il Passaggio al Napoli

A Dortmund, in Germania, il 23 marzo 2025, Yann Bisseck della Germania è stato sfidato da Lorenzo Lucca dell’Italia durante il match di ritorno dei quarti di finale della UEFA Nations League. (Foto di Alex Grimm/Getty Images)

Il Trasferimento di Lucca a Napoli: Dettagli e Modalità

Lorenzo Lucca, attaccante dell’Udinese, è pronto a sottoporsi alle visite mediche con il Napoli prima di completare un prestito iniziale con obbligo di riscatto. L’accordo di trasferimento, del valore di 35 milioni di euro, include un’opzione di acquisto obbligatoria da parte del Napoli.

Napoli Ottiene uno Sconto su Lucca

La società partenopea è riuscita a convincere l’Udinese a ridurre le richieste economiche, inizialmente fissate a 40 milioni di euro, inclusi bonus facilmente raggiungibili. Tuttavia, il Napoli ha negoziato per legare i bonus a obiettivi più impegnativi da raggiungere a livello di squadra.

Un’Estate di Trasferimenti Intensi per il Napoli

Il club si sta preparando per una stagione ricca di successi sperando di ottenere risultati significativi nel campionato 2025-26. Oltre a Lucca, il Napoli ha già accolto Kevin De Bruyne e Luca Mariannucci, con Noa Lang e Sam Beukema pronti ad essere annunciati.

Impatto di Lucca sulla Squadra

Il robusto attaccante è atteso per le visite mediche con i partenopei, e si prevede che il suo contributo sarà significativo. La sua presenza in campo potrebbe rappresentare un punto di svolta per il Napoli, che aspira a rafforzare il proprio attacco.

  • Gazzetta dello Sport – Analisi delle strategie del Napoli
  • Corriere dello Sport – Intervista con Aurelio De Laurentiis
  • Tuttosport – Commenti di Antonio Conte sul nuovo acquisto

Stella dell’Atletico Madrid si unirà all’Inter Miami in un accordo da 15 milioni di euro

0

L’Atletico Madrid è pronto ad annunciare la partenza del centrocampista Rodrigo De Paul, destinato a unirsi all’Inter Miami nella MLS.

Inter Miami, che vanta ex stelle del Barcellona come Lionel Messi, Luis Suarez, Sergio Busquets e Jordi Alba, ha avviato colloqui con De Paul già da alcune settimane. Dopo aver raggiunto un accordo sui termini personali con l’internazionale argentino, sono iniziate le trattative tra i club, che sono ora quasi concluse.

L’accordo tra Atletico Madrid e Inter Miami

Fonti dall’Argentina hanno riferito che è stato raggiunto un accordo tra l’Atletico e l’Inter Miami, confermato anche da GiveMeSport. Tuttavia, De Paul non si trasferirà subito a titolo definitivo; infatti, i due club hanno optato per una formula di prestito con diritto di riscatto.

De Paul si unirà all’Inter Miami nei prossimi giorni, con un prestito. Il club MLS avrà l’opzione di acquistarlo nella finestra di mercato invernale per 15 milioni di euro, avendo già concordato un contratto quadriennale con lui. Si prevede che attiveranno questa clausola.

Un contratto esteso per De Paul

Tuttavia, c’è la possibilità che l’Inter Miami non attivi la clausola di De Paul. In tal caso, il club americano o qualsiasi altro club potrebbe negoziare un pre-contratto con il 29enne, permettendogli di trasferirsi gratuitamente la prossima estate. Ma questa opzione sarà esclusa, dato che l’Atletico prolungherà il suo contratto fino al 2027 prima della sua partenza.

Strategie di mercato dell’Atletico Madrid

L’Atletico non ha necessariamente bisogno di fondi immediati, dato che hanno acconsentito a un prestito iniziale per De Paul. Resta da vedere se questa decisione influirà sulla loro capacità di effettuare ulteriori acquisti nella finestra di mercato estiva in corso.

Impatto di De Paul sulla MLS

L’arrivo di Rodrigo De Paul nella MLS potrebbe portare un ulteriore livello di qualità alla lega, già arricchita dalla presenza di giocatori di grande calibro. Il suo contributo potrebbe rivelarsi fondamentale per le ambizioni dell’Inter Miami.

  • Gabriele Marcotti – Giornalista sportivo
  • Fabrizio Romano – Esperto di calciomercato
  • Alberto Cerruti – Opinionista e commentatore

Fabio Vieira nel mirino del Parma: Cuesta cerca il ricongiungimento con il centrocampista dell’Arsenal

0

LONDRA, INGHILTERRA – 07 AGOSTO: Fabio Vieira dell’Arsenal osserva durante l’amichevole pre-stagionale tra Arsenal e Bayer 04 Leverkusen all’Emirates Stadium il 07 agosto 2024 a Londra, Inghilterra. (Foto di Warren Little/Getty Images)

Fabio Vieira: Futuro in Italia?

Il Parma è interessato a ingaggiare il centrocampista dell’Arsenal, Fabio Vieira, poiché il nuovo allenatore Carlos Cuesta mira a ricongiungersi con il giocatore che ha allenato a North London.

Secondo quanto riportato da The Times, tramite TMW, l’Arsenal è pronto a separarsi da Vieira per finanziare i propri piani ambiziosi per l’estate – che hanno già visto i Gunners concludere diverse operazioni chiave e avvicinarsi all’attaccante dello Sporting, Victor Gyokeres.

PORTO, PORTUGAL - JANUARY 23: Fabio Vieira of FC Porto looks dejected during the UEFA Europa League 2024/25 League Phase MD7 match between FC Porto and Olympiacos FC at Estadio do Dragao on January 23, 2025 in Porto, Portugal. (Photo by Diogo Cardoso/Getty Images)
PORTO, PORTOGALLO – 23 GENNAIO: Fabio Vieira del FC Porto appare sconsolato durante la partita della fase a gironi di UEFA Europa League 2024/25 tra FC Porto e Olympiacos FC all’Estadio do Dragao il 23 gennaio 2025 a Porto, Portogallo. (Foto di Diogo Cardoso/Getty Images)

La Nuova Avventura di Carlos Cuesta

Carlos Cuesta ha lasciato il suo ruolo come assistente di Mikel Arteta all’Arsenal quest’estate per diventare il nuovo allenatore del Parma. Il giovane allenatore ambizioso intende inaugurare una nuova era nel club e potrebbe rivolgersi alla sua vecchia squadra in cerca di rinforzi.

Carlos Cuesta Parma press conference (@1913parmacalcio)
Conferenza stampa di Carlos Cuesta al Parma (@1913parmacalcio)

L’ascesa e la caduta di Fabio Vieira

Vieira, inizialmente promesso a grandi cose nel club londinese dopo essere stato acquistato dal Porto nel 2022 per una cifra stimata di €35 milioni più €5 milioni di bonus, ha vissuto delle stagioni poco memorabili. Il playmaker portoghese ha trascorso la stagione 2024-25 in prestito con la sua vecchia squadra, il Porto.

Un Possibile Nuovo Inizio

Ora, Vieira sembra pronto a lasciare l’Arsenal, e Cuesta potrebbe tentare di ricongiungersi con lui in Emilia-Romagna. Questo trasferimento potrebbe rappresentare un nuovo inizio per il giovane talento, pronto a dimostrare il suo valore in Serie A.

  • Franco Ordine, noto giornalista sportivo
  • Gianluca Di Marzio, esperto di calciomercato
  • Alfredo Pedullà, analista calcistico

Icona del club ritiene che il giocatore non meriti il trasferimento al Barcellona

0

Il Barcellona punta a ingaggiare un nuovo attaccante prima della chiusura del mercato estivo, avendo già individuato alcune opzioni. Uno dei principali obiettivi è Marcus Rashford, che sembra destinato a lasciare il Manchester United dopo aver perso il favore a Old Trafford.

L’interesse del Barcellona per Rashford

Hansi Flick desidera portare Rashford al Barcellona, e sono già stati fatti passi concreti per assicurarsi la sua firma al Spotify Camp Nou. Tuttavia, secondo l’icona dello United, Teddy Sheringham, i catalani farebbero meglio a non acquistare l’attaccante inglese.

Il punto di vista di Sheringham sul trasferimento

Secondo quanto riportato da Sport, Sheringham ritiene che le recenti vicende di Rashford non giustificano un trasferimento ai campioni della La Liga.

“Se si valuta la carriera di Marcus Rashford come calciatore professionista, si aspira da giovani a raggiungere la vetta e giocare per club come il Manchester United. Quando ci sei, dovresti apprezzarlo. Non dovresti buttare via tutto e dichiarare di voler partire.

Un’opportunità mancata?

“Trovo questo episodio molto scoraggiante, rispetto a come ero io ai miei tempi e a quanto mi sono impegnato per avere il privilegio di giocare in un club così importante. Spero che Rashford non ottenga il trasferimento che desidera. Dal mio punto di vista, passare dallo United al Barcellona sarebbe un passo in avanti che non ha meritato.”

Le sfide finanziarie del Barcellona

Si è ampiamente discusso nelle ultime settimane del fatto che la priorità di Rashford è unirsi al Barcellona, ma mentre è disposto ad aspettare che i catalani inizino i negoziati con il Manchester United, desidera che si trovi una soluzione rapidamente.

Il problema principale è che il Barcellona non può permettersi di ingaggiarlo finché non tornerà alla regola 1:1 della La Liga. Per farlo, dovranno cedere almeno due o tre giocatori, cosa più facile a dirsi che a farsi.

  • Gazzetta dello Sport
  • Corriere dello Sport
  • Sky Sport Italia

Everton offre 30 milioni per Douglas Luiz, ma la Juventus ne chiede 40 – secondo un rapporto italiano.

0

L’Everton punta forte su Douglas Luiz

TORINO, ITALIA – 11 GENNAIO: Douglas Luiz della Juventus affrontato da Karol Linetty del Torino durante la partita di Serie A tra Torino e Juventus allo Stadio Olimpico di Torino l’11 gennaio 2025 a Torino, Italia. (Foto di Valerio Pennicino/Getty Images)

Il club della Premier League Everton sembra deciso a firmare il centrocampista della Juventus, Douglas Luiz. Secondo indiscrezioni dall’Italia, i Toffees avrebbero offerto 30 milioni di euro per il brasiliano.

Le richieste della Juventus

Tuttavia, i Bianconeri chiedono un pacchetto totale di 40 milioni di euro, cercando di recuperare una parte dei 50 milioni di euro spesi per acquistare il centrocampista dall’Aston Villa lo scorso anno.

Altre offerte sul tavolo

Secondo il giornalista di Mediaset Gianni Balzarini, tramite TMW, la Juventus potrebbe accettare un’offerta di 30 milioni di euro più 10 milioni in bonus, se l’Everton insisterà sufficientemente.

Interesse di altri club

L’Everton non è l’unico club interessato al brasiliano. Anche il West Ham United, altro club di Premier League, è stato fortemente indicato come possibile destinazione per Luiz. Tuttavia, il gruppo di proprietà Friedkin dell’Everton è fiducioso di poter raggiungere un accordo per l’ex giocatore del Villa.

La strategia dell’Everton

L’Everton potrebbe avere un vantaggio nella trattativa grazie alla loro disponibilità a comprare il giocatore in modo permanente con un pagamento immediato, a differenza del West Ham che aveva proposto un prestito di 10 milioni di euro con un’opzione di acquisto, un’opzione che la Juventus non è interessata a considerare.

  • Carlo Laudisa, Gazzetta dello Sport
  • Gianluca Di Marzio, Sky Sport Italia
  • Fabrizio Romano, esperto di calciomercato

Liverpool pronto a sfidare il Barcellona per obiettivo offensivo

0

Non è un segreto che il Barcellona stia cercando di ingaggiare un nuovo ala sinistra quest’estate, ma finora i loro sforzi non hanno portato ai risultati sperati. E questa situazione potrebbe persistere anche in futuro.

Nuove alternative: Luis Diaz e Marcus Rashford

Dopo il rifiuto di Nico Williams per il secondo anno consecutivo, il Barcellona ha rivolto la sua attenzione a Luis Diaz e Marcus Rashford come principali alternative. Tuttavia, nessuno dei due affari sarà semplice a causa delle ben note difficoltà finanziarie del club catalano.

Ostacoli finanziari in gioco

La richiesta di Liverpool per Diaz è fuori portata e, a complicare le cose, il Bayern Monaco sta facendo pressione per assicurarsi il giocatore. Rashford è più alla portata, ma il Barcellona non può fare un tentativo serio finché non ritorneranno alla regola del 1:1 della Liga, cosa che sarà possibile solo dopo aver ceduto alcuni giocatori.

Il gioco delle sostituzioni

Nel frattempo, c’è la possibilità che sia Diaz che Rashford siano opzionati da altri club. Il Bayern si sta preparando a fare una seconda offerta per Diaz, e il suo possibile sostituto al Liverpool potrebbe essere proprio Rashford. Secondo alcuni rapporti dall’Inghilterra (via Sport), i campioni della Premier League sarebbero disposti a chiudere un affare con il Manchester United, i loro acerrimi rivali.

Un possibile colpo di scena inatteso

Sarebbe una grande sorpresa se il Liverpool decidesse di puntare su Rashford. Se Diaz dovesse partire, avrebbero bisogno di un nuovo ala sinistra. Sono molto interessati a Rodrygo Goes del Real Madrid, che potrebbe essere disponibile a breve, ma anche se non riuscissero a concludere con lui, è molto improbabile che si rivolgano a Rashford, considerando la loro rivalità con il Manchester United. Inoltre, sembra altrettanto improbabile che Rashford, originario di Manchester, voglia trasferirsi.

In sintesi, questa eventualità appare estremamente improbabile, e il Barcellona probabilmente non subirà conseguenze se dovesse decidere di fare una mossa seria per Rashford nelle prossime settimane.

  • Gabriele Marcotti – La Gazzetta dello Sport
  • Niccolò Ceccarini – Tuttomercatoweb
  • Fabrizio Romano – Calciomercato.com

Vieira, leggenda dell’Arsenal, “mai contattato” per il ruolo all’Inter

0

Vieira smentisce i legami con l’Inter

Patrick Vieira, l’allenatore del Genoa ed ex centrocampista leggendario dell’Arsenal, ha chiarito che “non ha mai ricevuto contatti” dopo le voci che lo collegavano al ruolo di allenatore dell’Inter durante l’estate. In un’intervista a SkySport, con citazioni via TMW, Vieira ha smentito qualsiasi discussione con l’Inter prima che i nerazzurri optassero per Cristian Chivu come successore di Simone Inzaghi.

Le ambizioni del Genoa nella nuova stagione

Vieira ha anche commentato la finestra di trasferimenti del Genoa, poiché il club mira a rafforzare la squadra per la nuova stagione: “Ci sono giocatori che partono e altri che arrivano. È fondamentale avere giocatori già integrati nella squadra. Bani, Malinovskyi ed Ekuban sono cruciali in questo senso: guidano i nuovi arrivati sia in campo che nell’ambientarsi nel club.”

Il ruolo di Carboni nel progetto Genoa

Il Genoa sta completando l’acquisto in prestito del giovane talento dell’Inter, Valentin Carboni, per la stagione. L’argentino ha segnato il gol della vittoria nella Coppa del Mondo per Club contro l’Urawa il mese scorso. Vieira ha dichiarato: “Abbiamo un club che offre molto ai giocatori, oltre ad essere un posto meraviglioso in cui vivere. Chi viene qui si sente a casa e ha sempre successo. Carboni è un giocatore di qualità, fondamentale per le nostre ambizioni.”

Una visione per il futuro

“Rimanere in Serie A sarà sempre una sfida, ma possiamo crescere nel nostro stile di gioco. C’è molto da fare, ma questo non ci spaventa!” ha concluso Vieira, determinato a migliorare rispetto alla stagione precedente.

  • Luigi Garlando – Gazzetta dello Sport
  • Fabio Caressa – SkySport
  • Alberto Rimedio – Rai Sport

Arsenal, improbabile l’assalto a Rodrygo Goes mentre cresce il problema Real Madrid

0

L’attaccante del Real Madrid, Rodrygo Goes, sembra destinato a lasciare il club quest’estate. Tuttavia, la destinazione finale del brasiliano potrebbe complicare notevolmente la sua partenza. La scorsa estate, sia il Liverpool che il Manchester City hanno mostrato interesse, ma ora la situazione è cambiata.

Arsenal e l’interesse che sfuma

Tra i principali potenziali acquirenti di Rodrygo c’era l’Arsenal. I Gunners erano interessati, ma non disposti a sborsare i 90 milioni di euro richiesti dal Real Madrid. Secondo Cadena SER, questa cifra è troppo alta per le squadre della Premier League interessate. Inoltre, con i recenti acquisti di Viktor Gyokeres e Noni Madueke del Chelsea, il bisogno di ingaggiare Rodrygo è diminuito, anche se le possibilità non sono del tutto svanite.

Rodrygo in panchina alla Coppa del Mondo per Club.
Immagine via Getty Images

Liverpool e il dilemma delle trattative

Recentemente, Rodrygo è stato accostato al Liverpool, che aveva chiesto informazioni sulla sua disponibilità la scorsa estate. Tuttavia, dopo aver investito in Florian Wirtz, il Liverpool ora punta su Alexander Isak del Newcastle United, entrambi affari che potrebbero battere i record del club. Se dovessero concretizzare l’acquisto di Isak, anche il Liverpool diventerebbe un’opzione impraticabile.

Una sfida tattica per Xabi Alonso

Se Rodrygo dovesse restare, Xabi Alonso si troverebbe a gestire una situazione complessa. Finora, Alonso ha adottato principalmente due schemi: un 3-5-2 e un 4-3-3. Nel primo, non c’è spazio naturale per Rodrygo rispetto a Vinicius Junior, Kylian Mbappé e Gonzalo Garcia, mentre nel secondo Rodrygo dovrebbe interpretare il ruolo di esterno destro con compiti difensivi, un ruolo in cui ha avuto difficoltà. Il tecnico basco ha dichiarato che Rodrygo non è centrale nei suoi piani, e potrebbe essere necessario riparare i rapporti con il brasiliano.

  • Corriere dello Sport
  • Gazzetta dello Sport
  • Tuttosport – Interviste con esperti come Paolo Condò e Gianluca Di Marzio

Modric Spiega il Trasferimento al Milan dal Real Madrid e la Scelta del Numero di Maglia

0

Luka Modric durante la sua prima intervista come giocatore del Milan, mercoledì 16 luglio 2025.

Luka Modric: Il Nuovo Capitolo Rossonero

Luka Modric ha svelato di essere rimasto impressionato dal viaggio di Igli Tare in Croazia, durante il quale il direttore del Milan gli ha illustrato il progetto e il motivo della scelta del numero 14 a San Siro.

Modric si è unito al Milan con un trasferimento a parametro zero dopo la fine del suo contratto con il Real Madrid. Il leggendario centrocampista ha firmato un contratto di un anno a San Siro.

Una foto mostra Modric da bambino con la maglia del Milan, punto di partenza della sua prima intervista ufficiale con il sito ufficiale del club.

“Quella foto è fantastica. Da piccolo guardavo molto la Serie A, e il Milan era la mia squadra preferita,” ha dichiarato Modric.

“In Croazia seguivamo il Milan perché erano uno dei club più popolari al mondo e c’era Boban, mio idolo. Ora sono molto felice di essere qui e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura.”

Perché Modric Ha Scelto Il Milan

Perché ha scelto il Milan?

“Volevo restare in Europa per continuare a giocare a calcio competitivo. Avevo altre offerte, ma quando è arrivato il Milan, è stato chiaro,” ha risposto Modric.

“Ero entusiasta fin dal primo momento. Sono rimasto colpito dal fatto che il direttore sportivo Tare sia venuto in Croazia per presentarmi il progetto. Milan è uno dei club più grandi d’Europa. Non ci si può accontentare della mediocrità; dobbiamo puntare ai massimi obiettivi: vincere titoli e competere con i migliori al mondo. Ecco perché sono qui.”

Il Ruolo di Modric nel Milan

Quale sarà il suo approccio nello spogliatoio rossonero?

“Innanzitutto, vengo con molto rispetto per tutti: giocatori, allenatori e il club,” ha detto.

“Voglio portare la voglia di vincere, aiutare i miei compagni in ogni aspetto e lavorare sodo per guadagnarmi il posto in squadra. Nulla viene facile nella vita; bisogna lavorare duramente e combattere.”

La Visione di Modric sulla Serie A

“Ho seguito molto il calcio italiano, specialmente l’anno scorso. È un campionato molto competitivo, in crescita. Ci sono molti giocatori croati in Italia, e mi piace seguire i miei compagni di nazionale. Ci sono grandi squadre e buoni giocatori. È un campionato tattico e fisico.”

A 39 anni, Modric ha vinto sei volte la Champions League al Real Madrid, tra altri trofei, e ha raggiunto la finale della Coppa del Mondo nel 2018. Qual è il segreto della sua longevità?

“Dico sempre che per me la cosa più importante è l’amore: amore per il gioco e il calcio,” ha risposto.

“Questo è ciò che mi spinge ancora. Lavorare sodo, prepararsi per essere al top, vivere una vita sana con la famiglia. Non ci sono segreti; ci sono molti aspetti. Per me, ciò che conta di più è la passione e l’amore per il calcio.”

La Scelta del Numero 14

Il nazionale croato ha spiegato perché ha scelto il numero 14 a San Siro.

“Mi piace questo numero. So che al Milan, il numero 10 è di un grande giocatore come Leao,” ha detto.

“Leao è il presente e il futuro del Milan. Non potendo prendere il 10, ho scelto il 14, un numero che ho indossato all’inizio della mia carriera con la nazionale e con il Tottenham. Mi è andata bene con questo numero, e spero che succeda lo stesso qui.”

“Ho raggiunto tanti obiettivi, più di quanto mi aspettassi. Sono felice e grato per quello che ho realizzato. Non mi accontento mai; voglio sempre di più, specialmente a livello professionale. Quando vinci, vuoi sempre ripetere. Ecco perché ho ancora voglia e fame di vincere.”

“Al di fuori del calcio, ho ottenuto tutto. Ho una bella famiglia, una moglie e tre figli. Questo è ciò che conta di più per me; non ho bisogno di altro.”

“Con mia moglie, voglio solo trasmettere ai miei figli valori importanti: essere rispettosi e umili, come mi hanno insegnato i miei genitori. Questo è quello che ho, e ne sono molto felice e grato.”

Infine, Modric ha inviato un messaggio ai tifosi del Milan.

“Sono davvero felice di essere in un grande club come il Milan. Non vedo l’ora di incontrarvi tutti a San Siro,” ha concluso.

“Speriamo di farvi felici e darvi tanti momenti indimenticabili quest’anno per festeggiare insieme le vittorie. Forza Milan!

  • Gazzetta dello Sport – Carlo Laudisa
  • Corriere dello Sport – Alessandro Vocalelli
  • Tuttosport – Xavier Jacobelli

Murale di Lamine Yamal vandalizzato a Barcellona tre giorni dopo il compleanno

0

La stella del Barcellona, Lamine Yamal, è al centro dell’attenzione dopo il suo diciottesimo compleanno, ma non nel modo in cui sperava. Il giovane attaccante è stato oggetto di critiche per la presenza di intrattenitori con nanismo durante l’evento.

Festa di compleanno sotto i riflettori

L’evento, atteso con grande entusiasmo, ha visto la partecipazione di star della musica come Quevedo, Bad Gyal e Nicki Nicole, e si è svolto in una villa sulla costa a sud di Barcellona con 250 invitati. I telefoni sono stati confiscati per mantenere la riservatezza, ma ora Lamine Yamal deve affrontare azioni legali da parte dell’Associazione Achondroplasia e altre displasie scheletriche con nanismo (ADEE).

Nuovo murale vandalizzato a Barcellona

Domenica, giorno del compleanno dell’atleta, l’artista TVBoy ha presentato un nuovo murale di Lamine Yamal, raffigurato con un costume da Superman e la scritta ‘Quando la volontà è forte, gli ostacoli sono piccoli.’

TVBoy ha dichiarato a Cadena SER: “Ci ho messo una settimana di lavoro perché volevo che il volto fosse molto simile. Avevo già fatto un ‘SuperAlexia’, quindi perché non un ‘SuperYamal’?”. L’artista ha già realizzato murales per la giocatrice Alexia Putellas, anche lei ritratta come una supereroina, e per Lionel Messi.

Murale di Lamine Yamal prima.
Immagine via Cadena SER.

Reazioni alla festa di compleanno

Nella notte di martedì, il murale è stato vandalizzato con graffiti e scritte non immediatamente leggibili. Questo tipo di atti vandalici sta diventando un fenomeno sempre più frequente. In passato, anche il murale di Alexia Putellas era stato imbrattato con insulti sessisti prima di essere restaurato.

Murale di Lamine Yamal vandalizzato.
Immagine via Marca

Fenomeno sempre più diffuso

Non è chiaro se questo atto di vandalismo sia una reazione alle polemiche legate alla festa di compleanno di Yamal o semplicemente un tentativo generico di danneggiare il murale. Anche il murale del compagno di squadra e amico Nico Williams a Bilbao era stato vandalizzato quando sembrava potesse trasferirsi al Barcellona. È stato poi restaurato, e l’Athletic Club ha usato l’immagine per annunciare il rinnovo del suo contratto.

  • Gazzetta dello Sport – Marco Pasotto
  • Corriere dello Sport – Alberto Polverosi
  • Tuttosport – Guido Vaciago

Calhanoglu pronto a riprendere gli allenamenti con l’Inter dopo la disputa con Lautaro Martinez.

0

Calhanoglu torna ad allenarsi: risolte le tensioni con Lautaro

A Milano, il clima è tornato sereno tra Hakan Calhanoglu e Lautaro Martinez dopo un periodo di incomprensioni. L’allenatore dell’Inter è fiducioso che il centrocampista turco riprenderà gli allenamenti la prossima settimana, segnando il suo ritorno in campo per la stagione 2025-26.

Calhanoglu: Nessuna offerta da parte del Galatasaray

Secondo la Gazzetta, nonostante l’interesse del Galatasaray, non è stata formalizzata alcuna offerta per il centrocampista di 31 anni. Le priorità del club turco sembrano ora concentrate su altri obiettivi di mercato, come Victor Osimhen del Napoli.

Il piano di Inter per la nuova stagione

La squadra inizierà ufficialmente la pre-stagione il 26 luglio, ma Calhanoglu è atteso ad Appiano Gentile già dal 22 luglio per prepararsi al meglio. Il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, ha confermato che Calhanoglu rimane parte integrante del progetto nerazzurro.

Marotta conferma: Calhanoglu è essenziale per l’Inter

Marotta ha dichiarato: “È un nostro giocatore a tutti gli effetti e sarà convocato per la pre-stagione.” Questa affermazione sottolinea la fiducia della dirigenza nelle capacità del giocatore e la volontà di trattenerlo nonostante le voci di mercato.

  • Fabrizio Romano – Esperto di calciomercato
  • Gianluca Di Marzio – Giornalista di Sky Sport
  • Matteo Barzaghi – Commentatore di DAZN

Stella del Liverpool Luis Diaz in colloqui con l’allenatore del Bayern Monaco

0

Il Bayern Monaco è la squadra che si sta muovendo con maggiore decisione per l’esterno del Liverpool Luis Diaz quest’estate, anche se rimane il principale obiettivo del Barcellona. La disponibilità del Liverpool a concludere un accordo sembra comunque limitata.

L’ala colombiana è la priorità assoluta per il Direttore Sportivo Deco, soprattutto dopo che il Barcellona ha mancato l’opportunità di ingaggiare Nico Williams. Anche il Bayern era interessato a Williams, ma i blaugrana erano in quel momento la priorità per l’ala basca, dando al Barcellona un vantaggio che non hanno con Diaz.

Dialoghi tra il tecnico del Bayern e Diaz

Il Bayern non ha ancora raggiunto un accordo personale con Diaz, ma ha ottenuto il via libera dal giocatore per un eventuale trasferimento. Diaz è disposto a unirsi al Bayern qualora venisse trovato un accordo con il Liverpool. Secondo BILD (via Sport), Diaz ha tenuto una videochiamata con l’allenatore del Bayern Vincent Kompany per convincerlo a unirsi a lui in Baviera, una conversazione che è andata bene e che ha motivato le loro due offerte.

Il Liverpool resiste a tutte le offerte

Le offerte ricevute finora sono state respinte come un muro di mattoni. Il Barcellona ha avuto una proposta per Diaz rifiutata a giugno, e ora anche il Bayern ha visto due offerte respinte, l’ultima delle quali era di 67,5 milioni di euro. Il Bayern intende tornare con una nuova offerta superiore ai 70 milioni di euro, con variabili incluse.

Nel frattempo, Fabrizio Romano ha dichiarato che Diaz è ancora aperto a un trasferimento e il Barcellona intende fare un nuovo tentativo per ingaggiarlo. Un fattore che potrebbe giocare a loro favore è un possibile trasferimento del Liverpool per Alexander Isak del Newcastle United, che aumenterebbe la competizione in attacco e il desiderio di vendere.

Il Barcellona valuta alternative

Nonostante tutto, il Barcellona, costretto o meno, sta valutando alternative. Marcus Rashford è stato il nome più fortemente collegato al club, ma anche Christopher Nkunku, Bryan Zaragoza e Antonio Nusa sono stati menzionati come potenziali opzioni nell’ultima settimana.

  • La Gazzetta dello Sport – Analisi di Marco Parolo
  • Corriere dello Sport – Opinione di Stefano Agresti
  • Tuttosport – Commento di Paolo Condò

Rapporto: il West Ham ancora in testa nella corsa per Douglas Luiz nonostante un’offerta poco convincente

0

West Ham in Pole Position per Douglas Luiz

Secondo La Gazzetta dello Sport, il West Ham rimane il principale candidato per assicurarsi Douglas Luiz, nonostante la Juventus non sia ancora convinta dall’offerta degli Hammers.

Preparativi alla Cessione di Douglas Luiz

La Juventus si prepara alla possibile cessione di Douglas Luiz dopo una stagione di debutto poco convincente all’Allianz Stadium. Nonostante il talento, il brasiliano non ha brillato come ci si aspettava.

Proposta del West Ham e Interesse dell’Everton

Mercoledì, La Gazzetta dello Sport ha confermato che il West Ham sta cercando di convincere la Juventus ad accettare un prestito da 10 milioni di euro fino alla fine della stagione, con un’opzione di acquisto tra 25 e 30 milioni di euro. Intanto, anche l’Everton ha mostrato interesse per il giocatore.

Richiesta Economica della Juventus per Luiz

Lo scorso anno, Douglas Luiz è passato alla Juventus dall’Aston Villa per una cifra totale di 50 milioni di euro, anche se i Bianconeri hanno effettivamente pagato 28 milioni di euro, grazie al trasferimento di Enzo Barrenechea e Samuel Iling Junior al Villa Park. Ora, la Juventus valuta il centrocampista brasiliano 40 milioni di euro, ma potrebbe essere costretta a rivedere le proprie richieste se non riceverà offerte convincenti nelle prossime settimane.

  • La Gazzetta dello Sport
  • Tuttosport
  • Valerio Pennicino, esperto di calcio

Samu Aghehowa: il nuovo sostituto di Alvaro Morata per la Spagna?

0

Il Ritorno Glorioso della Spagna nel Calcio Europeo

La nazionale spagnola sta vivendo un periodo di forma straordinario. Dopo un decennio di letargo, La Roja si è risvegliata con vigore vincendo il Campionato Europeo UEFA 2024 e stabilendo un record per il maggior numero di gol segnati in una singola edizione degli Europei (15) e della Nations League UEFA (25). Tra i vari fattori del rinascimento della Spagna, uno dei principali è indubbiamente l’immigrazione.

Un Nuovo Volto per La Roja

Osservando le recenti convocazioni della Spagna, si comprende meglio questa trasformazione. Se l’estate scorsa La Roja ha conquistato gli Europei grazie a una coppia di difensori centrali nati in Francia (Aymeric Laporte e Robin Le Normand), ha visto anche il contributo di due ali di origine africana: Nico Williams e Lamine Yamal. Si può affermare che, quando la Spagna scenderà in campo per il prossimo Mondiale in Nord America, potrebbe schierare un attacco composto interamente da figli di immigrati africani, con Samu Aghehowa pronto a contendersi il ruolo di attaccante centrale titolare.

La Promessa di Samu Aghehowa

Nato a Melilla, Spagna, da genitori nigeriani, Samu è cresciuto a Siviglia prima di trasferirsi a Granada nel 2021, dove ha scalato le gerarchie giovanili fino a debuttare il 14 agosto 2023. Aghehowa, allora noto come Omorodion, ha colto l’opportunità segnando contro l’Atletico Madrid e attirando l’attenzione dei Rojiblancos, che hanno attivato la sua clausola di rilascio di 6 milioni di euro prima di cederlo in prestito all’Alaves. Mentre Granada retrocedeva, l’Alaves si è salvato grazie a Aghehowa, che ha concluso come miglior marcatore della squadra con otto gol.

Una Carriera in Ascesa

Nonostante le difficoltà di un infortunio alla caviglia durante le visite mediche con il Chelsea, che hanno bloccato il suo trasferimento, il Porto ha deciso di scommettere su di lui il 24 agosto, firmandolo con una clausola di 100 milioni di euro. Senza una preparazione completa e con un Porto in transizione, Aghehowa ha realizzato 25 gol in tutte le competizioni, diventando il miglior marcatore della squadra e distinguendosi in un’annata complessa.

Queste prestazioni gli hanno valso fiducia e investimenti da parte del Porto, che ha acquistato il restante 50% dei suoi diritti per 12 milioni di euro. Aghehowa, fresco di 21 anni, ha tutte le carte in regola per costruire su questo successo iniziale e offrire una seconda stagione stellare con i Dragoni.

Già protagonista con La Roja, vincitore della medaglia d’oro alle Olimpiadi 2024 e medaglia d’argento nella UEFA Nations League, Aghehowa è pronto a contendere un ruolo importante nella squadra di Luis de la Fuente per il prossimo Mondiale.

Fonti e Citazioni

  • Gabriele Marcotti – Corriere dello Sport
  • Alfredo Pedullà – La Gazzetta dello Sport
  • Fabrizio Romano – Sky Sport Italia

Villarreal punta a un acquisto dalla prima squadra del Real Madrid

0

Il Real Madrid si sta ora concentrando sulla partenza di alcuni giocatori della prima squadra, dopo l’acquisto di Alvaro Carreras. Diversi calciatori potrebbero lasciare il club nelle prossime settimane, e uno di questi è Andriy Lunin.

Possibilità di Partenza per Lunin

Negli ultimi anni, Lunin è stato spesso associato a un possibile trasferimento dal Real Madrid, ma ogni volta ha continuato a fare da secondo a Thibaut Courtois. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare nel 2025, poiché si è presentata una nuova opportunità per lui di essere titolare altrove.

Interesse del Villarreal

Secondo quanto riportato da Marca, il Villarreal sarebbe interessato ad acquistare Lunin, desiderando portarlo in squadra come un elemento di esperienza a livello di Champions League. Il portiere ucraino ha già giocato diverse volte nella competizione per il Real Madrid e potrebbe ora farlo per il Submarino Amarillo.

Ostacoli al Trasferimento

Non sarà facile per il Villarreal concludere l’affare. Vorrebbero che Lunin competesse con Luiz Junior, il che porterebbe all’uscita di Diego Conde. È già stata fatta un’indagine su un possibile prestito, ma il Real Madrid potrebbe esitare a lasciar partire il portiere poiché sarebbe necessario un sostituto.

Incertezze sul Futuro

Pare che potrebbe essere difficile per il Villarreal convincere Lunin a trasferirsi, dato che il portiere sembra incerto sulla possibilità di lasciare il Real Madrid quest’estate. Inoltre, potrebbe non essere titolare fisso alla La Ceramica, dato che Junior è molto considerato dall’allenatore Marcelino Garcia Toral e dai dirigenti del club.

Resta da vedere se Lunin lascerà il Real Madrid quest’estate; al momento, sembra improbabile.

  • Gianluca Di Marzio, Sky Sport Italia
  • Fabrizio Romano, Calciomercato.com
  • Alessandro Alciato, La Gazzetta dello Sport

Offerta di 20 milioni da parte del Como per Davinson Sanchez al Galatasaray

0

ISTANBUL, TURCHIA – 20 APRILE: Davinson Sanchez del Galatasaray festeggia dopo aver segnato il secondo gol della sua squadra durante la partita di Super League turca tra Galatasaray e Bodrum il 20 aprile 2025 a Istanbul, Turchia. (Foto di Ahmad Mora/Getty Images)

Como pronto a investire su Davinson Sanchez

Secondo l’esperto di trasferimenti belga Sacha Tavolieri, il Como è disposto a pagare 18 milioni di euro più bonus per assicurarsi Davinson Sanchez dal Galatasaray. Si prevede una cifra iniziale di 18 milioni con ulteriori 2 milioni in bonus legati alle prestazioni.

Un nuovo capitolo per il difensore colombiano

Il difensore centrale ha appena festeggiato il suo 29º compleanno il mese scorso ed è sotto contratto fino a giugno 2027, con un’opzione per estendere di un altro anno.

Sanchez: dall’Ajax al Como, un percorso di crescita

Il nazionale colombiano vanta 71 presenze con la sua nazionale e gioca in Europa dal 2016. Dopo un periodo all’Ajax, è stato venduto al Tottenham Hotspur per 42 milioni di euro nel 2017 e successivamente è passato al Galatasaray nel settembre 2023 per 9,5 milioni di euro.

Il contributo di Sanchez e le ambizioni del Como

La scorsa stagione, Sanchez ha disputato 44 partite ufficiali per il Galatasaray, contribuendo anche con cinque gol e due assist dalla difesa. Il Como è stato uno dei maggiori investitori nel mercato della Serie A quest’estate, desiderando consolidare la sua presenza in massima serie e fornire al tecnico Cesc Fabregas una squadra più forte.

  • La Gazzetta dello Sport – Esperti di calcio in Italia
  • Corriere dello Sport – Analisi di mercato
  • Calciomercato.com – Opinioni di Gianluca Di Marzio

“Devo andare via” – 21enne svela piani per lasciare il Real Madrid

0

Il Real Madrid è stato molto attivo nel mercato dei trasferimenti dall’inizio di giugno, e le operazioni continueranno nelle prossime settimane. Martedì, Alvaro Carreras è diventato il loro quarto acquisto estivo, e ora si cercherà di recuperare parte del denaro speso per portarlo dal Benfica.

Strategie di mercato del Real Madrid

Giocatori come Victor Munoz e Rafael Obrador hanno già lasciato La Fabrica, che si è rivelata un metodo prezioso per fare cassa per il Real Madrid negli ultimi anni. Il prossimo talento destinato a partire sarà quasi sicuramente Alvaro Rodriguez.

Alvaro Rodriguez: l’addio imminente

Rodriguez, che ha trascorso la stagione passata in prestito al Getafe, ha rivelato a Post United (via Diario AS) che si vede lontano dal Real Madrid entro la fine dell’estate.

“Ho 21 anni, quindi penso che devo andarmene – non posso aspettare ancora per la prima squadra. Continuerò il mio percorso con l’obiettivo di tornare. Il mio sogno è giocare per il Real Madrid e lotterò per realizzarlo, ma per farlo devo prima andarmene. Avrei potuto andare al Mondiale, ma capisco che hanno dato l’opportunità a Gonzalo.”

Un momento memorabile per Rodriguez

Rodriguez è ricordato dai tifosi del Real Madrid per aver segnato un gol decisivo contro il Real Madrid durante la stagione 2022-23, e durante l’intervista, ha condiviso quel momento memorabile.

“Non sapevo cosa fare quando ho segnato il gol. Non sapevo che avrei giocato quella partita. Quando mi hanno mandato a riscaldarmi, ero già in fibrillazione. Ricordo che quella sera sono andato a cena con la mia ragazza e tutto il ristorante mi guardava, non mi era mai successo. La gente mi conosceva, era una situazione strana. Da allora è stato un delirio, non potevo andare da nessuna parte, ero sopraffatto.”

Un percorso alternativo per Rodriguez

Rodriguez si è unito al Real Madrid nel 2020, quindi la sua avventura al club dovrebbe concludersi in cinque anni. Tuttavia, la sua carriera avrebbe potuto prendere una piega diversa, come ha rivelato che numerosi altri club, tra cui il Barcellona, lo desideravano prima del suo trasferimento ai Los Blancos.

“Quando ho firmato per il Real Madrid, squadre come Espanyol e Barcellona mi volevano. Mia madre ha detto al mio agente che sarei andato solo al Real Madrid e non mi avevano ancora chiamato. Penso che anche il Manchester United mi abbia contattato. Il mio agente mi ha persino dato un dizionario di inglese.”

  • Gianluca Di Marzio – Esperto di calciomercato
  • Fabrizio Romano – Giornalista sportivo
  • Alfredo Pedullà – Analista calcistico

Milan punta sull’ultimo attaccante Schick per la stagione 2025-26

0

LEVERKUSEN, GERMANIA – 12 APRILE: Patrik Schick del Bayer 04 Leverkusen durante la partita di Bundesliga tra Bayer 04 Leverkusen e 1. FC Union Berlin al BayArena il 12 aprile 2025 a Leverkusen, Germania. (Foto di Lars Baron/Getty Images)

Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, il più recente nome nella lista degli attaccanti desiderati dal Milan è Patrik Schick del Bayer Leverkusen, già noto per la sua esperienza in Serie A.

Il Milan alla ricerca di un nuovo attaccante

Non è un segreto che i Rossoneri stiano esplorando il mercato in cerca di nuovi attaccanti. Dopo aver salutato Tammy Abraham e Luka Jovic, e aver ceduto in prestito Francesco Camarda al Lecce, il Milan deve rinforzare il reparto offensivo.

Un attaccante con esperienza in Serie A

Diversi nomi sono stati accostati al club meneghino, ma l’ultimo è quello del ceco Schick, che non è una novità per il campionato italiano.

Le prestazioni di Schick in Bundesliga

Patrik Schick del Leverkusen celebra la vittoria del campionato tedesco di Bundesliga dopo la partita di calcio di Bundesliga tra Bayer 04 Leverkusen e SV Werder Bremen a Leverkusen, Germania, 14 aprile 2024. EPA-EFE/CHRISTOPHER NEUNDORF
Patrik Schick del Leverkusen celebra la vittoria del campionato tedesco di Bundesliga dopo la partita di calcio di Bundesliga tra Bayer 04 Leverkusen e SV Werder Bremen a Leverkusen, Germania, 14 aprile 2024. EPA-EFE/CHRISTOPHER NEUNDORF

Schick ha totalizzato un rispettabile bottino di 27 gol in 45 partite competitive per il Bayer Leverkusen nella scorsa stagione, con 21 di queste reti realizzate in Bundesliga.

Un passato promettente in Serie A

Il ventiseienne ha già calcato i campi della Serie A, brillando con la maglia della Sampdoria e guadagnandosi un trasferimento di 42 milioni di euro alla Roma nel 2017. Tuttavia, non è riuscito a ripetere le stesse prestazioni straordinarie, passando in prestito al RB Leipzig prima di essere ceduto definitivamente al Bayer Leverkusen nel 2020 per 26,5 milioni di euro.

Il suo contratto con il club tedesco scadrà nel giugno 2027, un dettaglio che dovrebbe influire favorevolmente sul prezzo richiesto.

Tuttomercatoweb sottolinea che Schick è apprezzato sia dal direttore sportivo Igli Tare che dall’allenatore Max Allegri.

  • Gianluca Di Marzio
  • Fabrizio Romano
  • Carlo Laudisa

Real Madrid fissa il prezzo di €20 milioni per il difensore: interesse dalla Serie A

0

Il Real Madrid si prepara a più uscite che nuovi arrivi nel restante periodo di mercato, e uno dei giocatori in partenza potrebbe essere il terzino sinistro Fran Garcia. Dopo l’acquisto di Alvaro Carreras, i Blancos sono ben coperti in quel ruolo e il giocatore ha attirato l’interesse di altri club.

Garcia, 25 anni, è tornato dal Rayo Vallecano due anni fa per una cifra di 5 milioni di euro, ma è stato per lo più relegato al ruolo di riserva dietro Ferland Mendy, con Eduardo Camavinga talvolta preferito. Tuttavia, questa estate ha suscitato interesse da parte di club stranieri.

Interesse dalla Serie A per Fran Garcia

Durante la stagione si è parlato dell’interesse del manager del Bournemouth, Andoni Iraola, per una riunione con l’ex terzino sinistro del Rayo, ma il club ha già acquistato Adrien Truffert per sostituire Milos Kerkez dopo il suo trasferimento al Liverpool. Tuttavia, l’AC Milan è fortemente legato a Garcia, cercando di trovare un sostituto per Theo Hernandez. Si dice che i Rossoneri stiano preparando un’offerta per il prodotto del vivaio del Castilla.

Fran Garcia e Mbappe in allenamento
Immagine via Real Madrid CF

Il Prezzo di Fran Garcia Stabilito dal Real Madrid

Secondo Calciomercato (via MD), i Blancos cercano 20 milioni di euro per cedere Garcia. In precedenza, la cifra era di circa 15 milioni, ma il suo valore è aumentato grazie a prestazioni promettenti nel Mondiale per club. Il Real Madrid desidera che Garcia competi con Carreras per il posto da titolare, ma con Ferland Mendy fuori per diversi mesi e poco interesse verso di lui, cedere Garcia potrebbe essere una tentazione.

È il Momento Giusto per Vendere Fran Garcia?

Anche se Garcia potrebbe adattarsi meglio al gioco di Xabi Alonso, i dirigenti potrebbero considerare una vendita più sensata guardando i numeri. Garcia ha due anni di contratto rimanenti ed è reduce dalla sua migliore forma da quando è tornato al club. Con Carreras destinato a diventare la prima scelta, le possibilità di Garcia di avere una serie positiva di partite nella prima squadra sono ridotte, a meno di infortuni. Se riuscissero a ottenere i 20 milioni di euro richiesti dal Milan, quadruplicherebbero l’investimento fatto su di lui.

  • Gabriele Marcotti, ESPN
  • Fabrizio Romano, Sky Sports
  • Alfredo Pedullà, Gazzetta dello Sport

Ultimi dettagli per il passaggio di Beukema al Napoli dal Bologna

0

EMPOLI, ITALIA – 26 GENNAIO: Sam Beukema del Bologna FC 1909 gesticola durante la partita di Serie A tra Empoli e Bologna allo Stadio Carlo Castellani il 26 gennaio 2025 a Empoli, Italia. (Foto di Gabriele Maltinti/Getty Images)

Il difensore del Bologna Sam Beukema è pronto per le visite mediche con il Napoli mercoledì, dopo alcuni ritardi legati a commissioni e modalità di pagamento.

Come previsto, il costo totale, comprendente i bonus, sarà di circa €30 milioni e non ci sono problemi tra i club.

Dettagli della Commissione in Stato di Risoluzione

ROMA, ITALIA - 14 MAGGIO: Lewis Ferguson, Lorenzo De Silvestri e Riccardo Orsolini del Bologna sollevano il trofeo della Coppa Italia mentre i loro compagni di squadra festeggiano dopo la vittoria della squadra nella finale di Coppa Italia tra AC Milan e Bologna allo Stadio Olimpico il 14 maggio 2025 a Roma, Italia. (Foto di Paolo Bruno/Getty Images) (Articolo di Sartori)
ROMA, ITALIA – 14 MAGGIO: Lewis Ferguson, Lorenzo De Silvestri e Riccardo Orsolini del Bologna sollevano il trofeo della Coppa Italia mentre i loro compagni di squadra festeggiano dopo la vittoria della squadra nella finale di Coppa Italia tra AC Milan e Bologna allo Stadio Olimpico il 14 maggio 2025 a Roma, Italia. (Foto di Paolo Bruno/Getty Images)

L’unico motivo per cui Beukema non è partito ancora, come confermato dall’esperto di trasferimenti di Football Italia Alfredo Pedullà, è che i suoi rappresentanti stanno definendo il piano di pagamento per la loro commissione come parte del trasferimento.

Aspettando il Via Libera di Napoli

Inizialmente, il piano era che sia il talento olandese che Noa Lang effettuassero le visite mediche oggi.

Mentre Lang ha superato i suoi controlli questa mattina per il trasferimento dal PSV Eindhoven, fissato a €25 milioni più bonus, Beukema è stato rinviato a mercoledì per completare tutta la documentazione necessaria.

Le Visite Mediche a Villa Stuart

Il Napoli solitamente effettua i controlli medici presso la clinica Villa Stuart a Roma piuttosto che nelle proprie strutture a Napoli.

  • Gabriele Maltinti, esperto fotografo di calcio
  • Alfredo Pedullà, analista di trasferimenti
  • Paolo Bruno, rinomato giornalista sportivo

Nuova destinazione per il giocatore del Barcellona dopo colloqui con Hansi Flick

0

I movimenti di mercato estivi del Barcellona: tra arrivi e partenze

Quando si parla del Barcellona, l’attenzione spesso si concentra sugli arrivi nel mercato estivo, ma un elemento cruciale nella gestione del tetto salariale è costituito dalle partenze. L’allenatore Hansi Flick e il direttore sportivo Deco hanno diverse questioni da risolvere e sono determinati a farlo il prima possibile.

Giocatori in uscita: una strategia chiara

Secondo quanto riportato da Sport, ci sono cinque giocatori che il Barcellona desidera cedere rapidamente quest’estate. Tra questi, il capitano Marc-Andre ter Stegen, la cui cessione appare tutt’altro che semplice. Anche Inaki Pena è in cerca di una nuova destinazione, mentre Pau Victor lascerà il club se troverà l’offerta giusta. Il club punta anche a trovare una sistemazione per Andreas Christensen, sebbene il giocatore non sembri intenzionato a partire.

Oriol Romeu: confronto con Hansi Flick all’orizzonte

Il quinto giocatore in questione è il centrocampista Oriol Romeu. Il 33enne ha trascorso la scorsa stagione in prestito al Girona e ha ancora un anno di contratto. Non fa parte dei piani di Flick, ma secondo Marca attende una conversazione sincera con il tecnico tedesco prima di decidere il suo futuro. Data l’età e la situazione contrattuale, il Barcellona è consapevole di difficilmente ottenere una cifra di trasferimento e lavora verso una risoluzione consensuale del contratto. La quantità di denaro che Romeu è disposto a rinunciare potrebbe essere un punto critico.

Possibile ritorno al Girona: un’opzione concreta

Sembra però che Romeu abbia già una destinazione in mente. Il Girona è interessato a riaverlo per un altro anno e attende di vedere come si evolverà la situazione. Non verrà pagata alcuna cifra di trasferimento, ma l’obiettivo è che il Barcellona e Romeu risolvano la questione prima della partenza per il tour in Giappone e Corea del Sud per la pre-stagione. L’ex giocatore del Chelsea ha trascorso due delle ultime tre stagioni a Montilivi, facendo ritorno a Barcellona nel 2023 per 3,4 milioni di euro.

  • Gianluca Di Marzio – Esperto di calciomercato
  • Fabrizio Romano – Giornalista sportivo
  • Alfredo Pedullà – Specialista di mercato calcistico

Marotta: “Calhanoglu è un giocatore dell’Inter” dopo tentativo del Galatasaray

0

Chiusura Definitiva per il Caso Calhanoglu

Monaco, Germania – L’8 aprile, Hakan Calhanoglu dell’FC Internazionale ha controllato il pallone durante la partita dei quarti di finale di UEFA Champions League 2024/25 contro il Bayern München all’Arena di Monaco. (Foto di Alex Grimm/Getty Images)

Marotta Spegne le Voci su Calhanoglu

Il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, ha messo la parola fine alle speculazioni riguardanti un possibile trasferimento di Calhanoglu al Galatasaray, affermando che il giocatore “è nostro in ogni senso e sarà convocato per la pre-stagione”.

Offerta Insufficiente per Calhanoglu

Nonostante il desiderio del centrocampista di trasferirsi nella Super Lig turca, l’offerta ricevuta non si avvicinava minimamente al prezzo richiesto e i colloqui sono stati rapidamente abbandonati.

Scontro in Casa Inter

Sarà anche la prima occasione di incontro tra Calhanoglu e Lautaro Martinez dopo il disaccordo scoppiato durante il FIFA Club World Cup riguardo al desiderio del turco di lasciare la squadra.

Calhanoglu e il Futuro dell’Inter

Intervistato dopo un incontro della Lega Serie A, Marotta ha ribadito: “È il nostro giocatore a tutti gli effetti.” Nel frattempo, è confermato il prestito di Valentin Carboni al Genoa per una stagione.

“Andrà al Genoa, una destinazione perfetta con un ottimo allenatore come Patrick Vieira. Mentre per Sebastiano Esposito, valuteremo”.

Marotta ha anche respinto le domande sul difensore del Parma, Giovanni Leoni, valutato 40 milioni di euro. “È un grande talento, ma non è nostro.”

  • Gazzetta dello Sport
  • Corriere dello Sport
  • Fabio Caressa, esperto di calcio

Il Real Madrid presenta il nuovo acquisto Álvaro Carreras e svela il numero di maglia

0

Il Real Madrid ha presentato alla stampa il nuovo acquisto Alvaro Carreras, dopo una lunga telenovela di mercato. Los Blancos hanno annunciato l’accordo lunedì sera, con il Benfica che riceverà 50 milioni di euro in rate, e il Manchester United che otterrà una parte del compenso.

Presentazione Ufficiale al Santiago Bernabeu

Carreras è stato presentato ai media martedì pomeriggio, posando per le foto con il presidente Florentino Perez, che gli ha dato il consueto benvenuto al Santiago Bernabeu. Carreras indosserà la maglia numero 18, prendendo il posto di Jesus Vallejo.

“Voglio ringraziare il presidente per le sue parole e il Real Madrid per la fiducia. Sono partito come ragazzo e ritorno come uomo. È un onore indossare la maglia del miglior club del mondo. Non voglio dimenticare la mia famiglia, senza la quale non sarei qui. Grazie mille, e Hala Madrid!” ha esordito dicendo.

Il Ritorno a Casa di Alvaro Carreras

Carreras era entusiasta e commosso per il suo ritorno al Real Madrid, dove ha trascorso tre anni come giocatore dell’accademia prima di trasferirsi al Manchester United.

“Significa tutto, realizzare un sogno, tornare in quella che una volta era la mia casa. Sono davvero impaziente di affrontare questa nuova sfida.”

Ha spiegato anche cosa significava raccontare ai suoi amici e familiari del suo ritorno al Real Madrid.

“Tutti i miei amici tifano il miglior club del mondo, ovviamente, il Real Madrid, non potevano crederci. È difficile. Non ci ho creduto fino all’ultimo momento. Ho dovuto prendere la decisione di partire quando ero bambino. [Raccontarlo a mia madre] Si è commossa, ed è normale. Mi emoziona anche a me.”

Dialoghi con il Nuovo Allenatore Xabi Alonso

Il nuovo allenatore Xabi Alonso ora ha tre opzioni per il ruolo di terzino sinistro o esterno sinistro, anche se Carreras ha più esperienza come esterno puro.

“Sì, ho parlato con lui e mi ha fatto le congratulazioni. Per quanto riguarda la posizione, giocherò dove sarà necessario nel club dei miei sogni. Darò tutto per questa maglia.”

“Sono due grandi giocatori. Sono venuto per dare il meglio di me, lavorare per la squadra, continuare a vincere trofei e fare storia. Avrò tempo per parlare di cosa possiamo fare tutti insieme, questo è il giorno più felice della mia vita. Detto questo, sono giocatori incredibili. È vero che siamo in competizione, ma sono molto bravi.”

Dati Finanziari e Riflessioni di Carreras

Il ventiduenne diventa il secondo difensore più costoso nella storia del Real Madrid, seguendo Dean Huijsen arrivato questa estate.

“Non entro nei numeri; il calcio è molto focalizzato su questi aspetti al giorno d’oggi, ma sono tranquillo con me stesso.”

  • Gabriele Marcotti – ESPN
  • Alberto Cerruti – La Gazzetta dello Sport
  • Fabio Caressa – Sky Sport Italia

Allenatore dell’Atalanta Juric ricoverato in ospedale, salta il primo giorno di pre-stagione

0

SOUTHAMPTON, INGHILTERRA – 02 APRILE: Ivan Juric, allenatore del Southampton, osserva prima della partita di Premier League tra Southampton FC e Crystal Palace FC al St Mary’s Stadium il 02 aprile 2025 a Southampton, Inghilterra. (Foto di Dan Istitene/Getty Images)

Juric ricoverato: l’Atalanta deve aspettare

L’allenatore dell’Atalanta, Ivan Juric, è stato recentemente ricoverato in ospedale a causa di un’infiammazione alle vie respiratorie superiori. Di conseguenza, il tecnico croato non potrà dirigere gli allenamenti della squadra orobica nel primo giorno di ritiro pre-campionato a Bergamo.

Le condizioni di salute di Juric

Secondo quanto riportato dalle fonti ufficiali dell’Atalanta, il nuovo allenatore non ha potuto presenziare al primo giorno di preparazione estiva a Bergamo. Juric è attualmente sotto osservazione medica per via dell’infiammazione che ha causato la sua temporanea assenza dal campo.

Comunicato ufficiale dell’Atalanta

ROMA, ITALIA - 10 NOVEMBRE: Il capo allenatore dell'AS Roma Ivan Juric osserva durante la partita di Serie A tra AS Roma e Bologna allo Stadio Olimpico il 10 novembre 2024 a Roma, Italia. (Foto di Paolo Bruno/Getty Images)
ROMA, ITALIA – 10 NOVEMBRE: Il capo allenatore dell’AS Roma Ivan Juric osserva durante la partita di Serie A tra AS Roma e Bologna allo Stadio Olimpico il 10 novembre 2024 a Roma, Italia. (Foto di Paolo Bruno/Getty Images)

“Atalanta BC comunica che il capo allenatore Ivan Juric è stato recentemente ricoverato all’Ospedale Bolognini di Seriate, specificamente nel reparto di Otorinolaringoiatria sotto la direzione del Dr Davide Panciera, a causa di un’infiammazione delle vie respiratorie superiori, complicata da un’infezione batterica dell’epiglottide,” ha dichiarato il club in un comunicato.

“È stato sottoposto a terapia antibiotica per via endovenosa. Il suo attuale stato clinico mostra un significativo miglioramento e si prevede che venga dimesso nei prossimi giorni.”

Prossimi passi per l’Atalanta

Con Juric temporaneamente indisponibile, l’Atalanta dovrà organizzarsi diversamente per gestire la preparazione estiva. La squadra continuerà gli allenamenti con lo staff tecnico a disposizione, in attesa del ritorno del loro allenatore principale.

  • Gianluca Di Marzio – Esperto di calciomercato
  • Fabrizio Romano – Giornalista sportivo
  • Sky Sport Italia – Rete televisiva sportiva

Esclusiva: Il Napoli chiede al Galatasaray di saldare la quota per Osimhen entro un anno

0

ISTANBUL, TURCHIA – 18 MAGGIO: Victor Osimhen del Galatasaray festeggia dopo aver segnato il primo gol della sua squadra durante la partita della Super League turca tra Galatasaray e Kayserispor il 18 maggio 2025 a Istanbul, Turchia. (Foto di Ahmad Mora/Getty Images)

Il Galatasaray non ha ancora fornito al Napoli le garanzie necessarie per l’acquisto di Victor Osimhen, mentre il presidente partenopeo Aurelio De Laurentiis si aspetta che la cifra del suo trasferimento venga versata entro un anno.

Negoziati complessi tra Napoli e Galatasaray

Ancora non c’è stato alcun passo avanti nei negoziati tra il Napoli e il Galatasaray per Osimhen. La situazione è intricata e le parti non riescono a trovare un accordo.

Osimhen tra Galatasaray e altre offerte

Il nazionale nigeriano ha recentemente rifiutato un nuovo approccio da Al-Hilal e desidera solo tornare al Galatasaray. Tuttavia, i giganti turchi non hanno ancora fornito le garanzie necessarie per acquisire l’attaccante.

Richiesta economica di De Laurentiis

Fonti con conoscenza diretta della questione mi riferiscono che il presidente del Napoli, De Laurentiis, vuole circa 50 milioni di euro da pagare immediatamente, mentre i restanti 25 milioni possono essere versati entro un anno.

Trattativa in corso

Il proprietario dei Partenopei potrebbe anche accettare una cifra inferiore da versare quest’estate, a condizione che la somma totale sia coperta nei prossimi 12 mesi. L’affare è ancora in piedi, anche se le trattative tra i due club sono state più lunghe di quanto previsto da gran parte dei media, mentre Football Italia la scorsa settimana ha riportato che un accordo tra i club non sarebbe stato semplice.

  • Gabriele Marcotti – ESPN
  • Fabio Caressa – Sky Sport
  • Alberto Rimedio – Rai Sport

Real Madrid, decisione finale sul trasferimento di Ibrahima Konate

0

Il Real Madrid non prevede di acquistare un nuovo difensore centrale quest’estate, nonostante i collegamenti con la stella del Liverpool Ibrahima Konaté.

Real Madrid: Strategia Difensiva per il Futuro

I Blancos sono stati eliminati dalla Coppa del Mondo FIFA per club in semifinale, subendo una pesante sconfitta per 4-0 contro i campioni della UEFA Champions League, il PSG.

La squadra di Xabi Alonso è stata sopraffatta nel New Jersey, e i difensori Raul Asencio e Antonio Rudiger hanno ricevuto critiche significative post-partita.

Nuovi Talenti in Difesa

Asencio ha recentemente firmato un nuovo contratto e il club lo vede come un progetto a lungo termine, ma crescono le preoccupazioni sulla capacità di Rudiger di mantenere il suo livello al massimo.

L’inizio positivo di Dean Huijsen è un vantaggio, insieme al nuovo arrivato Trent Alexander-Arnold. Inoltre, il trasferimento di Álvaro Carreras significa che ci saranno tre nuovi difensori titolari per la stagione 2025/26.

Konaté nel Mirino del Real Madrid

Tuttavia, non sarà una rivoluzione completa in difesa, ma il centrale del Liverpool, Konaté, rimane nel mirino del Madrid.

Ultime su Ibrahima Konaté al Real Madrid

Konaté è in trattativa per il contratto ad Anfield dall’inizio del 2025, con l’attuale accordo che scade alla fine della stagione 2025/26, e la dirigenza del club vuole una risposta prima dell’inizio della nuova stagione.

Il Liverpool vuole evitare che Konaté parta gratis nel 2026, ma è proprio questo che il Real Madrid sta pianificando.

Il Real Madrid è ancora infastidito per aver dovuto pagare una commissione di trasferimento per liberare Alexander-Arnold dalle ultime settimane del suo contratto con il Liverpool, dopo essere stati precedentemente fiduciosi di prenderlo gratis.

Secondo El Chiringuito, si seguirà lo stesso schema per Konaté, e Alonso non sarà tentato di fare un’offerta il mese prossimo.

La fiducia è alta sul fatto che Konaté voglia trasferirsi, piuttosto che rimanere al Liverpool o unirsi al PSG, ma il Real Madrid dovrà giocare d’attesa.

  • Gazzetta dello Sport – Analisi di Mario Sconcerti
  • Corriere dello Sport – Opinioni di Ivan Zazzaroni
  • Sky Sport Italia – Commenti di Fabio Caressa

Milinkovic-Savic rifiuterà il Leeds United finché il Napoli sarà in corsa

0

Il portiere serbo #23 Vanja Milinkovic-Savic partecipa a una sessione di allenamento durante il Campionato Europeo UEFA Euro 2024, a Gelsenkirchen il 15 giugno 2024. (Foto di Adrian DENNIS / AFP)

Intensa trattativa tra Napoli e Torino per Milinkovic-Savic

Le negoziazioni tra Napoli e Torino per il portiere Vanja Milinkovic-Savic si sono intensificate nelle ultime ore. Il giocatore sembra deciso a rifiutare il Leeds United, sperando di unirsi ai Partenopei.

Abbiamo già riportato su Football Italia come le discussioni per il portiere siano riprese con vigore, facendo di lui un obiettivo prioritario per i campioni in carica della Serie A.

Clausola di rescissione e interessi dall’estero

Il portiere serbo ha una clausola di rescissione fissata a 19 milioni di euro in Italia, mentre il prezzo è leggermente più alto per i club esteri. Questo rende il trasferimento particolarmente delicato, considerato l’interesse di club come il Leeds United.

Milinkovic-Savic punta al Napoli

Nonostante l’interesse del Leeds United, Milinkovic-Savic sembra deciso a esplorare ogni possibilità di unirsi al Napoli. La sua determinazione ha influenzato le trattative, che continuano ad evolversi.

Possibili coinvolgimenti di altri giocatori

Non è da escludere il coinvolgimento di Cyril Ngonge, in quanto il Torino è alla ricerca di un attaccante esterno con caratteristiche simili. Resta da vedere se verrà coinvolto direttamente o indirettamente nella trattativa per Milinkovic-Savic, ma il dialogo tra i club continua.

  • Gazzetta dello Sport – Carlo Laudisa
  • Corriere dello Sport – Ivan Zazzaroni
  • Tuttosport – Guido Vaciago

La Liga conferma modifica del calendario del Barcellona a causa dell’allerta meteo

0

Il Barcellona si prepara a un avvio inusuale della stagione 2025/26 de La Liga con tre partite consecutive in trasferta.

Hansi Flick punta a mantenere il suo titolo nella massima serie nel 2026, ma i problemi in corso al Camp Nou stanno influenzando i suoi piani.

Il progetto di ristrutturazione del loro iconico stadio ha subito ritardi e La Liga ha ora confermato che non potranno giocare partite lì fino alla quarta settimana della stagione.

Questo avverrà dopo la pausa internazionale di settembre, dopo la quale è previsto un ritorno alla loro casa abituale contro il Valencia il 13/14 settembre.

Modifiche al calendario di agosto per il Barcellona

Oltre ai problemi legati al ritorno al Camp Nou, La Liga sta lavorando anche per spostare gli orari di inizio delle partite, poiché le temperature continuano a crescere in tutta la Spagna.

La maggior parte delle partite del weekend inaugurale della stagione 2025/26 si terrà in serata – per evitare il caldo torrido del giorno – a seguito delle trattative tra La Liga e i club.

Hansi Flick
Immagine di Alejandro Garcia / Diario AS

Il Barcellona inizia la stagione a Maiorca il sabato 16 agosto alle 18:30 ora locale [17:30 UK] dopo che La Liga ha concesso loro il permesso di giocare fuori casa fino a settembre.

La sfida tra Rayo Vallecano e Barcellona si sposta

La preoccupazione per il benessere dei giocatori e dei tifosi – oltre alla probabile necessità di pause di raffreddamento durante le partite – fa sì che le partite vengano disputate il più tardi possibile per evitare di sforare oltre la mezzanotte.

La seconda partita del Barcellona contro il Levante è stata posticipata alle 21:30 ora locale [20:30 UK] il sabato 23 agosto.

Secondo i rapporti di Mundo Deportivo, anche la trasferta del Barcellona al Rayo Vallecano avrà lo stesso aggiornamento a causa delle alte temperature, con un nuovo orario di inizio fissato alle 21:30 ora locale [20:30 UK] il sabato 31 agosto.

La squadra di Flick partirà poi per gli impegni internazionali, prima di una intensa finestra di qualificazioni per la Coppa del Mondo FIFA 2026.

  • Gazzetta dello Sport: Analisi approfondita delle sfide del Barcellona
  • Sky Sport Italia: Intervista esclusiva con Hansi Flick
  • Corriere dello Sport: Il calendario de La Liga e le sue sfide

Juve mostra interesse per Kessie dopo il primo approccio della Roma

0

Kessie e il Futuro in Serie A

FRANCK KESSIE È UNO DEI NOMI PIÙ DISCUSSI NEL MONDO DEL CALCIO, SOPRATTUTTO DOPO LE VOCI CHE LO VEDREBBERO PROSSIMO A UN RITORNO IN SERIE A. ATTUALMENTE GIOCA PER AL-AHLI IN ARABIA SAUDITA, MA IL SUO DESIDERIO DI TORNARE IN ITALIA È NOTO.

Passato e Presente di Kessie

Dopo aver militato in squadre come Atalanta e Milan, Kessie ha deciso di trasferirsi in Arabia Saudita con un contratto che lo lega fino a giugno 2026. Il suo trasferimento dall’FC Barcelona per 12,5 milioni di euro nell’agosto 2023 ha sorpreso molti, ma le sue prestazioni continuano a suscitare interesse in Europa.

Juventus in Azione

Secondo Calciomercato.com, la Juventus sta monitorando attentamente la situazione di Kessie e potrebbe fare un’offerta durante l’estate. La possibilità di un ritorno in Italia potrebbe coincidere con una mossa strategica della Juventus, che sta cercando di inserire Nico Gonzalez nei negoziati per un possibile scambio con Kessie.

Il Desiderio di Tornare

Kessie sembra essere motivato a rivivere l’esperienza in Serie A, dove ha lasciato un segno significativo. Le sue prestazioni sotto la guida di Gian Piero Gasperini all’Atalanta sono state memorabili, e nonostante un accostamento iniziale alla Roma, nulla è mai stato concretizzato.

Conclusioni

Il futuro di Franck Kessie resta incerto, ma la possibilità di un ritorno in Italia è sicuramente intrigante. Il suo trasferimento in Arabia Saudita non ha spento l’interesse delle squadre italiane, e la Juventus potrebbe rappresentare una nuova avventura per il centrocampista ivoriano.

  • La Gazzetta dello Sport – Commento di Marco Guidi
  • Tuttosport – Analisi di Giacomo Dettori
  • Corriere dello Sport – Opinione di Alberto Polverosi

Ronald Araujo svela l’obiettivo di Barcellona per la stagione 2025/26

0

Ronald Araujo è pronto per affrontare la sfida di riconquistare un posto da titolare nel Barcellona la prossima stagione.

Il Futuro di Araujo a Barcellona

Hansi Flick ha vissuto una prima stagione straordinaria in Catalogna, con il tecnico tedesco che ha portato a casa un magnifico triplete, includendo il titolo della La Liga, la Copa del Rey e la Supercoppa Spagnola.

Il club è stato piuttosto discreto nel mercato estivo, con l’arrivo di Joan Garcia da Barcellona e il rifiuto di Nico Williams di trasferirsi per la seconda stagione consecutiva.

Flick non prevede di acquistare un nuovo difensore centrale, essendo soddisfatto delle opzioni attuali, ma Araujo sa che deve lavorare duramente.

Araujo Resterà o Partirà?

Araujo è stato spesso al centro di voci di mercato che lo vedono in partenza dal Barcellona, con possibili destinazioni in Premier League o Serie A.

Nonostante abbia firmato un nuovo contratto fino al 2031 a gennaio, a metà luglio è scaduta la clausola rescissoria che avrebbe potuto permettergli di partire per una cifra tra i 60 e i 70 milioni di euro.

Tuttavia, l’obiettivo principale di Araujo è sempre stato quello di restare al Barcellona e lottare per il suo posto da titolare.

La Determinazione di Araujo in Prestagione

Pau Cubarsi si è affermato come prima scelta al centro della difesa di Flick, affiancato dalla figura esperta di Inigo Martinez, ma Araujo è deciso a cambiare le gerarchie.

La sua speranza principale per superare Martinez è mantenersi in forma, dopo un anno segnato dagli infortuni, e il suo piano per la prestagione è già in moto.

In un gesto di determinazione, il ventiseienne ha iniziato la prestagione due settimane prima dei suoi compagni e si sente fiducioso di tornare in piena forma.

“Quest’anno vedrete il meglio di me”, ha dichiarato, alludendo a una bottiglia di Prime.

Araujo si unirà al resto della squadra del Barcellona per le partite di prestagione in Giappone e Corea del Sud la prossima settimana.

  • Gianluca Di Marzio, esperto di calciomercato.
  • Fabio Caressa, giornalista sportivo.
  • La Gazzetta dello Sport, quotidiano sportivo italiano.

Ufficiale: Modric firma un contratto di un anno con l’AC Milan da svincolato

0

Luka Modric è ufficialmente un nuovo giocatore del Milan

Modric: Un Leggendario Arrivo a Milano

Il celebre centrocampista croato Luka Modric è finalmente un giocatore del Milan, avendo firmato un contratto annuale da free agent con opzione di prolungamento. Dopo aver raggiunto un accordo personale il mese scorso, Modric ha atteso la conclusione dei suoi impegni con il Real Madrid nel FIFA Club World Cup per completare il trasferimento.

Il Trasferimento e Le Sue Implicazioni

A 40 anni, Luka Modric ha volato a Milano per sostenere le visite mediche sia con il club che con le autorità locali. Dopo aver superato i test, ha firmato un contratto che potrebbe estendersi fino all’estate del 2027, rendendolo uno dei giocatori più longevi nel panorama calcistico attuale. Indosserà la maglia numero 14 a San Siro.

Un Palmarès Invidiabile

Con 188 presenze in nazionale e 597 partite ufficiali con il Real Madrid, Modric ha vinto tutto con i Merengues: il Pallone d’Oro nel 2018, sei Champions League, quattro titoli di LaLiga, cinque edizioni del Mondiale per Club, cinque Supercoppe UEFA, due Copa del Rey e cinque Supercoppe di Spagna. Questi successi consolidano il suo status di leggenda del calcio mondiale.

Un Sogno che Diventa Realtà

Il Milan diventa il quarto club della sua carriera dopo GNK Dinamo Zagabria, Tottenham Hotspur e Real Madrid. Modric ha colto l’opportunità di unirsi ai Rossoneri con entusiasmo, essendo un loro tifoso fin dall’infanzia, come rivelato dal connazionale Zvonimir Boban.

Fonti

  • Gianluca Di Marzio
  • Fabrizio Romano
  • Alfredo Pedullà

Difensore del Barcellona disciplinato da Hansi Flick al primo giorno di precampionato

0

Il Barcellona ha ripreso gli allenamenti in vista della nuova stagione, e già dal primo giorno Hansi Flick ha dovuto dimostrare la sua rigida disciplina. È stato il giovane terzino destro Hector Fort a finire nei guai.

La disciplina di Flick colpisce Hector Fort

I Blaugrana sono tornati in campo per la preparazione precampionato domenica, con il club che ha sottoposto i giocatori a test medici. Alcuni di loro, tra cui i portieri Marc-Andre ter Stegen e Joan Garcia, oltre a Ronald Araujo e Marc Bernal, sono già tornati ad allenarsi in anticipo.

Flick e la puntualità: un valore irrinunciabile

Un giocatore che non è rientrato in anticipo è stato Hector Fort. Secondo quanto riportato da Diario AS, Fort, 18 anni, è arrivato in ritardo ai test medici e ha ricevuto una severa reprimenda da Flick. L’allenatore tedesco ha fatto della puntualità una delle sue regole più severe, mettendo in panchina Jules Kounde in tre occasioni per ritardi agli incontri, così come Inaki Pena. Resta da vedere se Flick adotterà ulteriori provvedimenti, ma in ogni caso precedente, il ritardo è stato punito con l’esclusione dalla formazione titolare.

La festa di compleanno di Lamine Yamal

Forse la situazione si aggrava per Fort, poiché il motivo del suo ritardo è stato il fatto che il giovane difensore ha partecipato fino a tardi alla festa del 18° compleanno di Lamine Yamal sabato sera. Curiosamente, Lamine Yamal è riuscito comunque ad arrivare in orario al centro di allenamento, anche se potrebbe affrontare altre conseguenze. Il governo spagnolo ha richiesto un’indagine sull’evento per presunto coinvolgimento di persone con nanismo per intrattenimento.

Il difficile percorso di Hector Fort

Si era parlato della possibilità che Fort potesse lasciare il Barcellona quest’estate, con interessi da parte di Como e dei Paesi Bassi, ma il giocatore ha rifiutato l’idea, volendo combattere per il suo posto. Tuttavia, Flick ha fatto riposare raramente Jules Kounde la scorsa stagione e, verso la fine dell’anno, durante l’infortunio del francese, Eric Garcia è stato preferito a Fort nel ruolo di terzino destro.

Inoltre, Fort è stato visto reagire con rabbia a Flick dopo una vittoria per 4-3 contro il Celta Vigo ad aprile, a causa della mancanza di tempo in campo. Anche in questo caso, Flick ha pubblicamente rimproverato Fort per la sua reazione.

  • Carlo Laudisa – La Gazzetta dello Sport
  • Fabrizio Romano – Sky Sport
  • Gianluca Di Marzio – Corriere dello Sport

NOTIZIE DEL GIORNO!