De Bruyne spiega perché ha scelto il Napoli dopo aver lasciato il Manchester City a parametro zero
Perché De Bruyne ha scelto il Napoli tra opzioni internazionali
Kevin De Bruyne ha spiegato dettagliatamente perché ha deciso di unirsi al Napoli a parametro zero dopo un decennio di successi in Premier League con il Manchester City. Secondo il giocatore, il club partenopeo era in grado di offrire il miglior pacchetto complessivo di calcio competitivo e un nuovo stile di vita per la sua famiglia.
Un Nuovo Capitolo per De Bruyne
Durante la sua conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta sabato, De Bruyne ha parlato delle motivazioni che lo hanno portato a Napoli. Il centrocampista ha spiegato che il progetto del club e l’opportunità di vivere in Campania, dove si è sposato qualche anno fa, sono stati fattori determinanti nella sua scelta.
La Maglia Numero 10 in Onore di Maradona
Uno dei momenti centrali della conferenza è stata l’assegnazione a De Bruyne della maglia numero 10, precedentemente ritirata in onore di Diego Maradona. Questo gesto ha suscitato grande emozione nel giocatore, che ha riconosciuto l’importanza storica di questa maglia.
L’Offerta Imbattibile del Napoli
De Bruyne ha ricevuto diverse proposte sia dall’Europa che da Arabia Saudita e Stati Uniti, ma ha scelto il Napoli per la sua competitività. “È un posto meraviglioso per giocare a calcio,” ha dichiarato De Bruyne. “Sono stati campioni l’anno scorso, hanno dimostrato di avere molta qualità.”
Ha anche sottolineato l’importanza del progetto presentato dal direttore sportivo, che lo ha convinto con piani di investimento e crescita continua della squadra. “Volevo giocare al massimo livello, e il progetto del Napoli mi ha entusiasmato,” ha aggiunto.
Infine, De Bruyne ha riflettuto sui suoi successi in Premier League e ha espresso la sua gratitudine verso il Manchester City. Tuttavia, ha detto che era giunto il momento di una nuova sfida, e il progetto ambizioso del Napoli era l’opportunità perfetta.
- Luigi Garlando – Gazzetta dello Sport
- Fabrizio Romano – Calciomercato.com
- Alessandro Alciato – Sky Sport Italia