CAGLIARI, ITALIA – 06 GENNAIO: Il Direttore Sportivo del Milan, Ariedo Braida durante la partita di Serie A tra Cagliari e Milan allo Stadio Sant’Elia il 6 gennaio 2011 a Cagliari, Italia. (Foto di Enrico Locci/Getty Images)
Le Critiche di Braida alla Dirigenza del Milan
L’ex dirigente del Milan, Ariedo Braida, afferma di aver previsto il “flop totale” di questa stagione per i rossoneri. Sostiene che purtroppo manca competenza all’interno del club.
La recente sconfitta per 1-0 contro l’Atalanta a San Siro li ha lasciati al nono posto, riducendo drasticamente le loro possibilità di qualificarsi per qualsiasi competizione UEFA tramite la posizione in Serie A.
Speranze Riposte nella Coppa Italia
Le uniche speranze del Milan sono ora legate alla vittoria della Coppa Italia, che garantirebbe l’accesso alla Europa League per la stagione 2025-26.
“Non voglio fare il profeta, perché tutti commettono errori, ma avevo previsto una stagione come questa, non all’altezza delle aspettative di un club come il Milan,” ha detto Braida a Radio Anch’Io Sport.
Braida e la Necessità di una Dirigenza Competente
Braida ha puntato il dito verso il patron Gerry Cardinale e i suoi dirigenti, tra cui l’amministratore delegato Giorgio Furlani, il direttore tecnico Geoffrey Moncada e Zlatan Ibrahimovic come consigliere speciale.
“Possiamo solo sperare che qualcosa cambi, che qualcuno si renda conto della necessità di trovare soluzioni con persone competenti. Purtroppo, manca competenza nel club,” ha affermato.
Nuove Figure per Rivitalizzare il Milan
I rossoneri sembrano comprendere la necessità di una figura unificatrice per la strategia di trasferimenti e la gestione quotidiana del club. Dopo il fallimento delle trattative con Fabio Paratici, i favoriti sono ora Igli Tare e l’attuale capo dell’Atalanta Tony D’Amico.
“Ci sono figure molto esperte di cui si parla, competenti e in grado di rimettere il Milan in piedi. Serve talento nel calcio, perché senza di esso non ci si riesce,” ha concluso Braida.
Braida, che oggi compie 79 anni, è stato direttore generale e poi direttore sportivo del Milan dal 1986 al 2013. Ha lavorato anche con Sampdoria, Barcellona, Cremonese ed è attualmente vicepresidente del Ravenna.
- Mario Sconcerti, giornalista di Sky Sport
- Fabrizio Romano, esperto di calciomercato
- Gianluca Di Marzio, giornalista sportivo
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!