MILANO, ITALIA – 05 FEBBRAIO: Kyle Walker del Milan saluta i tifosi dopo il match dei Quarti di Finale di Coppa Italia tra AC Milan e AS Roma allo Stadio Giuseppe Meazza il 05 Febbraio 2025 a Milano, Italia. (Foto di Marco Luzzani/Getty Images)
Lascio del capitano del City: discutibili scelte tecniche
In seguito alla debacle del Manchester City nei playoff di Champions League contro il Real Madrid di Carlo Ancelotti, Wayne Rooney e Clarence Seedorf hanno trovato ‘singolare’ la decisione di mandare Kyle Walker a Milano.
La squadra di Pep Guardiola sembrava avere il controllo totale della partita di andata all’Etihad, con un vantaggio di 2-1 fino all’85esimo minuto, grazie a una doppietta di Erling Haaland che aveva ribaltato il gol di Kylian Mbappé.
Tuttavia, il Real Madrid ha finito per vincere 3-2 con Brahim Diaz e Jude Bellingham che hanno bucato la difesa del City.
Il vuoto lasciato da Walker a Manchester
Analizzando la situazione su Amazon Prime UK, l’ex giocatore Rooney ha sottolineato un’enorme lacuna nella rosa causata dall’acquisizione di Walker da parte del Milan a gennaio. “Penso che si veda l’importanza di Kyle Walker negli ultimi sette o otto anni per il Manchester City“, ha detto Rooney.
“È così strano vedere Walker andare in prestito al Milan. Akanji non è chiaramente un terzino destro, in questo punto della stagione quando il City sta lottando, Walker è il capitano del club, permettergli di andar via in prestito è davvero bizzarro.”
L’analisi di Seedorf sulla mancanza di Walker

L’ex centrocampista del Milan Seedorf, anche lui commentatore per Amazon Prime UK, ha concordato con Rooney sul fatto che il difensore del Milan stia mancando al Manchester City.
“Permette alla squadra di giocare nel modo in cui giocano e di recuperare eventuali errori o palloni profondi. Ricordo le battaglie con Vicinius la scorsa stagione.”
Kyle Walker: la nuova stella della difesa del Milan
Walker, che compirà 35 anni a maggio, è rapidamente diventato un pilastro nella difesa del Milan come terzino destro, giocando tutti i 90 minuti in due partite di Serie A e in una partita di Coppa Italia.
Si prevede che sarà titolare nella partita del primo turno dei playoff di Champions League contro il Feyenoord, in programma per domani.
- La Gazzetta dello Sport
- Il Corriere dello Sport
- Sky Sport Italia
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!