Home Serie A Serie A | Lazio 1-1 Atalanta: Brescianini segna nel finale, tensione tra...

Serie A | Lazio 1-1 Atalanta: Brescianini segna nel finale, tensione tra i biancocelesti.

119
0

Atalanta Spezza la Serie di Vittorie contro la Lazio

La sfida al Stadio Olimpico tra Lazio e Atalanta del 28 dicembre 2024 ha regalato emozioni e colpi di scena. L’Atalanta, reduce da una striscia di 11 vittorie consecutive in Serie A, ha visto il suo cammino interrotto dalla Lazio, grazie a un gol di Fisayo Dele-Bashiru. Tuttavia, Marco Brescianini ha salvato un punto prezioso per la capolista.

Il Cammino dell’Atalanta e la Preparazione alla Supercoppa

Dopo aver trascorso il Natale al comando della classifica, imbattuta dal 24 settembre, l’Atalanta si è presentata all’incontro senza alcuni dei suoi protagonisti: Mateo Retegui, Gianluca Scamacca e Matteo Ruggeri. Ma l’attenzione era già rivolta al prossimo impegno di prestigio contro l’Inter nella Supercoppa Italiana il 2 gennaio. D’altro canto, la Lazio era desiderosa di riscattarsi dopo la sconfitta per 6-0 contro l’Inter, nonostante le assenze di Tijjani Noslin, Pedro, Manuel Lazzari e Matias Vecino.

Leggi anche :  Chiellini era 'assolutamente sicuro' di fermare Saka nella finale di EURO 2020.

Un Primo Tempo di Tensione e Opportunità

Lazio ha iniziato con aggressività, creando numerose occasioni. Il portiere Marco Carnesecchi si è distinto con due parate decisive su Taty Castellanos, mentre un tiro a giro di Matteo Guendouzi ha colpito il palo. Poco dopo, la Lazio è passata in vantaggio: un lancio di Nicolò Rovella ha trovato Dele-Bashiru, che ha insaccato con precisione.

La Reazione dell’Atalanta e il Gol del Pareggio

Nella ripresa, l’Atalanta ha intensificato il pressing. Juan Cuadrado, entrato in campo, ha mancato di poco il pareggio. Anche Ademola Lookman ha avuto la sua chance, ma la vera svolta è arrivata all’88esimo minuto. Nicolò Zaniolo ha smistato il pallone per Lookman, che ha servito Brescianini per il facile tap-in.

Leggi anche :  Pellegrini espulso: prima espulsione in 3 anni per l'Italia

Il match si è concluso sul punteggio di 1-1, lasciando entrambe le squadre con la consapevolezza di aver combattuto fino alla fine. Questa partita dimostra quanto sia imprevedibile e appassionante il calcio di Serie A, con squadre pronte a sorprendere in ogni momento.

  • Gianluca Di Marzio, esperto di calciomercato
  • Fabrizio Romano, giornalista sportivo
  • Paolo Condò, editorialista di calcio
5/5 - (5 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News