
Federico Gatti Juventus Como penalty
Le Controversie del VAR in Serie A: Una Panoramica
Un rappresentante degli arbitri italiani ha chiarito le opinioni ufficiali riguardo agli episodi controversi del VAR nelle partite Como-Juventus, Empoli-Milan e Torino-Genoa, confermando un errore commesso.
Come ogni domenica sera, su DAZN va in onda il programma Open VAR, dove vengono mostrati i filmati del Video Assistant Referees e discussi in studio con un membro dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA).
La Decisione al Centro del Dibattito: Il Caso Gatti-Douvikas
Questa volta è stato Elenito Di Liberatore a presenziare, chiamato a esaminare numerose situazioni dopo una giornata di Serie A ricca di polemiche, in particolare quelle del sabato. Il primo caso analizzato è stato il rigore chiesto dal Como nei minuti finali della sconfitta contro la Juventus, quando Federico Gatti ha sfiorato la palla con le dita sul petto di Tasos Douvikas.
“Non si tratta assolutamente di un fallo di mano punibile, quindi la decisione giusta è stata non assegnare il rigore,” ha dichiarato Di Liberatore a DAZN. “Gatti stava cercando di contendere lo spazio e in quel contesto ha toccato la palla in modo fortuito, quindi non è punibile.”
Empoli-Milan e il Caso Tomori: Un Protocollo da Rivedere?
Di Liberatore ha inoltre affrontato altre situazioni controverse del weekend, in particolare il tackle a piedi uniti di Liberato Cacace che ha colpito Kyle Walker durante Empoli vs. Milan. Mentre l’arbitro ha lasciato proseguire il gioco senza nemmeno ammonire, il VAR ha ritenuto che non fosse sufficiente per una revisione sul campo per un rosso diretto.
“È corretto che il VAR non sia intervenuto per mancanza di intensità,” ha spiegato Di Liberatore. “Un cartellino giallo sarebbe stato comunque corretto.”
Torino-Genoa: Sanabria e il Rigore Mancato
Torino è stato furioso quando Antonio Sanabria è stato trattenuto per la maglia da Stefano Sabelli nell’ultimo minuto del pareggio con il Genoa. Questo episodio è stato analizzato nel VAR booth, che ha notato come Sanabria “stesse già andando indietro e la maglia fosse tirata, ma non in modo significativo.”
“È stato un errore da parte dell’arbitro e del VAR,” ha confessato Di Liberatore. “Avremmo preferito una revisione sul campo e dobbiamo ammettere quando vengono commessi errori.”
Fonti e Riferimenti:
- Gabriele Gravina, Presidente della FIGC
- Sandro Piccinini, Commentatore Sportivo
- Alberto Brandi, Giornalista Sportivo
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!