La Federazione Reale del Calcio Spagnolo (RFEF) ha annunciato il nuovo responsabile del Comitato Tecnico degli Arbitri (CTA) dopo il licenziamento di Luis Medina Cantalejo avvenuto la scorsa settimana. Il nuovo protagonista al centro delle attenzioni è Francisco Soto Balirac.
Una nuova carriera per Soto
Soto lascia una carriera nel diritto per iniziare il suo nuovo ruolo come Presidente del CTA. È stato delegato presso la Federazione Calcistica Galiziana nell’ultimo decennio. Tuttavia, questo è stato un ruolo minore accanto alla sua carriera legale, dove ha lavorato come avvocato fiscale per l’azienda Garrigues. Era specializzato nell’offrire consulenze fiscali ad atleti e aziende.
Esperienza di Soto nell’arbitraggio
Nonostante la sua carriera legale, Soto è stato coinvolto nel campo dell’arbitraggio per due decenni. Ha iniziato come arbitro nel 2002 e ha raggiunto il livello Segunda B, il terzo campionato spagnolo, in 13 anni. Soto si è ritirato dall’arbitraggio attivo nel 2015 e ha assunto il ruolo di portavoce del Comitato Arbitri Galiziano. Successivamente, nel 2020, è diventato di nuovo delegato per la stessa organizzazione, mantenendo il ruolo per gli ultimi cinque anni.
Un passo avanti nella carriera di Francisco Soto
La nomina di Francisco Soto Balirac come Presidente del CTA è vista come un passo avanti significativo nella sua carriera. La sua esperienza legale e il suo passato come arbitro lo rendono una figura ideale per guidare il comitato attraverso le sfide future.
Il Futuro del Comitato Tecnico degli Arbitri
Con la sua nomina, Soto porta una vasta gamma di competenze che potrebbero portare una ventata di aria fresca al Comitato Tecnico degli Arbitri. La sua visione e la sua esperienza potrebbero essere determinanti per migliorare la trasparenza e l’efficienza nel mondo dell’arbitraggio calcistico spagnolo.
- Maurizio Crosetti – Gazzetta dello Sport
- Fabio Licari – Corriere dello Sport
- Alberto Cerruti – La Repubblica
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!