I problemi economici del Barcellona continuano a punirli sia dentro che fuori dal campo, con la UEFA che questa volta interviene contro di loro. I Blaugrana sono accusati di aver violato i regolamenti del Fair Play Finanziario (FFP) per la seconda volta in due stagioni.
Leva Economica del Barcellona: Nuova Sfida
Il cuore del problema risiede ancora una volta nelle cosiddette “leve economiche” del Barcellona e nella loro classificazione nei conti presentati alla UEFA. La UEFA sostiene che queste non dovrebbero essere considerate vendite, ma redditi straordinari. Lo scorso anno, il club è stato multato di 500.000 euro dalla UEFA, ma ora si prospettano sanzioni più severe per la seconda infrazione. Le possibili sanzioni includono la partecipazione alla Champions League con una rosa ridotta, una detrazione di punti nella fase di campionato, o una multa. La proposta iniziale della UEFA, secondo il Mundo Deportivo, era una multa di 60 milioni di euro.
Laporta e Ceferin: Dialogo a Monaco
Domenica, il presidente del Barcellona Joan Laporta si è recato a Monaco per assistere alla sconfitta della Spagna ai rigori contro il Portogallo nella finale di Nations League. Tuttavia, il vero scopo del suo viaggio era incontrare il presidente della UEFA Aleksander Ceferin per discutere di una possibile multa. Questo incontro è stato il secondo tra i due nel giro di poche settimane.
Riduzione della Multa: Nuovi Accordi in Vista
Il medesimo quotidiano riporta che Ceferin ha acconsentito a ridurre la multa da 60 milioni a 15 milioni di euro, un sollievo per il Barcellona. Tuttavia, questa riduzione è vincolata al rispetto delle regole finanziarie da parte del Barcellona sia della Liga che della UEFA in questa stagione. In caso contrario, la sanzione sarà di 60 milioni di euro.
Sfida sul Limite Salariale del Barcellona
Queste condizioni mettono ulteriore pressione sulla situazione del limite salariale del Barcellona con la Liga. Recentemente, la lega ha dichiarato che il Barcellona ha superato il proprio limite salariale, ma il club sta lavorando per far sì che l’affitto di 100 milioni di euro dei posti VIP venga accettato dagli auditor Crowe entro la fine di giugno. In caso contrario, non potranno rispettare i parametri.
- Gabriele Marcotti, esperto di calcio internazionale
- Paolo Condo, giornalista per Sky Sport
- Alberto Cerruti, editorialista per La Gazzetta dello Sport
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!