Il quarto El Clasico della stagione tra Barcellona e Real Madrid si svolgerà domenica, in quella che potrebbe essere la partita decisiva per il titolo della La Liga. I catalani sono attualmente in vantaggio di quattro punti con quattro partite da giocare, quindi una vittoria potrebbe garantire il trofeo per la seconda volta in tre stagioni.
Barcellona inarrestabile contro il Real Madrid quest’anno
Il Barcellona parte favorito non solo perché ha vinto i tre precedenti incontri di quest’anno, ma anche a causa delle assenze per infortunio che costringeranno Carlo Ancelotti a schierare una difesa indebolita. L’attacco dei blaugrana, uno dei migliori in Europa, cercherà di approfittarne all’Estadi Olímpic Lluís Companys.
Una stagione straordinaria per i catalani
Nonostante l’uscita dalla Champions League questa settimana, la stagione del Barcellona è stata eccezionale. Nei confronti diretti con il Real Madrid, la squadra catalana è stata dominante, con tre vittorie e un punteggio complessivo di 12-4.

Hansi Flick e la potenziale impresa storica
Un quarto successo stagionale nel Clasico permetterebbe a Hansi Flick di ottenere qualcosa di storico come allenatore del Barcellona. Secondo Sport, l’ultima volta che i catalani vinsero quattro Clasicos in una stagione risale a 42 anni fa, nel 1982-83. All’epoca, gli allenatori erano Udo Lattek e César Luis Menotti, e il Barcellona vinse quattro dei cinque incontri con il Real Madrid.
La sfida mentale del Barcellona
Resta da vedere se il Barcellona riuscirà a fare poker di vittorie contro il Real. Dovranno dimostrare una notevole forza mentale dopo l’uscita dalla Champions, ma sotto la guida di Flick, la squadra ha già superato ostacoli simili più volte in questa stagione.
- Gabriele Marcotti, esperto di calcio.
- Fabrizio Romano, giornalista sportivo.
- Giancarlo Padovan, commentatore calcistico.
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!