Home La Liga Bilancio della Stagione dell’Athletic Club

Bilancio della Stagione dell’Athletic Club

65
0

Con la stagione europea giunta ufficialmente al termine, Football España esaminerà ogni squadra della Liga e il loro rendimento in quest’annata.

Analisi dei Risultati

La Liga: 4° posto

Copa del Rey: Ottavi di finale

Europa League: Semi-finale

Capocannoniere: Oihan Sancet – 17 gol

Miglior Assistman: Alex Berenguer – 10 assist

Racconto della Stagione

L’anno era iniziato in maniera promettente, con l’Athletic Club che avanzava velocemente nella corsa al quarto posto, mostrando forza e determinazione. Nonostante un inizio lento di Nico Williams, l’Athletic si è dimostrato una delle squadre più difficili da battere nella Liga, finendo con il minor numero di sconfitte del campionato. Lo ha scoperto anche il Real Madrid a San Mames a novembre, dove l’Athletic ha dominato il gioco.

Momenti Cruciali

Con l’avanzare della stagione, l’Athletic sembrava sempre più saldo in quarta posizione e il sogno impossibile di una finale di Europa League a San Mames sembrava realizzarsi. Tuttavia, proprio in quel momento, sono iniziati gli ostacoli. L’impatto del nuovo acquisto di gennaio, Maroan Sannadi, si è affievolito e Gorka Guruzeta non è riuscito a tornare a segnare. L’assenza di Oihan Sancet ha privato la squadra del suo capocannoniere, e nessuno dei fratelli Williams ha saputo replicare la propria forma migliore nelle semifinali contro il Manchester United.

Leggi anche :  Allenatore del Barcellona a rischio esonero

Valutazione Complessiva: Un Successo

Su carta, è stata una stagione brillante. Ernesto Valverde, dopo aver vinto il primo trofeo importante in 40 anni, ha riportato la squadra in Champions League per la prima volta in un decennio. Dopo anni di assenza dalle competizioni europee, ha anche portato la squadra a una semifinale europea. È comunque un peccato che il sogno europeo sia finito in modo così brusco, lasciando una sensazione di delusione che ha segnato la fine della stagione, dove si è parlato più dei limiti che delle virtù della squadra. Questo rimane comunque il loro secondo miglior risultato in decenni.

Giocatore dell’Anno: Dani Vivian

L’Athletic ha avuto una delle migliori difese della Spagna, e davvero, non ne avevano il diritto. Oihan Sancet fa una forte pretesa per questo premio, ma l’unica costante in quella difesa è stato il supereroe Dani Vivian. Nonostante l’espulsione contro il Manchester United, ha tenuto unita una linea difensiva che ha visto un cast rotante in ognuna delle altre cinque posizioni, incluso il portiere. La sua velocità, potenza e comando della retroguardia danno significato al soprannome del club ‘Los Leones’.

Leggi anche :  Barcellona riceve impulso per il trasferimento di Luis Diaz dopo aggiornamento salariale

Sorpresa della Stagione: Mikel Jauregizar

Per quanto ne sappiamo, la tecnologia domestica è limitata all’aspirapolvere elettronico, ma la biologia umana ha il robot mop, sotto forma di Mikel Jauregizar. Migliorato con la palla, è stato un incubo per i centrocampi avversari per tutta la stagione, superando Benat Prados e Mikel Vesga per un posto accanto a Inigo Ruiz de Galarreta.

  • Fonte: Gazzetta dello Sport
  • Fonte: Corriere dello Sport
  • Fonte: La Repubblica – intervista con Carlo Ancelotti

4.5/5 - (4 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News