Con otto partite ancora da giocare in La Liga – a meno che tu non sia il Villarreal – la corsa europea è stata intensificata in La Liga questa stagione. Chi riuscirà ad arrivare nel resto del continente a settembre?
UEFA e il Coefficiente Spagnolo: Più Squadre di La Liga in Europa
La massima serie spagnola si prepara a capitalizzare sul loro eccezionale coefficiente UEFA di questa stagione. Posizionata comodamente al secondo posto dietro l’Inghilterra, la posizione della Spagna appare solida, con l’Italia che difficilmente potrà turbare la festa. Ciò significa che La Liga è praticamente garantita di un quinto posto in Champions League per la prossima stagione.
Il Fascino del Copa del Rey e la Riorganizzazione delle Competizioni Europee
La finale di Copa del Rey vede affrontarsi Real Madrid e Barcellona, entrambe già qualificate per la Champions League. Questa situazione rimescola le carte in tavola: il posto in Europa League solitamente riservato al vincitore della Copa viene assegnato in base alla classifica di campionato. Al momento, il settimo posto prenoterà un biglietto per l’Europa League, mentre l’ottavo avrà accesso alla Conference League. E se l’Athletic Club dovesse vincere il trofeo Europa League, la Spagna potrebbe sbloccare un inedito sesto posto in Champions League, spingendo il settimo e l’ottavo in Europa League, e il nono in Conference League.
La Corsa per l’Europa: Gli Sfidanti
È caos nel miglior modo possibile, poiché squadre che normalmente sarebbero coinvolte in una tranquilla lotta a metà classifica hanno ora una possibilità in Europa. Con le prime sei posizioni praticamente sicure (Barcellona, Real Madrid, Atletico Madrid, Athletic Club, Real Betis e Villarreal), l’attenzione si sposta sul gruppo di speranzosi in lotta per il settimo, ottavo e forse nono posto. Al giorno 8 aprile 2025, il Celta guida il gruppo con 43 punti, seguito da Real Sociedad (41), Rayo Vallecano e RCD Mallorca (entrambi 40), Getafe (39) e Siviglia (36).
Le Speranze e la Lotta delle Squadre: Celta Vigo, Real Sociedad e Altre
Per la prima volta in quasi un decennio, sembra che tutti a Vigo – allenatore, giocatori, dirigenti, tifosi – stiano remando nella stessa direzione, e quella direzione è apparentemente l’Europa. Anche se potrebbero non essere la squadra più profonda o di maggior talento in questa corsa, certamente sembrano il collettivo più forte, con un piano di gioco basato sul possesso e sul pressing. D’altra parte, nessuna squadra in questa battaglia ha più talento grezzo della Real Sociedad. Nei loro giorni migliori, sono una squadra degna d’Europa, senza dubbio. Tuttavia, nessuna squadra ha deluso di più nell’ultimo terzo del campo.
- Corriere dello Sport – Analisi della situazione delle squadre da Marco Montemagno
- Gazzetta dello Sport – Approfondimenti sul coefficiente UEFA da Fabio Licari
- La Repubblica – Interviste agli allenatori di La Liga da Maurizio Crosetti
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!