Home Serie A Chiellini era ‘assolutamente sicuro’ di fermare Saka nella finale di EURO 2020.

Chiellini era ‘assolutamente sicuro’ di fermare Saka nella finale di EURO 2020.

205
0

Chiellini e l’episodio con Saka: una scelta consapevole

In una delle partite più memorabili della sua carriera, Giorgio Chiellini ha rivelato i dettagli dell’infame trattenuta su Bukayo Saka durante la finale di EURO 2020 disputata a Wembley. L’ex capitano della Nazionale Italiana ha parlato apertamente durante una puntata di The Overlap on Tour con i commentatori di Sky Sports, spiegando la sua decisione in quel momento cruciale del match.

Una Trattenuta che ha fatto Storia

Il gesto di Chiellini, una tirata di maglia su Saka, è rimasto impresso nella memoria di molti tifosi e appassionati di calcio. L’episodio ha suscitato reazioni contrastanti nel Regno Unito, dove ancora oggi viene discusso animatamente. Chiellini ha affermato che era “200% sicuro” che non sarebbe stato espulso per l’azione, considerando il contesto e il momento della partita.

Leggi anche :  Esperto italiano avverte il Southampton su Juric: 'Mondi diversi'.

Strategia e Calma: il Pensiero di Chiellini

Durante l’intervista, Chiellini ha dichiarato che la sua azione è stata una “reazione naturale”. Ha spiegato che, sebbene gli inglesi possano considerarlo ingiusto, era certo che si trattasse solo di un cartellino giallo. “Ero molto lucido in quella situazione”, ha detto Chiellini. “Tutti i tifosi inglesi possono dire ciò che vogliono, ma non era un rosso”.

Considerazioni sulle Conseguenze

Alla domanda se avrebbe compiuto la stessa azione se fosse già stato ammonito, Chiellini ha risposto negativamente. “A 120 minuti, sì. A 90 con 30 minuti di supplementari, non lo so, probabilmente no”. Ha spiegato come fosse preparato a prendere un giallo in quel momento del gioco, consapevole che era il momento migliore per farlo.

Leggi anche :  Ex-centrocampista dell'Atalanta svela il punto di svolta per l'‘incredibile’ Lookman

Chiellini ha sottolineato l’importanza di conoscere lo stato dei cartellini per prendere decisioni consapevoli durante la partita. “Sai che la vita può superare questo tipo di situazione. Sai se hai un giallo o no, è molto facile decidere ‘ok, posso prendere un giallo’, e quello era il momento migliore per prenderlo”.

  • Gazzetta dello Sport – Analisi di Fabio Licari
  • Corriere dello Sport – Commento di Alberto Polverosi
  • Tuttosport – Opinione di Guido Vaciago
4.2/5 - (11 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News