Gli avversari della Juventus, il VfB Stuttgart, posano per una foto prima della partita di calcio di UEFA Champions League tra VFB Stuttgart e Sparta Praga, a Stoccarda, Germania, 01 ottobre 2024. EPA-EFE/ANNA SZILAGYI
In vista della sfida che vedrà la Juventus affrontare il VfB Stuttgart nel terzo turno di Champions League martedì sera, Peter Young illustra cosa aspettarsi dalla prossima sfida di campionato della Vecchia Signora.
Sorprese dall’ultimo campionato: la trasformazione dello Stoccarda
Lo Stoccarda è stato senza dubbio una delle grandi sorprese della passata stagione in Europa. Se non fosse stato per la stagione record del Bayer-Leverkusen, Die Schwaben avrebbero potuto vincere la Bundesliga, superando il Bayern Monaco e conquistando il secondo posto nel campionato 2023-24.
Cambiamenti e nuove sfide per l’attacco dello Stoccarda
Tuttavia, molte cose sono cambiate da allora. Serhou Guirassy ha lasciato la squadra per unirsi al Borussia Dortmund durante l’estate, dopo aver segnato 28 gol in altrettante partite la scorsa stagione. Per rimediare alla sua partenza, lo Stoccarda ha firmato un contratto permanente con Deniz Undav, prelevato dal Brighton dopo un prestito di successo, che ha segnato 18 gol in campionato la scorsa stagione e sei in tutte le competizioni finora in questa stagione.
Giocatori chiave da tenere d’occhio: le minacce per la Juventus
La Juventus dovrà prestare particolare attenzione agli attaccanti dello Stoccarda, Undav e Demirović, quest’ultimo arrivato dall’Augsburg e già protagonista con cinque reti nelle prime sei partite di Bundesliga. Anche Enzo Millot, che sta emergendo come un giocatore importante, potrebbe rivelarsi pericoloso grazie alla sua versatilità a centrocampo.
Ultime novità sullo Stoccarda: tattiche e formazione
Il tecnico Sebastian Hoeneß, nipote della leggenda del Bayern Uli Hoeneß, predilige una formazione 4-2-3-1, spesso con Undav nel ruolo di ‘numero 10’ dietro Demirović. Con l’assenza di Chris Führich, è probabile che Enzo Millot venga schierato su una delle fasce, mentre Atakan Karazor e Angelo Stiller formeranno la coppia di centrocampisti centrali. Maximillian Mittelstädt avrà il compito di coprire la fascia sinistra, con Anthony Roualt e Jeff Chabot come difensori centrali.
- Gazzetta dello Sport – Articolo di G.B. Olivero
- Sky Sport – Analisi di Fabio Capello
- Corriere dello Sport – Editoriale di Alessandro Vocalelli
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!