Home Serie A Da Totti e De Rossi a Pellegrini: la lezione di Ranieri nel...

Da Totti e De Rossi a Pellegrini: la lezione di Ranieri nel derby di Roma

89
0

epa11753656 L’allenatore della Roma Claudio Ranieri osserva durante la partita di calcio di Serie A tra AS Roma e Atalanta BC, a Roma, Italia, 02 dicembre 2024. EPA-EFE/ALESSANDRO DI MEO

Claudio Ranieri: Maestro dei Derby Capitolini

Claudio Ranieri ha dimostrato il suo talento nella gestione dei derby romani, vincendo cinque partite su cinque con decisioni cruciali, come sostituire Francesco Totti e Daniele De Rossi durante l’intervallo nel 2010 o iniziare con Lorenzo Pellegrini oggi.

Il Segreto del Successo di Ranieri

Il perfetto record di Ranieri nei derby di Roma è solo uno dei motivi per cui i tifosi giallorossi amano il settantatreenne. Questa sera, Ranieri ha vinto il suo quinto Derby della Capitale su cinque, prendendo di nuovo decisioni importanti.

La decisione principale è stata sicuramente quella di schierare il capitano Pellegrini, che aveva affrontato un ambiente tossico all’Olimpico nei mesi precedenti.

I tifosi avevano criticato ingiustamente il centrocampista italiano per il suo ruolo nel licenziamento di Daniele De Rossi a settembre, e Pellegrini non aveva giocato in casa in Serie A dal 31 ottobre.

Leggi anche :  Agente di Theo Hernandez: "Nessuna trattativa con il Milan, l'opinione pubblica schierata contro di lui"

La Fiducia di Ranieri in Pellegrini

Alla vigilia della partita, Ranieri ha ammesso che Pellegrini sentiva la pressione dei tifosi durante le partite in casa. Tuttavia, ha comunque deciso di schierare il centrocampista italiano contro la Lazio, e la risposta del ventottenne è stata straordinaria, poiché Pellegrini ha rotto gli indugi dopo soli 10 minuti.

Nato a Roma, Pellegrini è un prodotto dell’accademia del club e un tifoso sfegatato dei giallorossi, proprio come gli ex capitani della Roma De Rossi e Totti.

Ranieri: Una Storia di Scelte Coraggiose

Nel 2010, Ranieri vinse un derby prendendo una decisione opposta: sostituire la coppia della Roma durante l’intervallo. Quel giorno, i giallorossi erano sotto 1-0 al 45° minuto, ma alla fine hanno ribaltato la situazione vincendo 2-1.

Leggi anche :  Bergomi nomina tre giocatori che sarebbero titolari nella Roma di Mourinho.

“Se avessi perso quel derby, sarei ancora dentro l’Olimpico”, ha ricordato Ranieri l’anno scorso. “Dovevo farlo; supportavano troppo la squadra, e dovevo sostituirli. Bisogna sempre essere sé stessi di fronte ai giocatori; in caso contrario, non va bene.”

Il Futuro: Un Altro Derby in Vista

Ranieri è anche lui nato a Roma ed è un tifoso accanito dei giallorossi. La sua conoscenza dell’ambiente, della città, dei tifosi e del club gli ha indubbiamente permesso di prendere decisioni sorprendenti e, allo stesso tempo, efficaci che i tifosi non dimenticheranno mai.

Il prossimo derby della Capitale si giocherà tra tre mesi, nel weekend del 13 aprile. Ranieri avrà l’opportunità di rendere sei su sei. Le sue strategie e intuizioni continuano a influenzare il calcio italiano.

  • Gabriele Marcotti, “Il Giornale del Calcio”
  • Alberto Polverosi, “La Voce dello Sport”
  • Gianni Mura, “Corriere dello Sport”
4/5 - (6 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News