Il Futuro di Paredes: Ritorno a Casa
ROMA, ITALIA – 05 GENNAIO: Leandro Paredes dell’AS Roma compete per il pallone con Gustav Isaksen della SS Lazio durante la partita di Serie A tra Roma e Lazio allo Stadio Olimpico il 5 gennaio 2025 a Roma, Italia. (Foto di Marco Rosi – SS Lazio/Getty Images)
Come previsto, la Roma si prepara a salutare Leandro Paredes, con notizie che indicano che il Boca Juniors attiverà la clausola di rilascio di 3,5 milioni di euro lunedì. Il centrocampista è stato corteggiato per diversi mesi dal suo ex club, segnando un ritorno emozionante in Argentina. Il 31enne è in Europa dal 2014, giocando per Chievo, Roma, Empoli, Zenit San Pietroburgo, Paris Saint-Germain, Juventus e poi di nuovo Roma nel 2023.
Un Ritorno Strategico al Boca Juniors
Il contratto di Paredes è valido fino a giugno 2026, ma fonti italiane suggeriscono che la clausola di rilascio di 3,5 milioni di euro sia più un accordo verbale che un’opzione scritta. Il Boca Juniors ha informato i Giallorossi della loro intenzione di pagare questa somma e, secondo il quotidiano argentino Ole via Tuttomercatoweb, il trasferimento dovrebbe essere completato lunedì.
Il Ruolo di Paredes nel Calcio Sudamericano
Il ritorno di Paredes al Boca Juniors non è solo un trasferimento strategico, ma anche un’opportunità per il giocatore di riportare la sua esperienza europea nel calcio sudamericano. Paredes si prepara a firmare un contratto di tre anni e mezzo con il club argentino, rafforzando la squadra con la sua vasta esperienza internazionale.
Implicazioni per la Roma e il Fair Play Finanziario
Il tempismo è cruciale, poiché la Roma deve realizzare 15 milioni di euro in vendite entro il 30 giugno per rispettare i requisiti del Fair Play Finanziario. La partenza di Paredes rappresenta un passo importante per raggiungere questo obiettivo, liberando risorse economiche e spazio nella rosa per eventuali nuovi acquisti.
Conclusioni
Il trasferimento di Paredes al Boca Juniors è un esempio di come i movimenti di mercato possano avere un impatto significativo su club e giocatori. Questo ritorno non solo segna una nuova fase nella carriera di Paredes, ma pone anche le basi per un rinnovato equilibrio nella gestione sportiva della Roma.
- Gazzetta dello Sport
- Corriere dello Sport
- Sky Sport – Gianluca Di Marzio
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!