epa11791481 Il coach del Como, Cesc Fabregas, gesticola durante la partita di Serie A tra Inter e Como allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, Italia, 23 dicembre 2024. EPA-EFE/MATTEO BAZZI
Cesc Fabregas: una nuova era da allenatore nel Como
Cesc Fabregas, ex stella del calcio mondiale, sta vivendo un’esperienza di crescita come allenatore, guidando il Como in Serie A dopo oltre due decenni di assenza. La squadra lombarda, sotto la sua guida, si trova al 13º posto della classifica, ben sette punti sopra la zona retrocessione.
Un club in crescita continua
Come dichiarato a Sky Sport Italia, Fabregas descrive un ambiente in continua evoluzione: “A Como si lavora bene. Siamo una società giovane, ma che ha già fatto grandi passi avanti”. Con uno staff ampio che include non solo tecnici ma anche analisti dei dati e osservatori, il Como dimostra una struttura solida e ambiziosa. “Facciamo errori, ovviamente, ma stiamo imparando molto e vedo un grande potenziale”, ha aggiunto l’ex campione spagnolo.
Le sfide della Serie A
Fabregas sottolinea l’importanza di adattarsi a una lega competitiva come la Serie A: “Abbiamo appreso e siamo cresciuti molto. Siamo tutti nuovi in questo campionato, che è fantastico per il suo alto livello di competizione”. Anche se i risultati sono soddisfacenti, i momenti difficili non sono mancati. “La partita contro la Lazio in casa, persa 5-1, e il nostro esordio contro la Juventus sono state delle vere sfide”, ha ammesso.
Guardando al futuro con ottimismo
“Mi sento più forte rispetto al passato e ho fiducia che sarò ancora più forte fra un anno. È un percorso di apprendimento naturale”, ha detto Fabregas, riflettendo sulla sua evoluzione come allenatore. È chiaro che per lui il viaggio non è solo tattico, ma anche umano, dato che ogni giorno richiede decisioni complesse e interazioni con molte persone.
Fabregas è determinato a continuare il suo percorso di crescita, non solo per se stesso ma anche per il Como, poiché mira a rafforzare l’identità del club e a raggiungere nuovi traguardi nella massima serie italiana.
- Carlo Pellegatti, giornalista sportivo
- Gazzetta dello Sport, quotidiano
- Michele Criscitiello, esperto di calcio
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!