Home Serie A Guida AVAR per Inter-Lazio solleva dubbi dopo confessione su Napoli

Guida AVAR per Inter-Lazio solleva dubbi dopo confessione su Napoli

163
0

Discussione su Marco Guida e il suo ruolo nel VAR

ROMA, ITALIA – 02 DICEMBRE: Mateo Retegui dell’Atalanta (non visibile) si appella all’arbitro Marco Guida durante la partita di Serie A tra AS Roma e Atalanta allo Stadio Olimpico il 2 dicembre 2024 a Roma, Italia. (Foto di Paolo Bruno/Getty Images)

Sta suscitando polemica sui social media la notizia che Marco Guida sia stato assegnato al team VAR per la partita dell’Inter contro la Lazio, nonostante avesse dichiarato di non voler essere coinvolto in match del Napoli.

Le partite cruciali della Serie A

Quasi tutte le partite della 37ª giornata di Serie A si svolgeranno contemporaneamente domenica alle 19.45 ora UK (18.45 GMT, 20.45 CET). Questa scelta è stata fatta per garantire l’equità nella corsa allo Scudetto, dato che Napoli e Inter sono separati da un solo punto con due giornate rimanenti.

Leggi anche :  Serie A | Cagliari 4-1 Lecce: I sardi dilagano dopo il rosso a Rebic

Guida e il suo legame con Napoli

L’assegnazione degli arbitri ha sollevato perplessità, poiché Marco Guida sarà l’assistente VAR per Inter-Lazio. Questo ha causato discussioni perché Guida è originario di Pompei, vicino a Napoli, e aveva dichiarato a Radio CRC di non voler arbitrare partite del Napoli. Guida, insieme all’arbitro Fabio Maresca, aveva espresso preoccupazioni non per la paura di essere di parte, ma per la sicurezza delle loro famiglie a Napoli.

Il ruolo di Guida nel VAR

Sebbene Guida sarà solo assistente VAR, sarà comunque nella cabina di regia per controllare le immagini e decidere se raccomandare una revisione sul campo durante il match Inter-Lazio. Questo avrà inevitabilmente un effetto sulla corsa allo Scudetto contro il Napoli.

Leggi anche :  La Juventus guida le spese per le commissioni agli agenti in Serie A: la classifica completa

Arbitri della 37ª giornata di Serie A

  • Genoa-Atalanta (Ghersini, VAR Dionisi)
  • Cagliari-Venezia (Pairetto, VAR Meraviglia)
  • Fiorentina-Bologna (Zufferli, VAR Gariglio)
  • Verona-Como (Abisso, VAR La Penna)
  • Inter-Lazio (Chiffi, VAR Di Paolo)
  • Juventus-Udinese (Ayroldi, VAR Pezzuto)
  • Lecce-Torino (Rapuano, VAR Paterna)
  • Monza-Empoli (Marinelli, VAR Fabbri)
  • Parma-Napoli (Doveri, VAR Marini)
  • Roma-Milan (Piccinini, VAR Mazzoleni)

Questa controversia continua a suscitare dibattiti tra appassionati e specialisti del calcio italiano, con diversi punti di vista sull’impatto delle decisioni arbitrali nella competizione.

  • Fonte: Gabriele Marcotti, esperto di calcio
  • Fonte: Corriere dello Sport
  • Fonte: La Gazzetta dello Sport
4.6/5 - (10 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News