Il Barcellona è ancora in modalità celebrazione dopo aver conquistato un sorprendente triplete nazionale, che include la Supercoppa di Spagna, tutti ottenuti con vittorie schiaccianti sui rivali del Real Madrid. Al centro delle operazioni del Barcellona c’era Pedri, che ha finalmente superato i suoi problemi di forma fisica.
Il Ritorno di Pedri alla Forma Migliore
Il giovane delle Isole Canarie ha giocato il miglior calcio della sua carriera sotto la guida di Hansi Flick, dopo due stagioni di infortuni e difficoltà a replicare le sue prestazioni iniziali. Flick ha spostato Pedri più indietro, schierandolo in coppia prima con Marc Casado e poi con Frenkie de Jong, in un ruolo che gli ha permesso di toccare palla il più possibile. Tuttavia, l’allenatore tedesco ha quasi impedito il suo arrivo al Barcellona.
L’Offerta di Bayern Monaco per Pedri
Pedri si è trasferito al Barcellona in un affare iniziale del valore di 5 milioni di euro, ma l’accordo prevedeva variabili che avrebbero potuto raggiungere i 25 milioni di euro, di cui 23 milioni sono stati già realizzati. L’ex Segretario Tecnico Ramon Planes ha spiegato che fu proprio il Bayern Monaco di Flick a quasi ostacolare la carriera fiorente di Pedri al Barcellona.
Un Giovane Talento Scoperto
Planes è stato colui che ha sostenuto l’acquisto di Pedri all’età di soli 16 anni dal Las Palmas, uno dei suoi affari più impressionanti. Inizialmente, c’erano piani per prestarlo, ma Planes ha detto a Cadena SER che dopo un paio di sessioni di allenamento, divenne evidente che sarebbe rimasto in prima squadra. Anche dopo l’accordo con il Barcellona, un Bayern Monaco guidato da Flick fece un’inchiesta per ingaggiare Pedri.
Messi e l’Approvazione Decisiva
Il talento di Pedri in allenamento fu così impattante che persino Lionel Messi ne rimase impressionato. Planes ha spiegato che nella prima settimana di Pedri con il Barcellona, Messi era già entusiasta di vederlo restare con la squadra senior, chiedendo ‘dove avete trovato questo ragazzo?’
- Gazzetta dello Sport – Analisi di Pedri di Antonio Barillà
- Corriere dello Sport – Editoriale di Alberto Polverosi
- La Stampa – Opinioni di Massimo Gramellini
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!