Home La Liga Il Barcellona fissa un nuovo obiettivo per il ritorno al Camp Nou...

Il Barcellona fissa un nuovo obiettivo per il ritorno al Camp Nou dopo l’ottenimento di un nuovo permesso.

36
0

Il Barcellona terminerà questa stagione all’Estadi Olimpic Lluis Companys, ma la pressione è alta per ritornare il prima possibile al Camp Nou, scendendo giù dal Montjuïc. Con il ritardo che si avvicina ai sei mesi, c’è speranza che possano rientrare all’inizio della prossima stagione.

Impatto Economico del Trasloco

Il trasferimento al Montjuïc ha avuto un impatto finanziario significativo, costando al club decine di milioni di euro. Questo rappresenta un colpo non indifferente per le casse del Barcellona. Ancora più rilevante è la questione dei 475 posti VIP che il club ha affittato per 30 anni in cambio di 100 milioni di euro. È cruciale per i blaugrana vedere questi posti costruiti entro la fine di giugno.

Leggi anche :  "Nessuno merita il Pallone d'Oro più di lui" - Gavi sostiene il compagno del Barcellona per il premio del 2025

Piano per il Futuro e Permessi

L’idea è che una volta che l’impresa costruttrice Limak fornisce una ricevuta di consegna per quei posti, gli auditor Crowe includeranno l’accordo nei conti del club. Questo permetterà al Barcellona di utilizzare quei fondi per il limite salariale. A tal fine, Catalunya Radio riporta che il club ha ottenuto un nuovo permesso per continuare i lavori 24 ore su 24 fino al 30 aprile.

Ritorno al Camp Nou

La speranza è di tornare al Spotify Camp Nou a settembre. Il trofeo Gamper, che tradizionalmente apre la stagione, dovrà svolgersi altrove. Inoltre, il Barcellona potrebbe richiedere di giocare le prime partite di campionato in trasferta. L’obiettivo è essere pronti per le prime gare della fase a gironi della Champions League della prossima stagione.

Leggi anche :  Carlo Ancelotti ammette preoccupazioni per il Real Madrid dopo la sfida di Copa del Rey

Scetticismo tra i Tifosi

I tifosi del Barcellona prenderanno queste notizie con cautela, dopo aver ricevuto diverse date di ritorno che sono state poi rinviate. Tre ritardi ufficiali si sono già verificati. All’inizio dell’anno, si è parlato di un ritorno addirittura a fine 2025. Questo dipenderà in parte da quando la città rilascerà i permessi di sicurezza, oltre che dall’avanzamento della costruzione.

  • Mario Sconcerti – Gazzetta dello Sport
  • Alessandro Alciato – Sky Sport
  • Fabio Caressa – Corriere dello Sport
4.1/5 - (7 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News