Juric: Positività e Critiche nel Post-Partita
Ivan Juric ha visto “molti aspetti positivi” nella Roma, nonostante la sconfitta per 1-0 in Europa League contro l’Elfsborg. Il tecnico sottolinea l’importanza di non “gettare tutto al vento” a causa di questa prestazione. I Giallorossi, dopo aver vinto entrambe le partite di Serie A da quando Juric ha preso il posto di Daniele De Rossi, stanno affrontando una crisi nel loro cammino continentale.
Riflessioni sulla Partita
La Roma è stata fermata sull’1-1 dall’Athletic Club in casa e oggi ha subito un’altra battuta d’arresto perdendo 1-0 contro l’Elfsborg in Svezia, a causa di un rigore trasformato da Michael Baidoo per un fallo di mano di Tommaso Baldanzi. Mile Svilar è stato costretto a numerosi interventi mentre la Roma, pur avendo più possesso palla nel secondo tempo, ha creato poche vere occasioni, principalmente grazie a Lorenzo Pellegrini.
Analisi delle Critiche
Juric non ha gradito le critiche sul gioco della Roma, definendole ingiuste. “Ho visto molti movimenti positivi, occasioni di gol e accettiamo di non essere riusciti a segnare. Non chiamerei la prestazione negativa o caotica”, ha affermato Juric a Sky Sport Italia. “Dobbiamo migliorare la marcatura preventiva perché, anche quando siamo in superiorità, non siamo abbastanza aggressivi per fermare i contropiedi avversari.”
Rotazioni e Cambiamenti nella Formazione
Questa sera ci sono state molte rotazioni nella rosa, ma Juric non si pente dei cambiamenti effettuati. “Abbiamo fatto molto per entrare nell’area avversaria, avremmo dovuto avere più qualità. Ho visto cose interessanti, più calcio e occupazione degli spazi, ma concediamo ancora troppi contropiedi”, ha osservato Juric. “Ovviamente, il risultato è negativo, ma non credo che sia il caso di buttare via tutto.”
Considerazioni sulla Rosa della Roma
Quando interpellato sul fatto che Mourinho e De Rossi avessero entrambi lamentato la mancanza di alternative, Juric ha risposto: “Ho una rosa e penso che discutere di ciò sia controproducente. Sono molto soddisfatto di molte cose, dobbiamo migliorare altre, ma ora dobbiamo concentrarci sulla prossima partita.”
Sviluppo di Matias Soulé
Matias Soulé sta avendo difficoltà a lasciare il segno, forse perché pensava di adattarsi meglio alle idee tattiche di De Rossi. “Lavora sodo, ha qualità, è il suo secondo anno completo in Serie A. Forse al momento non esprime tutto il suo talento, ma non soffre la pressione e cerca di farsi valere”, ha concluso Juric. “Non dimentichiamo che ha avuto solo una stagione a Frosinone, quindi ha bisogno di tempo e pazienza per lavorare sulla sua fisicità e ho già visto miglioramenti nella sua posizione oggi.”
- La Gazzetta dello Sport
- Corriere dello Sport
- TuttoMercatoWeb
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!