Home Serie A La Juventus guida le spese per le commissioni agli agenti in Serie...

La Juventus guida le spese per le commissioni agli agenti in Serie A: la classifica completa

473
0

Direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli (Foto di MARCO BERTORELLO / AFP) (Foto di MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

Juventus: leader indiscussa delle spese per i procuratori in Serie A

La FIGC ha recentemente diramato il rapporto annuale sulle commissioni degli agenti nella Serie A italiana, rivelando che la Juventus è il club che ha speso di più nel 2024, seguita da Inter, Napoli e Roma.

L’ascesa delle spese per i procuratori

I dati evidenziano un incremento del 2,6% rispetto al 2023, con ben 226 milioni di euro guadagnati dai rappresentanti dei calciatori nella massima serie italiana. Questo aumento riflette la crescente importanza e influenza degli agenti nel calcio moderno.

Leggi anche :  Juventus pianifica doppio incontro con il Chelsea per Veiga e Chilwell

Le strategie di mercato

La Juventus ha effettuato 82 transazioni con agenti nel 2024, spendendo complessivamente 33,9 milioni di euro, consolidando così il suo primato in questa classifica. Inter, Napoli e Roma seguono con cifre di 24,7, 18,1 e 17,1 milioni rispettivamente. D’altra parte, il Cagliari si posiziona all’ultimo posto, con una spesa di soli 4 milioni di euro in commissioni.

Una panoramica completa delle spese

Analizzando più in dettaglio i numeri, emerge che solo cinque club di Serie A hanno speso meno di 5 milioni di euro nel 2024: Cagliari, Empoli, Torino, Venezia e Monza. Questo dimostra la variazione significativa tra le squadre in termini di spese destinate agli agenti.

Leggi anche :  Compagno di squadra difende Pellegrini dopo l'espulsione: "Ha fatto bene contro il Belgio"

Classifica completa delle spese (in €)

  • Juventus 33,9m
  • Inter 24,7m
  • Napoli 18,1m
  • Roma 17,1m
  • Milan 15,2m
  • Atalanta 14,3m
  • Verona 13,9m
  • Fiorentina 11,5m
  • Lazio 10,6m
  • Bologna 10,3m
  • Udinese 8,4m
  • Genoa 8m
  • Como 6,1m
  • Parma 6m
  • Lecce 5,2m
  • Monza 4,7m
  • Venezia 4,6m
  • Torino 4,3m
  • Empoli 4,2m
  • Cagliari 4m

Questi numeri non solo forniscono una chiara visione delle spese dei club, ma evidenziano anche le strategie di mercato e la gestione finanziaria che ogni squadra adotta nel navigare il complesso mondo delle trasferte calcistiche.

  • Intervista a Paolo Condò – Gazzetta dello Sport
  • Rapporto annuale FIGC – Tuttosport
  • Analisi di Maurizio Crosetti – La Repubblica
4.7/5 - (10 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News