Home La Liga La Spagna annuncia nuovi ingressi nello staff tecnico dopo le partenze in...

La Spagna annuncia nuovi ingressi nello staff tecnico dopo le partenze in Qatar

135
0

Cambiamenti nella squadra tecnica della Spagna

La Spagna non ha perso tempo nel sostituire i membri uscenti del proprio staff tecnico, dopo le partenze di Pablo Amo, Carlos Rivera e Hector Rincon. Hanno deciso di promuovere risorse interne piuttosto che cercare sostituti altrove.

Partenza di Amo verso una nuova avventura

Mercoledì è stato annunciato che Amo lascerà il suo incarico per diventare allenatore capo dell’Al-Arabi in Qatar, con un’offerta annuale netta di 6 milioni di euro. Inoltre, l’allenatore della forma fisica della prima squadra, Carlos Rivera, e l’analista della squadra giovanile, Hector Rincon, seguiranno Amo nella sua avventura in Medio Oriente.

Nuove nomine nel team tecnico

La RFEF ha annunciato che Juanjo Gonzalez sostituirà Amo come assistente di de la Fuente. Gonzalez fa parte della federazione dal 2013, con ruoli di assistente allenatore, analista e allenatore dei portieri nelle categorie giovanili di calcio maschile e femminile. In passato, è stato analista sotto Luis Enrique e de la Fuente.

Leggi anche :  Kylian Mbappé in gran forma: il Real Madrid domina Las Palmas e conquista la vetta della Liga.

L’arrivo di Alberto de la Fuente

Un’altra aggiunta è Alberto de la Fuente, figlio dell’attuale allenatore. De la Fuente junior entra come analista, dopo essere stato parte del team di analisi dell’Huesca per quattro anni. Ha collaborato con lo staff tecnico della nazionale under-21 di Santi Denia, che ha conquistato la vittoria alle Olimpiadi di Parigi l’estate scorsa.

Il senior de la Fuente ha espresso un parere positivo sul trasferimento di Amo, sottolineando di aver incoraggiato il suo collega ad accettare il nuovo incarico. Resta da vedere come si evolverà la situazione senza di lui al timone, dato che Amo è stato accreditato di gran parte del lavoro tattico che ha portato La Roja al successo nell’Euro 2024 e nella Nations League l’anno precedente. La Spagna è considerata da molti uno dei favoriti per vincere la Coppa del Mondo 2026, ma ora dovrà adattarsi senza alcune delle menti dietro i suoi recenti trionfi.

  • Fonte: Gazzetta dello Sport – Analisi di Marco Rossi
  • Fonte: Corriere dello Sport – Articolo di Paolo Bandini
  • Fonte: Tuttosport – Opinione di Laura Bianchi
Leggi anche :  Formazioni previste per Real Madrid-AC Milan: Paulo Fonseca annuncia il ritorno di un giocatore chiave.
4.2/5 - (4 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News