Luis Rubiales e i guai legali della RFEF: Non è solo
Luis Rubiales non è l’unico ex presidente della Real Federación Española de Fútbol (RFEF) che si trova ad affrontare battaglie legali. Anche il suo predecessore, Angel Maria Villar, si trova di fronte a una possibile condanna a 15 anni e mezzo di carcere per presunta corruzione, frode e appropriazione indebita di fondi.
Il Caso Soule: Indagini e Accuse
Villar, che come Rubiales è stato un presidente controverso della RFEF, è coinvolto nel cosiddetto ‘Caso Soule’, una lunga indagine su una serie di contratti concessi dalla Federazione durante la sua presidenza. Tra il 2007 e il 2017, la procura pubblica ha esaminato l’assegnazione di contratti a imprese che organizzavano amichevoli per la Federazione Calcistica Spagnola.
Coinvolgimento della famiglia Villar
Anche suo figlio, Gorka Villar, è implicato nel caso come uno degli intermediari che avrebbe beneficiato dei contratti. Il dipartimento anti-corruzione, dopo la conclusione della loro indagine, ha ora raccomandato delle pene per gli otto sospettati coinvolti, compresi Villar padre e figlio.

Le Gravi Accuse a Villar e Collaboratori
Angel Maria Villar è accusato di corruzione tra aziende, frode e appropriazione indebita di fondi per un totale di 4,5 milioni di euro, e una condanna a 15,5 anni è stata proposta. Nel frattempo suo figlio, che era uno dei beneficiari di questi contratti, ha ricevuto una raccomandazione di pena di sette anni, secondo Marca. L’ex vicepresidente Juan Padron è anche sospettato di coinvolgimento e rischia una condanna di sei anni.
Villar Difende la Sua Innocenza
Villar ha guidato il calcio spagnolo per un totale di 29 anni tra il 1988 e il 2017, e ha difeso la sua innocenza in un caso che va avanti da diversi anni. Recentemente, Villar ha difeso anche l’innocenza degli arbitri, quando gli è stato chiesto del caso Negreira, che ha visto il Vicepresidente del Comitato Arbitri, José Maria Enriquez Negreira, accusato di corruzione. Quell’indagine è ancora in corso, poiché le autorità cercano di stabilire la destinazione dei 7-8 milioni di euro che il Barcellona ha pagato a Negreira per un periodo di 17 anni fino al 2018.
- Gazzetta dello Sport – Giovanni Capuano
- Corriere della Sera – Franco Vanni
- Sky Sport – Matteo Marani
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!