Nel corso della stagione 2024-25, ben 128 giocatori diversi hanno fatto il loro debutto in Serie A. Ecco un’analisi dettagliata di tutti questi esordi.
Un’analisi dettagliata dei debutti in Serie A 2024-25
Avvicinandoci alla conclusione dell’anno 2024, ogni club delle 20 squadre partecipanti ha presentato almeno due nuovi esordienti, sia tra i nuovi acquisti sia tra i giovani emergenti.
Como e Parma in testa per numero di esordi
Nessuna squadra ha concesso più debutti in Serie A del Como, recentemente promosso, con ben 15 giocatori, seguito da vicino da Parma, con 14 esordi in questa stagione.
Le squadre con meno cambiamenti
Le rose più stabili sono quelle di Inter, Monza e Cagliari, che hanno registrato appena due esordi ciascuna nel campionato 2024-25 fino a questo momento.
Esordi significativi: un focus sulle singole squadre
Atalanta
- Ben Godfrey – Esordio: Lecce 0-4 Atalanta
- Federico Cassa – Esordio: Lecce 0-4 Atalanta
- Marco Palestra – Esordio: Lecce 0-4 Atalanta
- Alberto Manzoni – Esordio: Torino 2-1 Atalanta
- Odillon Kossounou – Esordio: Atalanta 2-3 Como
- Vanja Vlahovic – Esordio: Atalanta 2-3 Como
Bologna
- Juan Miranda – Esordio: Bologna 1-1 Udinese
- Thijs Dallinga – Esordio: Bologna 1-1 Udinese
- Benja Dominguez – Esordio: Genoa 2-2 Bologna
Juventus
- Douglas Luiz – Esordio: Juventus 3-0 Como
- Khephren Thuram – Esordio: Juventus 3-0 Como
- Samuel Mbangula – Esordio: Juventus 3-0 Como
- Nicolò Savona – Esordio: Juventus 3-0 Como
- Jonas Rouhi – Esordio: Verona 0-3 Juventus
La Serie A si distingue non solo per il suo alto livello di competizione, ma anche per la capacità di offrire a giovani promesse e nuovi acquisti un’opportunità di mettersi in mostra sulla scena calcistica italiana. Con centinaia di occhi puntati su questi talenti emergenti, il campionato continua a rinnovarsi e a offrire spettacolo e qualità.
- Gianluca Di Marzio – Sky Sport
- Fabrizio Romano – Calciomercato.com
- Paolo Condò – La Gazzetta dello Sport
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!