Enzo Le Fee: Da Prospetto a Partenza Improvvisa
È stato confermato mercoledì da diverse fonti che la AS Roma ha deciso di mandare Enzo Le Fee in prestito al Sunderland, in un’operazione che potrebbe portare profitti inaspettati. Il club inglese dovrà pagare 23 milioni di euro la prossima estate per rendere definitivo il trasferimento, la stessa cifra che i giallorossi hanno speso sei mesi fa per acquisire il centrocampista dal Rennes.
Un Investimento Che Non Ha Fruttato
Le Fee è stato uno dei principali acquisti della Roma e le aspettative erano alte dopo il suo arrivo dal Rennes. Il francese, noto per il suo talento in Ligue 1 con Lorient, era visto come un rinforzo necessario per migliorare la qualità del gioco romanista.
Una Stagione Complicata
Dopo un buon inizio sotto la guida di Daniele De Rossi, che lo schierò titolare nella partita di debutto contro il Cagliari, Le Fee ha incontrato difficoltà. Un infortunio al ginocchio lo ha tenuto lontano dal campo per settimane. Al suo ritorno, trovò un nuovo allenatore, Ivan Juric, che gli concesse alcune presenze prima di essere sostituito da Claudio Ranieri.
Una Decisione Necessaria?
Nonostante gli sforzi, Le Fee non è riuscito a ritagliarsi un ruolo da protagonista. Ranieri, infatti, ha preferito alternative come Manu Koné e Leandro Paredes. Di fronte a prestazioni non all’altezza, la Roma ha quindi deciso di cedere il giocatore in prestito, sperando di recuperare parte dell’investimento.
Conclusioni
L’acquisto di Le Fee, inizialmente visto come un grande colpo di mercato, si è trasformato in una scommessa rischiosa per la Roma. La sua cessione temporanea è un tentativo di mitigare le perdite e valutare un futuro più promettente altrove.
- Gianluca Di Marzio – Sky Sport
- Fabrizio Romano – The Guardian
- Alfredo Pedullà – SportItalia
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!