Mentre alcune nazioni celebrano il 26 dicembre con partite di calcio, l’Italia ha scelto di non disputare incontri di Serie A durante il Boxing Day. Questa tradizione dura ormai da sei anni.
Perché non si gioca a calcio il 26 dicembre?
Il 26 dicembre, noto come il giorno di Santo Stefano, rappresenta una festività nazionale in Italia, similmente ad altri paesi europei. Questa è una delle ragioni principali per cui non si gioca la Serie A in questa data.
Esperimenti natalizi: tentativi passati
La Serie A ha provato a giocare durante le festività nel 2017 e 2018. Tuttavia, si è tornati poi al calendario tradizionale. Durante la stagione 2017-18, ci fu una sfida di Coppa Italia tra Lazio e Fiorentina il 26 dicembre, seguita da diverse partite di campionato nel 2018-19, tra cui Frosinone-Milan, Bologna-Lazio e Inter-Napoli.
Il ritorno della Serie A: calendario 2024-25
Il campionato di Serie A riprenderà tra il 28 e il 30 dicembre 2024 con un programma completo di partite.
Partite in evidenza: cosa ci aspetta
Si inizierà il 28 dicembre con Parma-Monza ed Empoli-Genoa alle 14.00 GMT, seguite da Cagliari-Inter alle 17.00 GMT e Lazio-Atalanta alle 20.00 GMT.
Il 29 dicembre vedremo Udinese-Torino, Napoli-Venezia, Juventus-Fiorentina e il big match tra Milan e Roma.
L’ultima giornata di questo intenso ciclo di incontri si concluderà il 30 dicembre con Como-Lecce e Bologna-Verona.
- Gianluca Di Marzio, esperto di calciomercato.
- Alberto Rimedio, giornalista sportivo RAI.
- Fabrizio Romano, insider del calcio internazionale.
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!