MILANO, ITALIA – 06 MAGGIO: Hakan Calhanoglu dell’FC Internazionale festeggia il secondo gol della sua squadra con i compagni durante la semifinale di ritorno della UEFA Champions League 2024/25 tra FC Internazionale Milano e FC Barcelona allo Stadio Giuseppe Meazza il 06 maggio 2025 a Milano, Italia. (Foto di Carl Recine/Getty Images)
L’Inter di Milano pronta per la gloria nella Champions League
Marco Simone, ex attaccante di Paris Saint-Germain e Milan, afferma che l’Inter ha “una marcia in più” rispetto al PSG nella finale di Champions League.
Un confronto atteso: Inter contro PSG
Le due squadre si sfideranno a Monaco il 31 maggio per decidere chi alzerà il trofeo al termine di questa prima stagione con il nuovo formato del torneo.
Mentre sarebbe il primo trionfo per il club francese, l’Inter ha già conquistato la coppa tre volte, l’ultima con José Mourinho nel 2010.
Simone scommette sull’Inter

Simone, che ha giocato per il Paris Saint-Germain dal 1997 al 1999, ma è associato principalmente al Milan, ha dichiarato: “L’Inter è una squadra moderna, ben organizzata ed estremamente efficiente nel suo schema 3-5-2,” ha detto a RMC Sport in Francia.
La forza e la profondità della panchina
Confrontando l’Inter al PSG, Simone vede nell’Inter una maggiore intensità fisica. Giocatori come Henrikh Mkhitaryan e Hakan Calhanoglu, anche se oltre i 30 anni, rappresentano il cuore pulsante del centrocampo nerazzurro.
Inoltre, Nicolò Barella, nonostante la sua bassa statura, è un concentrato di energia e intensità.

La Paris Saint-Germain ha un budget enorme e un monte salari molto più alto di quello dell’Inter, tuttavia Simone nota una maggiore profondità nella squadra nerazzurra.
“Non sono solo i titolari, chi entra dalla panchina mantiene lo stesso livello fisico e tattico per la squadra, il che può essere decisivo se la partita si prolunga oltre i 90 minuti.
In questo senso, credo che l’Inter possa avere più armi a disposizione per la finale rispetto al PSG. L’Inter ha due squadre oggi, lo vediamo in Serie A e in Champions League, dove possono cambiare sei o sette, persino otto giocatori.
Non sono al 100% sicuro che il PSG facendo lo stesso otterrebbe risultati simili.”
- Carlo Laudisa, Gazzetta dello Sport
- Fabrizio Romano, esperto di calciomercato
- Andrea Scanzi, opinionista sportivo
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!