Spalletti e il Futuro della Nazionale Italiana
FIRENZE, ITALIA – 07 OTTOBRE: Il commissario tecnico dell’Italia Luciano Spalletti parla con i media durante una conferenza stampa al Centro Tecnico Federale di Coverciano. (Foto di Claudio Villa/Getty Images)
Luciano Spalletti ha confermato che discuterà con il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, sulla sua permanenza alla guida della Nazionale dopo la sconfitta per 3-0 contro la Norvegia. “Sono io il responsabile. Anch’io devo fare dei cambiamenti”, ha dichiarato.
Una Partenza Difficile per la Qualificazione ai Mondiali
Il percorso di qualificazione ai Mondiali 2026 è iniziato nel peggiore dei modi per l’Italia, con un netto 3-0 subito dalla Norvegia già nel primo tempo, grazie ai gol di Alexander Sorloth, Antonio Nusa ed Erling Haaland.
Nonostante fosse solo la prima partita, il ricordo dell’eliminazione dall’EURO 2024 contro la Svizzera, in cui la squadra ha mostrato una reazione nulla, è ancora vivo.
Analisi e Critiche di Spalletti
“Dobbiamo analizzare quello che è successo stasera”, ha detto Spalletti durante la conferenza stampa. “Non siamo stati abbastanza determinati, eravamo troppo morbidi. Sul primo gol, abbiamo perso la palla con un passaggio trasversale quando c’erano altre opzioni vicine.”
Ha poi aggiunto: “Dovevamo essere più decisi in difesa, abbiamo perso troppe volte il pallone nell’ultimo terzo di campo e avremmo dovuto sfruttare meglio gli esterni”.
Dubbio sul Futuro di Spalletti con l’Italia
Spalletti ha lasciato intendere, in un’intervista a Sky Sport Italia, che discuterà con Gravina sul suo futuro. “Abbiamo bisogno di più entusiasmo e determinazione. Considero questa squadra forte, ma dobbiamo migliorare.”
Italia a Rischio di Mancare il Terzo Mondiale Consecutivo
Con la Norvegia al comando del gruppo, l’Italia potrebbe dover affrontare di nuovo uno spareggio per qualificarsi. Spalletti ha dichiarato: “Dobbiamo raschiare il fondo del barile e assicurarci di non commettere altri errori.”
Spalletti ha sottolineato l’importanza di mostrare carattere e resilienza, e ha lodato Diego Coppola per la sua reazione positiva dopo un errore. Sottolinea l’importanza della determinazione e della forza mentale in momenti di difficoltà.
- Gabriele Gravina – Presidente FIGC
- Sky Sport Italia – Intervista esclusiva
- Claudio Villa – Fotografo di calcio
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!