Il Barcellona ha accettato una sanzione imposta dalla UEFA per violazione delle normative sul Fair Play Finanziario. L’organismo europeo ha contestato la categorizzazione delle entrate del club catalano riguardo alle loro famose leve economiche, ma entrambe le parti hanno concordato su una sanzione per le prossime due stagioni.
Accordo tra Barcellona e UEFA: multa condizionale in arrivo
Il presidente Joan Laporta ha tenuto un terzo incontro con Aleksander Ceferin questa stagione, discutendo della possibile sanzione per il Barcellona. Il verdetto è stato emesso, e il club catalano si trova in compagnia di Chelsea, Aston Villa e Olympique Lione, anch’essi multati per violazioni.
Multa da €15 milioni per il Barcellona
I blaugrana hanno accettato una multa di partenza di €15 milioni, secondo Ben Jacobs, e da lì in avanti hanno concordato una serie di condizioni per le prossime due stagioni, sulle quali saranno valutati dall’ente governativo. Se il club non riuscirà a raggiungere tali obiettivi, la UEFA imporrà l’intera multa di €60 milioni – i restanti €45 milioni dipendono dal raggiungimento di questi traguardi.
Restrizioni sulla rosa per la Champions League
Non è ancora chiaro se le sanzioni termineranno qui. Tutti e quattro i club sanzionati hanno accettato regolamentazioni sulla rosa, condizionali o incondizionali, per le prossime campagne di Champions League. Queste restrizioni limitano la capacità di un club di registrare nuovi giocatori nella lista A per la competizione europea, lasciando di fatto il club con una rosa ridotta.
Se queste restrizioni sono condizionali, dipenderanno dagli obiettivi per le prossime due stagioni, altrimenti saranno imposte dalla prossima stagione. Al momento, non è ancora chiaro quali restrizioni affronterà il Barcellona.
Dubbi sulle finanze del Barcellona
Questo sviluppo solleva ulteriori interrogativi sulle finanze del Barcellona. Laporta ha dichiarato un miglioramento drammatico negli ultimi tre anni, ma dopo una perdita di €91 milioni lo scorso anno, ora il club deve affrontare una multa per violazione delle normative FFP. Ciò segue il mancato ingaggio di Nico Williams a causa delle difficoltà nel registrare nuovi giocatori, un problema che affligge il club da quattro estati.
- Gazzetta dello Sport – Nicola Berti
- Il Corriere dello Sport – Fabrizio Romano
- Tuttosport – Gianluca Di Marzio
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!