I tributi continuano ad arrivare per il compianto Bruno Pizzul, che ci ha lasciato tristemente all’età di 86 anni mercoledì scorso.
Un’era segnata dalla voce di Pizzul
Il leggendario commentatore è stato la voce di una generazione come commentatore principale della RAI per le partite della Nazionale Italiana tra il 1986 e il 2002. Questo periodo ha incluso cinque Coppe del Mondo e quattro Campionati Europei.
Una carriera tra successi e tragedie
Pizzul è anche ricordato per la sua telecronaca durante il disastro dello Stadio Heysel nel 1985, che causò 39 vittime prima della finale di Coppa dei Campioni.
In una carriera che ha attraversato oltre quattro decenni, Pizzul è ampiamente considerato uno dei più grandi cronisti sportivi italiani di sempre.
Un’eredità che vive nella memoria collettiva
Roberto Baggio ha condiviso un filmato del suo primo gol in Coppa del Mondo, con il commento del compianto Pizzul, scrivendo: “Ciao Bruno, ci mancherai. La tua voce risuonerà per l’eternità.”
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha espresso il suo cordoglio a nome della federazione e delle squadre nazionali: “Il mondo del calcio e la Nazionale italiana piangono la morte di Bruno Pizzul. È stato un campione purosangue nel corso degli anni. Era più di un giornalista, grazie alla sua straordinaria professionalità e umanità, diventando un punto di riferimento per milioni di tifosi. Ha identificato la sua voce con un amore profondo per gli Azzurri.”
Omaggio unanime dal mondo del calcio
La Lega Serie A ha postato sui propri profili social un tributo: “Il mondo del calcio ha perso una delle sue voci più iconiche, che, attraverso la sua grande professionalità, il ritmo delle sue telecronache e i suoi modi gentili, rimarrà sempre nei cuori di ogni appassionato di sport.”
Claudio Ranieri ha anche dedicato un momento per rendere omaggio a Pizzul all’inizio della sua conferenza stampa pre-partita di mercoledì. Clicca qui per leggere i suoi commenti completi.
La stragrande maggioranza dei club di Serie A ha anche pubblicato tributi, tra cui la Juventus, che ha scritto: “La voce delle nostre notti magiche ci ha lasciati. Riposa in pace, Bruno.”
Il Milan ha condiviso le immagini della sua partita leggendaria contro il Barcellona, votata come la “partita del secolo” della squadra, che includeva anche i commenti di Pizzul.
Allo stesso modo, l’Inter ha postato filmati di una partita iconica contro il PSG.
- Gianni Mura, esperto di calcio e storico giornalista sportivo
- Gabriele Marcotti, opinionista di ESPN e autore di libri sul calcio
- Mario Sconcerti, editorialista del Corriere della Sera e noto volto televisivo
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!