Inter affronta Feyenoord: tutte le novità dal campo
ROTTERDAM, PAESI BASSI – 05 MARZO: Marcus Thuram dell’FC Internazionale segna il primo gol della sua squadra durante la gara d’andata degli ottavi di finale della UEFA Champions League 2024/25 contro il Feyenoord al De Kuip il 05 marzo 2025 a Rotterdam, Paesi Bassi. (Foto di Justin Setterfield/Getty Images)
Il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, ha deciso di far riposare Lautaro Martinez nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Feyenoord questa sera, ma Yann Sommer e Marcus Thuram torneranno titolari.
Il match si disputerà alle 21:00 CET (20:00 GMT) presso lo Stadio Meazza di Milano.
Le scelte di Inzaghi per la sfida decisiva
I nerazzurri hanno conquistato una vittoria per 2-0 nella gara d’andata nei Paesi Bassi la scorsa settimana. L’Inter arriva a questo incontro con alcune defezioni importanti, tra cui Federico Dimarco, Nicola Zalewski, Matteo Darmian e Piotr Zielinski.
Lautaro Martinez e Stefan de Vrij si sono allenati separatamente lunedì ma dovrebbero essere disponibili per la panchina stasera.
Probabili formazioni e strategie in campo
Secondo quanto riportato da Sky Sport e altri media italiani, Davide Frattesi sostituirà Nicolò Barella a centrocampo, poiché Inzaghi dovrà effettuare delle rotazioni in vista del cruciale incontro di Serie A contro l’Atalanta a Bergamo domenica.
Alessandro Bastoni partirà dalla panchina, lasciando spazio a Benjamin Pavard, Francesco Acerbi e Yann Bisseck in difesa. Sommer tornerà tra i pali dopo un infortunio. L’attaccante internazionale francese Thuram farà coppia con Mehdi Taremi in attacco.
Dove seguire la partita in TV e streaming
La partita sarà trasmessa in diretta su TNT Sports 2 e in streaming su Discovery+ nel Regno Unito. Negli Stati Uniti, il match sarà visibile su CBS Sports Network, con streaming disponibile su Paramount+. Football Italia sarà tra i media accreditati al San Siro e fornirà un commento in diretta sul LIVEBLOG.
Formazioni probabili
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Taremi.
Feyenoord (4-2-3-1): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Hugo Bueno; Moder, Smal; Hadj Moussa, Sliti, Ivanusec; Carranza.
- Sky Sport – Analisi partita
- Gazzetta dello Sport – Commento pre-gara
- Calciomercato.com – Opinioni degli esperti
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!