L’ascesa degli Osasuna: un viaggio dal baratro al trionfo
Negli ultimi dieci anni, Osasuna ha vissuto una straordinaria parabola, passando dagli abissi della crisi finanziaria alle vette del successo calcistico. Nel 2014, un colpo di testa al 96o minuto ha salvato Los Rojillo dalla retrocessione alla terza divisione, scongiurando una probabile dissoluzione sotto un debito di 50 milioni di euro. Nove anni dopo, il club ha raggiunto la finale di Coppa del Re contro il Real Madrid. Essere tornati in Liga è già stato visto come un miracolo. Quando hanno realizzato il film sulla loro storia, nessuna scena di calcio è stata mostrata a causa dei diritti TV di La Liga. Nel 2019, a Pamplona, il film ha venduto più biglietti di “The Irishman” di Robert de Niro, “Charlie’s Angels” e “The Two Popes”. Gli Osasuna hanno creato i loro eroi e la loro leggenda.
La rinascita grazie alla direzione di Fran Canal
Il Direttore Generale di lunga data, Fran Canal, ha definito ‘delinquenti’ coloro che hanno portato il club a quel punto, ma descrive i cinque anni successivi come i più felici della sua vita. Per molti, la sconfitta in finale di Coppa è solo un dettaglio nella celebrazione di Osasuna, che in basco significa salute. L’atmosfera a Pamplona è sempre frizzante e Canal non perde occasione per sottolineare che Osasuna ha avuto più tifosi a Siviglia che il Real Madrid.
Il 2023: un anno di sfide e cambiamenti
Nel 2023, le lacrime sono scorse quando il Club Brugge ha eliminato Osasuna dai play-off della Conference League. Inoltre, a marzo 2024, l’annuncio dell’addio di Jagoba Arrasate, dopo sette anni, ha lasciato molti senza quella gioia di vivere che sfugge così rapidamente quando il dolore bussa alla porta. Ante Budimir, riflettendo sul futuro, ha ammesso le difficoltà di adattarsi a un nuovo allenatore e di mantenere il livello competitivo necessario in Liga.
L’unicità di Osasuna
Osasuna non è solo un club calcistico, ma un simbolo per la Navarra. Budimir descrive Pamplona come un luogo speciale, sicuro e familiare. Il club, con dimensioni modeste, offre però opportunità sui palcoscenici più grandi. Il calore e la comunità si avvertono ovunque, dalle strade medievali della città agli allenamenti aperti ai tifosi.
Nonostante le avversità, Osasuna continua a prosperare, mantenendo i piedi per terra ma sognando sempre in grande.
- Gazzetta dello Sport
- Corriere dello Sport
- La Repubblica
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!