Il Manchester City e il Real Madrid si preparano a sfidarsi per il quarto anno consecutivo nella Champions League. Entrambe le squadre hanno superato l’altra due volte negli ultimi cinque anni. Anche se avviene nel turno di spareggio, il vincitore di questo confronto è stato il trionfatore complessivo negli ultimi tre anni consecutivi.
Le sfide dell’infermeria
Entrambe le squadre arrivano alla partita con diversi problemi di infortuni. Il Real Madrid deve fare a meno di Eder Militao, David Alaba, Antonio Rudiger, Dani Carvajal e Lucas Vazquez a causa di problemi fisici, lasciando Carlo Ancelotti con una grande incertezza in difesa. Secondo il Diario AS, si prevede che Fede Valverde sarà schierato come terzino destro e Ferland Mendy a sinistra, mentre Aurelien Tchouameni e Raul Asencio dovrebbero essere i centrali.
L’attacco stellare del Real Madrid
Sia il Diario AS che Marca ritengono che il quartetto d’attacco composto da Kylian Mbappé, Rodrygo Goes, Jude Bellingham e Vinicius Junior inizierà la partita, con Dani Ceballos ed Eduardo Camavinga a centrocampo. C’è la possibilità che Modric possa giocare al posto di Ceballos, mentre alcuni rapporti suggeriscono che Mendy potrebbe iniziare come terzino destro, con Valverde a centrocampo e Fran Garcia come terzino sinistro.
Problemi simili per il Manchester City
Per quanto riguarda il Manchester City, Nathan Ake, Jeremy Doku, Rodri Hernandez, Matheus Nunes e Oscar Bobb sono assenti per infortunio. Pep Guardiola sembra intenzionato a lasciare in panchina i nuovi acquisti di gennaio, Omar Marmoush, Abdukodir Khusanov e Nico Gonzalez, per schierare una formazione più familiare. L’ex ala del Girona, Savinho, sembra destinato a partire sulla fascia sinistra contro un terzino destro improvvisato.
Un incontro da non perdere
Questo incontro promette di essere uno spettacolo imperdibile per gli appassionati di calcio di tutto il mondo. Con entrambi i tecnici che cercano di superare le difficoltà attuali delle loro squadre, la partita si prospetta incerta e ricca di colpi di scena.
- Gabriele Marcotti, Esperto di calcio internazionale
- Fabrizio Romano, Giornalista sportivo specializzato in trasferimenti
- Gianni Brera, Storico commentatore sportivo italiano
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!