Home La Liga L’IFAB annuncia modifiche al regolamento per la stagione 2025-26

L’IFAB annuncia modifiche al regolamento per la stagione 2025-26

123
0

IFAB Introduce Modifiche alle Regole del Calcio per la Stagione 2025-26

L’organismo internazionale di governo, l’IFAB, ha comunicato le sue nuove regole per la stagione calcistica 2025-26. Tra le varie modifiche, una si distingue particolarmente: i portieri potranno tenere il pallone più a lungo, ma le sanzioni per il superamento del limite saranno più severe.

Modifiche Specifiche per i Portieri: Cambia il Tempo di Possesso

Attualmente, la regola prevede che un portiere possa mantenere la palla per un massimo di sei secondi dopo averne preso possesso con le mani. Superato questo tempo, i arbitri di solito li esortano ad accelerare, senza infliggere punizioni reali. Tuttavia, l’IFAB ha identificato questo aspetto come una delle principali fonti di perdita di tempo, notando che i portieri spesso trattengono la palla fino a 20 secondi per rallentare il gioco.

Leggi anche :  GUARDA: Il Manchester United ribalta il risultato contro la Real Sociedad grazie al terzo rigore.

Nuova Regola sul Tempo di Mantenimento della Palla

Secondo quanto riportato da Sport, la nuova regola dell’IFAB consentirà ai portieri di mantenere il possesso della palla con le mani per un massimo di otto secondi. Dopo cinque secondi, gli arbitri segnaleranno ai portieri che il tempo sta per scadere utilizzando gesti delle mani. Se il tempo di otto secondi verrà superato, la squadra avversaria otterrà un calcio d’angolo.

Julian Alvarez scivola contro il Real Madrid
Immagine via Sport / Champions League

Altre Modifiche di Rilievo

Come per qualsiasi nuova regola, resta da vedere quanto saranno rigorosi gli ufficiali nel farla rispettare. Questa è solo una delle molteplici alterazioni, la maggior parte delle quali minori. Ora le competizioni possono permettere agli arbitri di tracciare una linea con la schiuma del muro di punizione, in modo che solo il capitano possa parlare con loro. I giocatori che non rispettano questa disposizione rischiano una sanzione con cartellino giallo.

Leggi anche :  Le cicatrici di Guardiola, testa a testa, forma e come acquistare i biglietti last-minute per Liverpool-Manchester City

Non è stata apportata alcuna modifica alla regola del doppio tocco nei rigori, dopo la sfortunata vicenda di Julian Alvarez in Champions League. Tuttavia, probabilmente questo fatto è avvenuto troppo vicino all’annuncio per essere considerato nelle modifiche di quest’anno. Dopo che l’UEFA ha comunicato che discuterà di un cambiamento normativo per evitare di penalizzare il tiratore per uno scivolamento, è possibile che vedremo ulteriori aggiustamenti in futuro.

  • Gabriele Marcotti – Gazzetta dello Sport
  • Fabrizio Romano – Sky Sport Italia
  • Alberto Cerruti – Il Sole 24 Ore

5/5 - (5 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News