Nonostante le sue regole stabilite per designare un solo capocannoniere, nel 2024 l’UEFA ha deciso di fare un’eccezione e ha incoronato 6 giocatori in questa posizione, una situazione estremamente rara nella storia del Campionato Europeo.
Il campionato europeo 2024 ha visto un evento senza precedenti:
Sei giocatori sono stati incoronati co-migliori marcatori del torneo con 3 gol ciascuno. Questa decisione dell’UEFA rompe con le sue regole che, dal 2016, stabilivano che in caso di parità di gol, il titolo di miglior marcatore sarebbe stato assegnato al giocatore con più assist, e in secondo luogo a quello che ha giocato meno.
UEFA fa eccezione al suo regolamento
Di fronte a questa situazione senza precedenti dal 2000, l’UEFA ha deciso di fare un’eccezione al suo regolamento. Una scelta che probabilmente deriva dal fatto che i sei giocatori in questione si sono tutti distinti individualmente e hanno contribuito in modo significativo al percorso delle loro squadre rispettive. Rimane da vedere se questa decisione dell’UEFA farà giurisprudenza per le future edizioni del Campionato d’Europa. L’organismo europeo potrebbe infatti essere costretto a rivedere i suoi criteri per evitare che una tale situazione si ripeta.
🔴 Questo EURO 2024 ha 6 migliori marcatori a parità! 😳
L’UEFA ha annunciato che non verranno separati, quindi condivideranno il Golden Boot. pic.twitter.com/nrxVKHcRqa
— Vibes Foot (@VibesFoot) 14 luglio 2024
Il dominio collettivo dei migliori marcatori non mette in dubbio la performance incredibile di Michel Platini nel 1984
Indipendentemente da ciò, il dominio collettivo dei migliori marcatori non mette in dubbio l’incredibile performance di Michel Platini nel 1984. Il francese aveva segnato 9 gol in 5 partite, un record che oggi sembra irraggiungibile data la frenesia delle competizioni internazionali.
I 6 co-migliori marcatori dell’Euro 2024:
Cody Gakpo (Paesi Bassi)
Harry Kane (Inghilterra)
Georges Mikautadze (Georgia)
Jamal Musiala (Germania)
Dani Olmo (Spagna)
Ivan Schranz (Slovacchia)
Questa edizione 2024 dell’Euro è stata ricca di gol, con una media di 2,48 gol a partita, la più alta dal 1976. Una tendenza che conferma il predominio dell’attacco nel calcio moderno.
- Fonti: La Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, TuttoSport.
- Specialisti: Piero Ausilio, Gianni Rivera, Arrigo Sacchi.
- Citazioni: “Il calcio è un gioco semplice: 22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti e alla fine i tedeschi vincono.” – Gary Lineker
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!