La stella del Barcellona Raphinha può considerarsi fortunato per aver evitato una squalifica in La Liga dopo il suo crollo emotivo nel pareggio per 1-1 contro il Real Betis.
Occasione Mancata per il Barcellona
La Blaugrana ha mancato l’opportunità di sfruttare appieno la sconfitta casalinga del Real Madrid per 2-1 contro il Valencia, raccogliendo solo un punto contro i visitatori guidati da Manuel Pellegrini.
Situazione di Classifica
Il pareggio in Catalogna significa che il fine settimana si conclude con il Barcellona quattro punti avanti in vetta alla classifica, mentre si preparano a tornare in azione nella UEFA Champions League a metà settimana.
Tensione e Frustrazione sul Campo
La frustrazione è stata una costante tra i giocatori di Hansi Flick nei minuti finali contro Los Verdiblancos, con Raphinha furioso al fischio finale.
Il nazionale brasiliano è stato infastidito dalla decisione dell’arbitro Jesus Gil Manzano di fischiare la fine della partita proprio mentre il Barcellona aveva guadagnato un angolo all’ultimo respiro.
Reazione Immediata e Conseguenze
Raphinha si è scagliato contro l’assistente di Manzano sul lato opposto del campo dell’Estadi Olímpic Lluís Companys e ha cercato di raggiungere il fischietto principale mentre usciva dal campo.
Le telecamere hanno ripreso Raphinha mentre urlava contro la coppia con Flick e il portiere infortunato Marc-Andre ter Stegen nel tentativo di trascinarlo via dalla mischia.
Raphinha è stato colto mentre diceva all’assistente “non dirmi di stare zitto” mentre spingeva Ter Stegen mentre si dirigeva verso il tunnel.
Secondo quanto riportato da Mundo Deportivo, l’incidente non è stato aggiunto al referto dell’arbitro, e nemmeno Manzano lo ha inserito nella sezione delle informazioni aggiuntive.
Ciò significa che Raphinha eviterà l’esame da parte della Liga e il potenziale rischio di una squalifica in un momento cruciale della stagione.
Prestazioni Eccezionali di Raphinha
Il 28enne è stato sensazionale per Flick nel 2024/25, con voci crescenti per un possibile Ballon d’Or alla fine del 2025, avendo segnato 13 gol in campionato e fornito otto assist, oltre a 11 gol e cinque assist rispettivamente in Champions League, divenendo il miglior marcatore della UCL prima della fase dei quarti di finale.
- Gazzetta dello Sport
- Corriere dello Sport
- Tuttosport
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!