Home La Liga Real Madrid rinvia i colloqui per il rinnovo del contratto del difensore...

Real Madrid rinvia i colloqui per il rinnovo del contratto del difensore a fine stagione

179
0

Real Madrid: Raul Asencio, Una Promessa Emergente dalla Cantera

Il Real Madrid ha finalmente dato minuti significativi a un prodotto della propria cantera in questa stagione, con il difensore centrale Raul Asencio che minaccia di essere il primo giocatore de La Fabrica a entrare stabilmente nella prima squadra dopo Lucas Vazquez o Dani Carvajal. Los Blancos hanno intenzione di offrirgli un nuovo contratto.

Contatti Iniziali con Gli Agenti di Asencio

Secondo quanto riportato da Relevo, i contatti iniziali con i suoi agenti sono già stati avviati, ma non ci si aspetta un nuovo accordo a breve. Le negoziazioni continueranno dal 2025 in poi, e probabilmente si concluderanno verso la fine di questa stagione, il che è pratica comune per i talenti della loro accademia. Il Real Madrid è entusiasta dei suoi progressi, e in particolare, il Presidente Florentino Perez è colpito da quanto visto finora.

Leggi anche :  Real Madrid annuncia il rinnovo biennale per Dani Carvajal dopo l'infortunio al legamento crociato anteriore.

Il Futuro di Raul Asencio: Prima Squadra o Cessione?

È certo che non farà parte della squadra del Castilla la prossima stagione. Asencio potrebbe guadagnarsi un posto nella squadra maggiore il prossimo anno, oppure potrebbe essere ceduto, con una percentuale sui futuri trasferimenti, come avvenuto di recente per Rafa Marin, Nico Paz o Sergio Arribas. Asencio non ha fretta di firmare un nuovo contratto e, nonostante l’interesse che potrebbe arrivare, darà la priorità al Real Madrid. Il suo attuale contratto scade nel 2026.

Leggi anche :  La vita al Real Madrid è stata un incubo

Prospettive per il Giovane Talento

La storia recente suggerisce che il Real Madrid potrebbe puntare a un profitto sostanzioso con Asencio piuttosto che a un lungo futuro nella prima squadra. Non lo aiuta il fatto che Carlo Ancelotti tenda a preferire opzioni più esperte rispetto ai giocatori più giovani. Inoltre, il numero di giocatori provenienti dalla loro accademia, e in generale dalle accademie spagnole, è in diminuzione e sono consapevoli della necessità di un minimo per le squadre nelle competizioni europee.

  • La Gazzetta dello Sport – Analisi e commenti di Fabio Licari
  • Corriere dello Sport – Opinioni di Alberto Polverosi
  • Sky Sport – Interventi di Gianluca Di Marzio
4.1/5 - (8 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News