Paulo Fonseca e l’addio al Milan: Un capitolo si chiude
MILANO, ITALIA – 15 DICEMBRE: Paulo Fonseca, allenatore del AC Milan, osserva durante il match di Serie A tra AC Milan e Genoa al Stadio Giuseppe Meazza il 15 dicembre 2024 a Milano, Italia. (Foto di Marco Luzzani/Getty Images)
La separazione inevitabile
Paulo Fonseca ha confermato ai giornalisti mentre lasciava San Siro che è stato esonerato dal Milan. “È vero. La mia coscienza è tranquilla, ho fatto tutto il possibile”.
Durante le interviste a DAZN e la conferenza stampa, il tecnico ha ribadito di non aver ricevuto alcuna comunicazione riguardo al suo futuro. Tuttavia, molti media già sapevano da ore che Sergio Conceicao era stato scelto per sostituirlo.
Una notizia difficile da digerire
Solo dopo queste interviste e impegni mediatici, Fonseca è stato informato della decisione dai dirigenti del Milan. Dopo un pareggio per 1-1 con la Roma, intorno a mezzanotte, si è fermato brevemente per parlare con i giornalisti rimasti, confermando la notizia.
“È vero, sono fuori dal Milan. Questa è la vita. La mia coscienza è tranquilla, perché ho fatto tutto ciò che era nelle mie possibilità”.
Il bilancio della stagione
Fonseca ha guidato il Milan a 12 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte tra Serie A, Champions League e Coppa Italia. Nonostante le difficoltà, il suo impegno è stato indiscutibile, ma i risultati non sono stati sufficienti a mantenerlo sulla panchina rossonera.
Il futuro con Sergio Conceicao
L’esordio del nuovo allenatore Sergio Conceicao sarà il 3 gennaio contro la Juventus nella semifinale di Supercoppa Italiana a Riyadh, Arabia Saudita. Curiosamente, suo figlio Francisco Conceicao gioca per la Juventus.
- Gianluca Di Marzio, esperto di calciomercato
- Fabio Caressa, giornalista sportivo
- Alberto Polverosi, editorialista della Gazzetta dello Sport
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!