Barcellona e Clement Lenglet sono prossimi a separarsi, dopo aver trovato un accordo con il difensore francese per rescindere i restanti due anni del suo contratto. Il centrale ha trascorso questa stagione in prestito all’Atletico Madrid.
Il futuro di Lenglet dopo Barcellona
Lenglet, 29 anni, è arrivato al Barcellona nel 2018 per 36 milioni di euro dal Siviglia, vincendo tutto ciò che il calcio domestico spagnolo poteva offrire con i giganti catalani. Tuttavia, negli ultimi anni è stato messo da parte, trascorrendo le ultime tre stagioni in prestito. Dopo lunghe trattative, Lenglet e il Barcellona hanno concordato di terminare il contratto.
Possibile arrivo all’Atletico Madrid
Una delle ragioni principali dell’accordo è stato il desiderio di Lenglet di continuare all’Atletico Madrid, dopo una stagione trascorsa a competere per un posto da titolare al Metropolitano. Secondo Sport, l’Atletico ha chiarito fin dall’inizio che non era disposto a coprire l’intero stipendio di Lenglet. Dopo colloqui tra le tre parti, è stato concordato che avrebbe lasciato il Barcellona gratuitamente e firmato un contratto triennale con l’Atletico, come riportato da Fabrizio Romano.
Impatto economico e prospettive future
Lenglet ha rinunciato a una somma significativa di denaro per firmare con l’Atletico, determinato a rimanere, mentre il Barcellona risparmierà uno stipendio lordo di 16 milioni di euro all’anno. Se l’accordo con i Los Rojiblancos verrà concluso rapidamente, Lenglet potrà giocare la Coppa del Mondo per club.
Carriera di Lenglet al Barcellona
In totale, Lenglet ha realizzato 160 presenze per il Barcellona, segnando sette gol e fornendo tre assist. Inizialmente, aveva conquistato un posto da titolare accanto a Gerard Piqué, ma è stato messo da parte dopo due stagioni. Ha poi giocato in prestito al Tottenham Hotspur e all’Aston Villa prima di approdare all’Atletico. Con i Blaugrana, Lenglet ha vinto un titolo di Liga, una Copa del Rey e una Supercoppa.
- Gazzetta dello Sport – Carlo Laudisa
- Corriere dello Sport – Alberto Polverosi
- Tuttosport – Guido Vaciago
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!