I tifosi dell’Atletico Madrid possono iniziare a programmare i loro viaggi e a sognare in vista della stagione 2025-26, dopo che la Liga ha annunciato il calendario degli incontri per la nuova annata. I Colchoneros ospiteranno i rivali del Real Madrid nello stesso weekend dell’anno scorso, mentre il ritorno del derby di Madrid è previsto sei settimane dopo.
Un inizio di stagione impegnativo
Los Rojiblancos iniziano la stagione là dove l’ultima sfida per il titolo si è arenata, con una trasferta a Espanyol che offrirà l’opportunità di rimediare fin da subito. La serie di partite di apertura è definita da una gara casalinga contro l’Elche, neo promosso, e una trasferta ad Alaves, prima che una serie di sfide difficili si presenti presto sulla strada di Diego Simeone.
Derby di Madrid in un momento critico
Il primo derby madrileno si gioca al Metropolitano il 28 settembre nella settima giornata, ma prima di allora l’asticella è già alta. Una trasferta a Maiorca è incastonata tra le visite di Villarreal e Rayo Vallecano, quest’ultima infrasettimanale prima del Real Madrid. Successivamente, le trasferte contro Celta Vigo e Real Betis seguono in due delle tre settimane successive.
Partite in trasferta durante le festività
Getafe al Coliseum segue una pausa internazionale nella 13ª giornata il 23 novembre, e l’Athletic Club a San Mames è previsto il 7 dicembre, due partite dopo. Anche per il Real Madrid si prevede una serie di trasferte difficili in successione, e l’Atletico chiuderà l’anno a Girona il 21 dicembre, per poi riprendere dopo la pausa natalizia il 4 gennaio contro la Real Sociedad alla Reale Arena.
Il confronto con il Barcellona al Camp Nou è dietro l’angolo nella settimana successiva, prima che il calendario conceda un po’ di respiro, sebbene quella partita potrebbe essere riprogrammata a seconda della Supercoppa spagnola.
Derby e Clasico: momenti cruciali
Il secondo derby di Madrid arriva nella 29ª giornata il 22 marzo al Santiago Bernabeu prima della pausa internazionale, e dopo, il 5 aprile, il Barcellona farà visita. Queste due partite potrebbero essere decisive per Simeone e la sua squadra.
Siviglia al Ramon Sanchez Pizjuan, l’Athletic Club in casa e l’Elche in trasferta seguono quel periodo, quest’ultima a metà settimana prima della finale di Coppa del Re. Nello stesso periodo, l’Atletico potrebbe anche gestire le partite di Champions League nelle fasi avanzate.
La forma in trasferta sarà cruciale
Dopo la finale di Coppa nell’ultimo weekend di aprile, l’Atletico dovrà affrontare tre difficili trasferte: Valencia, Osasuna e Villarreal. Il Sottomarino Giallo alla Ceramica è l’ultima partita della stagione, e quelle sfide sono intervallate da Celta Vigo e Girona in casa.
Simeone sentirà comunque che, se riusciranno ad arrivare al tratto finale dopo aver affrontato Real Madrid e Barcellona con le loro possibilità intatte, saranno in una buona posizione, tenendo presente che il secondo Clasico si svolge nella 35ª giornata.
- Gianluca Di Marzio
- Fabrizio Romano
- La Gazzetta dello Sport
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!