epa11294807 L’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi (D) e l’amministratore delegato Giuseppe Marotta celebrano dopo aver vinto la partita di Serie A italiana tra AC Milan e FC Inter, a Milano, 22 aprile 2024. EPA-EFE/DANIEL DAL ZENNARO
Il Commiato di Simone Inzaghi: Un Addio tra Emozioni e Riconoscimenti
Simone Inzaghi ha scritto una commovente lettera di addio ai tifosi dell’Inter, alla dirigenza e allo staff del club, confermando la sua uscita dal ruolo di allenatore per comune accordo: ‘Non vi dimenticherò mai’.
Una Decisione Concordata
L’Inter ha ufficializzato che un accordo reciproco è stato raggiunto per la partenza di Inzaghi dal suo incarico di allenatore, esattamente a quattro anni dal suo insediamento.
Una Finale Amara
Questa notizia arriva a pochi giorni dalla pesante sconfitta per 5-0 contro il Paris Saint-Germain nella finale di Champions League, la sconfitta più pesante mai registrata in una finale europea.
Un Nuovo Capitolo in Arabia Saudita
Il 49enne Inzaghi è atteso per unirsi al club saudita Al-Hilal in tempo per l’inizio della Coppa del Mondo per club FIFA, con il suo debutto programmato contro il Real Madrid il 18 giugno.
Il Bilancio di un’Era: Trofei e Sfide
Inzaghi lascia l’Inter con sei trofei conquistati, tra cui il ventesimo scudetto storico del club, due Coppa Italia e tre Supercoppa Italiana. Ha raggiunto due finali di Champions League in tre anni, ma ha perso entrambe le volte (contro il Manchester City nel 2023 per 1-0 e contro il PSG nel 2025 per 5-0).
Lettera di Addio a Cuore Aperto
“Cara famiglia nerazzurra,” inizia così la lettera di addio di Inzaghi.
“È giunto il momento di dire addio a questo club dopo un viaggio di quattro anni, durante il quale ho dato tutto.
Ogni giorno, ho dedicato il mio primo e ultimo pensiero all’Inter. Sono stato accolto con professionalità e passione dai giocatori, dai dirigenti e da ogni singolo dipendente del club.
I sei trofei vinti, incluso lo scudetto con la seconda stella, così come il dolore delle finali di Champions League, testimoniano quanto sia stato supportato dal mio staff e da ogni membro dell’Inter.
Ringrazio gli azionisti per la fiducia che non è mai mancata, il Presidente e i suoi collaboratori per il loro aiuto e comunicazione quotidiana. In un giorno difficile come oggi, penso sia giusto ribadire questo senso di gratitudine dopo i colloqui conclusi poco fa. Siamo stati sinceri e abbiamo deciso, insieme, di concludere questo magnifico viaggio.
Voglio dedicare un’ultima parola ai milioni di tifosi nerazzurri che mi hanno sostenuto, che hanno sofferto nei momenti difficili e riso e celebrato nei sei trionfi vissuti insieme.
“Non vi dimenticherò mai. Forza Inter.”
- Gabriele Marcotti, giornalista sportivo
- Fabio Caressa, commentatore calcistico
- Alberto Rimedio, esperto di calcio
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!